
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Eh il problema foppa è che Grillo, a differenza di altri ti chiede un atto di fede. Monti mi scrive cosa farà. così anche Bersani. Checchè se ne dica hanno un piano in piccoli passi, di vari step. Ora posto che dopo i trascorsi dubitare dell'integrità di Bersani è impossibile, così come quella di Monti, quella di Grillo invece è oscura. Perché non mettendosi in gioco e non mettendo sul piatto un buon programma a cosa mi dovrei affidare? Alla gente che piange in piazza e si strappa i capelli? A marce contadine al suono di buttiam il vecchio per il nuovo? E cacchio siamo una potenza industriale, abbiamo bisogno di una ristrutturazione. I cambi di potere lasciamoli al congo o ai paesi arabi. Ci vuole solo pianificazione.
Infatti è il motivo per cui Grillo non mi ha convinto. Avrei voluto vedere un movimento, anche nuovo come M5S, ma con un leader meno showman e più concreto. Che demolisse la vecchia politica con proposte più mirate, e con un programma più serio a livello di politica economica, dove io vedo mancanze di Grillo in maniera esagerata, forse anche perchè ho studiato economia (il che non mi rende un genio, ma quantomeno una persona "informata sui fatti") e per il fatto che l'economia è alla base del mio mestiere.
Eh certo che non ne sono emersi. E scusa, Grillo e Berlusconi si danno malati e Bersani e Monti parlano tranquillamente fra di loro in pubblico e non. Quindi diciamo che non ci sono stati perché due battono in ritirata. Una precisazione, nel contraddittorio non spetta al giornalista indagare, ma è compito dell'altro candidato. Insomma se Monti esponendo le proprie ragioni non riuscisse a mettere nel sacco Berlusconi, perché votarlo?
Verissimo, dovrebbero essere i candidati a farlo, in un dibattito multiplo. Siccome non ce ne sono, me lo aspetto dall'intervistatore. Certo, è anche vero che alcuni del leader se la sono fatta sotto, nascondendosi alla "pugna"...
Ma se me li stai chiedendo i numeri io te li do eh. Non so certificarti il programma pd, ma sono mesi che monti spiega i benefici della sua politica (sempre a consuntivo mai a preventivo). E con tali numeri senza prometterti magie punta a ridurre la pressione fiscale nell'arco di un quinquennio in piccoli passi.
Tu ne hai già dati parecchi, e li condivido in pieno. Era solo per avere il punto di vista di un'altro soggetto sempre molto informato e attivo in fase di discussione
Ma non c'è nessun motivo di scusarsi. Anzi è bello chiarirsi. Io capisco sia te, sia l'esasperazione di john che si sente dire cose assurde. Io infatti sto rispondendo a te perché mi fa piacere parlare e condividere, poi magari prendo un granchio eh, potrei pure cambiare idea...