Pagina 45 di 63 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 629
  1. #441
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    E' questo il problema, un bene che mi arriva dall'estero non dovrebbe essere più conveniente di uno prodotto localmente.

    Quì non si sta parlando di fermare l'esportazione, ma di regolamentarla meglio.
    Ma lo è quindi che facciamo? Lo blocchiamo danneggiando i consumatori, che comprerebbero prodotti meno convenienti, e le imprese italiane, con le ovvie ripercussioni, che guadagnerebbero meno?


    Mi sembra pure assurdo discutere del capo del terzo partito italiano parlando di olio d'oliva.
    Ultima modifica di John Fitzgerald Gianni; 22-02-2013 alle 11:07
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  2. #442
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Ma lo è quindi che facciamo? Lo blocchiamo danneggiando i consumatori, che comprerebbero prodotti meno convenienti, e le imprese italiane, con le ovvie ripercussioni, che guadagnerebbero meno?
    Lo è adesso, e infatti bisognerebbe prendere in considerazione di cambiare le cose anche in ambito europeo, cosa che Grillo ha sempre ribadito.

    Solo che finchè al parlamento europeo mandi gente come Berlusconi a rappresentare l'Italia le cose difficilmente potranno cambiare.
    Con questo comunque non voglio dire che Grillo in prima persona sarebbe adatto, ma magari gli esponenti del suo movimento in futuro si.

  3. #443
    Yay L'avatar di Feleset
    Data Registrazione
    Thu Jun 2007
    Località
    Castello errante
    Messaggi
    12,180

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    ahaahhaahhahahh ahahahaahaha ahhahahahahahaha ahhahaahahaha ahahhahahaahah ahahahahhaah ahhahahaha SONO QUASI CADUTO DALLA SEDIA. Ti ringrazio Feleset, mi hai regalato una risata enorme in una giornata altrimenti piuttosto scura!
    Di niente.
    Davvero, ma che senso ha fingere di aver partecipato allo Zecchino d'Oro? XD Se non l'avessi letto con i miei occhi avrei pensato davvero a una barzelletta. XD
    Un'affermazione di quel tipo dovrebbe portare voti? °_°

    Per tutto il resto del post, condivido pienamente. A non far vincere Berlusconi, aggiungo anche m5s e Ingroia. Per il resto voto monti anziché pd, solo perché mi ritrovo meglio nel programma economico. Ma insomma, abbiamo un'alternativa di destra e una di sinistra decisamente valide. Io sono abbastanza contento stavolta. Prima di valido avevo solo l'alternativa di sinistra. E talvolta nemmeno tanto...
    Ma quindi tu dai per scontato che ci sarà un'alleanza tra PD-SEL e Monti?
    Da quel che ho capito dipende appunto da quanti voti avrà SEL, ma comunque ieri in televisione nessuno politico si è voluto sbilanciare in questo (almeno da quel che ho sentito io).
    Per quanto riguarda il mio pensiero, Monti come ho detto non mi dispiace, ma avrei preferito di gran lunga che si fosse candidato da solo, o quantomeno senza fare un mischione tra gente di destra, sinistra e centro. A me Casini non piace per niente, fa parte di quella fetta cattolica conservatrice che preferirei proprio non vedere in parlamento (e specifico "conservatrice" perché invece esistono cattolici che su certe tematiche sono molto più aperti, per cui non voglio certo fare di tutta l'erba un fascio); Fini invece non lo sostengo per motivi di ideologia politica, anche se c'è da dire che tra quelli di destra probabilmente è il più serio (non che ci voglia molto a esserlo, considerando i concorrenti ).

    In generale non so, continuo a essere dell'idea che per mandare a casa Berlusconi il modo più sicuro sia votare la coalizione con più sostegno, anche se d'altra parte ritengo giusto anche che ognuno voti il candidato con cui si ritrova di più nel programma. E' una scelta personale, nel mio caso le due cose coincidono, quindi non ho molti dubbi di sorta (la mia indecisione resta appunto tra Bersani e Vendola).


    Per quanto riguarda Grillo: c'è qualcuno che ha capito chi diventerebbe premier in caso di vittoria del suo movimento? Chiedo perché a me i grillini dicono che non sarebbe sicuramente lui, ma allora perché dovreste votare un candidato senza nemmeno conoscere nome e cognome di chi potrebbe andare al governo? °_° E chi dovrebbe scegliere i ministri, poi?
    Chiariamo, è ovvio che nessuno in Italia vota direttamente il Presidente del Consiglio, ma quando uno dà un voto alla camera (o al senato) sa già all'incirca chi sarà a governarci, e anche se non dovesse essere lui sarebbe comunque una persona già nota. Qui mi pare che sia tutto troppo oscuro, ed è ciò che mi preoccupa maggiormente del M5S.

