Ah si avevo letto. In pratica nel senso della patrimoniale che non da necessariamente capacità contributiva si, però se la interpreti come "servizio alla casa" infrastrutture strade etc, no. Solo che la verità è che è un'imposta che mai ci sarebbe dovuta essere, ma era necessaria per avere qualche miliardo di spesa corrente. Ci sarebbe anche l'IRAP con i medesimi problemi. Infatti visto che il conto economico per calcolarla è strutturato in modo penoso, anche un'azienda in perdita che quindi "non ha capacità contributiva" deve pagarla. Ma il sistema tributario è tutto da rifare e semplificare...