Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
Da notare come il PD abbia un ottimo appoggio da SEL, mentre Monti al contrario può contare solo su se stesso.![]()
Sperando che il governo che poggia su sel non faccia la fine di quello che poggiava su Bertinotti. Dio non voglia...
Comunque i problemi li avrete al senato. Li i senatori grazie a calderoli sono eletti un tot a regione. E se una regione è di destra c'è poco da discutere. Si dovrà scendere a patti a livello aggregato, dovesse anche stravincere il pd in termini assoluti...
Ultima modifica di Andrew Clemence; 24-02-2013 alle 23:42
Ingroia meglio di Berlusca![]()
@Andrew: Ma sì, scherzavo, è per dire che alla fine Monti se si candidava da solo era uguale, anzi magari l'avrebbero votato più volentieri.
Eh, io purtroppo al senato non posso ancora votare, e tra l'altro essendo emiliana non credo che qui ci siano grossi rischi in questo senso, dato il largo consenso che ha Bersani. Speriamo che non ci siano troppi problemi.
No no, ma è vero. Anche a parer mio potrebbe pure essere così, anche se ripeto che dubito che casini possa imporre a monti anche solo di mangiare più insalata, figuriamoci cose reali.
No, ma le regioni problematiche si conoscono. Si rischia in lombardia, in campania e in lazio. Sono quelle tre che decidono se sarete o meno autosufficienti. Intendo che con quelle nemmeno con Sel avete la sicurezza. alla camera dei deputati salvo sorprese è un gioco sicuro. Io comunque al di la di monti o meno, non amo particolarmente l'autosufficienza. Si diventa troppo dispotici. Io preferisco (a prescindere da chi vince) che sia costretto a stare a sentire gli altri. Poi conta che rispetto ai deputati, i senatori sono molto molto più indipendenti. Insomma se si fa una bella legge riformista, prendete i voti sia da Monti che da altri schieramenti. Il problema era solo la scorsa legislatura dove i pdlini invece erano compattissimi e facevano fronte comune. Ma mi sa che van a casa... L'unico è che dovrete rinunciare a qualche ministero, ma è meglio...