  4. #444
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
    UahauhauhauhuUHauhUHUahuhauhuHUHa Bindi, Finocchiaro, Fioroni, Amato, Rutelli (se è nel partito o in quello alleato) UTILI?? Asuahsuahsuhauashushaushausha

    No, Srlsy, a che cazzo sarebbero "utili"? A perdere le elezioni?
    Scusami, cosa ti hanno fato Bindi e la finocchiaro?

  5. #445
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Sarò assonnato, ma non mi pare che abbia detto precisamente così.
    Ha maggiormente evidenziato i problemi del paese confrontandoli anche con il resto d'europa, e non mi sembra che abbia sbagliato in nessuno dei punti che ha mostrato.

    L'unica sua proposta che mi lascia dei dubbi è il reddito di cittadinanza, che per come siamo messi ora mi sembra decisamente irrealizzabile.




    Non ha detto neanche questo.
    L'olio d'oliva che l'Italia esporterebbe dovrebbe essere solo italiano, e non ha senso importare da altri paesi quando con la nostra produzione soddisfiamo già la richiesta nazionale.

    E si, se non si fosse capito sono decisamente contro la globalizzazione attuale.


    Perché non consumiamo TUTTE le Ferrari e Lamborghini in Patria prima di acquistare le daewoo matiz all'estero? Ma perché non ci consumiamo tutto il nostro vino prima di acquistare i beveroni tedeschi e cileni? Perché non indossiamo in patria prima tutti i vestiti di valentino prima di acquistare quelli cinesi?
    Ma porca zozza, che domande sono?? L'olio italiano è un prodotto di PREGIO che ha dei crismi produttivi e dei costi ben precisi, e si vende poniamo a 5 euro al litro. Gli oliacci che compri al discount si comprano a 2 euro al litro. In Italia tutti quelli che vogliono acquistare a 5 euro lo acquistano a 5 euro, gli altri a 2. Se tu non lo importi, non è che triplichi le vendite, semplicemente si riduce l'utilizzo riducendo di conseguenza il benessere. Fuori lo pagano anche di più e quindi si esporta! Pensate che trattenendoli in patria i prodotti di lusso diventerebbero subito economici?? BEEENE.

    Per il resto la globalizzazione, ci ha regalato giusto il periodo di più fulgida brillantezza dell'umanità. Nessuno su questo straccio di pianeta è mai stato meglio di noi (certo non è perfetto, anzi bisogna migliorarlo parecchio) ma se vogliamo tornare alle città in guerra tra loro facciamo pure. All'anima oh...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2013 alle 12:08

  6. #446
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
    Di niente.
    Davvero, ma che senso ha fingere di aver partecipato allo Zecchino d'Oro? XD Se non l'avessi letto con i miei occhi avrei pensato davvero a una barzelletta. XD
    Un'affermazione di quel tipo dovrebbe portare voti? °_°

    Le motivazioni proprio le ignoro, e devo dire che la mancanza di queste ultime mi fa proprio sorridere.

    Ma quindi tu dai per scontato che ci sarà un'alleanza tra PD-SEL e Monti?
    Da quel che ho capito dipende appunto da quanti voti avrà SEL, ma comunque ieri in televisione nessuno politico si è voluto sbilanciare in questo (almeno da quel che ho sentito io).
    No, non alleanza, ma appoggio esterno, con regalo magari di un ministero a Monti. Certo, si tratta dopo, perché prima bisogna vedere le carte. Io spero non si creino mischioni, ma più che altro appoggi a tutte le riforme decenti. Sarebbe maturità.

    Per quanto riguarda il mio pensiero, Monti come ho detto non mi dispiace, ma avrei preferito di gran lunga che si fosse candidato da solo, o quantomeno senza fare un mischione tra gente di destra, sinistra e centro. A me Casini non piace per niente, fa parte di quella fetta cattolica conservatrice che preferirei proprio non vedere in parlamento (e specifico "conservatrice" perché invece esistono cattolici che su certe tematiche sono molto più aperti, per cui non voglio certo fare di tutta l'erba un fascio); Fini invece non lo sostengo per motivi di ideologia politica, anche se c'è da dire che tra quelli di destra probabilmente è il più serio (non che ci voglia molto a esserlo, considerando i concorrenti ).
    Condivido, anche io avrei preferito da solo. Anzi mi sarebbe piaciuto avesse accettato la proposta di berlusconi di guidare il pdl. Avresti visto le purghe! Avrei riso molto. Stando così le cose però, aveva bisogno rapidamente di una struttura di partito per presentarsi alle elezioni, e pare che a Casini basti conservare le sue posizioni, quindi insomma comanda Monti almeno tra loro due, perché se lo disconosce casini va allo 0% vista la stima di cui gode . Non è l'ideale eh.. Ma va bene così. Stimo Fini per le sue ultime mosse, ma lo maledico sia per le ultime che per le penultime che per le terzultime . Però a tradire Berlusconi è sato coraggioso.

    In generale non so, continuo a essere dell'idea che per mandare a casa Berlusconi il modo più sicuro sia votare la coalizione con più sostegno, anche se d'altra parte ritengo giusto anche che ognuno voti il candidato con cui si ritrova di più nel programma. E' una scelta personale, nel mio caso le due cose coincidono, quindi non ho molti dubbi di sorta (la mia indecisione resta appunto tra Bersani e Vendola).
    Condivido. Anche se io vedo positivamente che si frammenti un po il consenso (purché Berlusconi non vinca) perché con la destra spezzata, finisce che in parlamento ci sia l'egemonia di una parte. A me piace un parlamento civile che rappresenti tutti. Ecco perché mai mi sentirai dare consigli elettorali, ma solo magari constatare questa o quella sciocchezza che sfugge ai candidati in campagna elettorale.

    Per quanto riguarda Grillo: c'è qualcuno che ha capito chi diventerebbe premier in caso di vittoria del suo movimento? Chiedo perché a me i grillini dicono che non sarebbe sicuramente lui, ma allora perché dovreste votare un candidato senza nemmeno conoscere nome e cognome di chi potrebbe andare al governo? °_° E chi dovrebbe scegliere i ministri, poi?
    Chiariamo, è ovvio che nessuno in Italia vota direttamente il Presidente del Consiglio, ma quando uno dà un voto alla camera (o al senato) sa già all'incirca chi sarà a governarci, e anche se non dovesse essere lui sarebbe comunque una persona già nota. Qui mi pare che sia tutto troppo oscuro, ed è ciò che mi preoccupa maggiormente del M5S.

    Vabbeh vista la tolleranza al contraddittorio o sarà lui o sarà una marionetta...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2013 alle 12:10

  7. #447
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Cioè ragazzi con tutto il rispetto del mondo, ma io inizio a pensare che ci sia un qi disastroso in giro. Guarda, a prescindere da chi voti, non andare in giro a dire ste cose che pensano male eh... ALLORA:

    Perché non consumiamo TUTTE le Ferrari e Lamborghini in Patria prima di acquistare le daewoo matiz all'estero? Ma perché non ci consumiamo tutto il nostro vino prima di acquistare i beveroni tedeschi e cileni? Perché non indossiamo in patria prima tutti i vestiti di valentino prima di acquistare quelli cinesi?
    Ma porca zozza, che domande sono?? L'olio italiano è un prodotto di PREGIO che ha dei crismi produttivi e dei costi ben precisi, e si vende poniamo a 5 euro al litro. Gli oliacci che compri al discount si comprano a 2 euro al litro. In Italia tutti quelli che vogliono acquistare a 5 euro lo acquistano a 5 euro, gli altri a 2. Se tu non lo importi, non è che triplichi le vendite, semplicemente si riduce l'utilizzo riducendo di conseguenza il benessere. Fuori lo pagano anche di più e quindi si esporta! Pensate che trattenendoli in patria i prodotti di lusso diventerebbero subito economici?? BEEENE.

    Per il resto la globalizzazione, ci ha regalato giusto il periodo di più fulgida brillantezza dell'umanità. Nessuno su questo straccio di pianeta è mai stato meglio di noi (certo non è perfetto, anzi bisogna migliorarlo parecchio) ma se vogliamo tornare alle città in guerra tra loro facciamo pure. All'anima oh...
    Ma forse il periodo di benessere lo vedi solo tu, visto che siamo stuprati dal mercato internazionale che propone prezzi sempre più bassi dei nostri.
    Infatti il benessere delle imprese è tangibile, non stanno chiudendo e gli stranieri non si stanno stabilizzando sempre di più nelle città italiane. Certo.
    La Cina è un fulgido esempio di come la globalizzazione ha rovinato il mercato globale.

    Non che sia da boicottare, semplicemente come è adesso non funziona.

    E mi sembra stupido focalizzarsi sul discorso dell'olio, perchè so benissimo che quello italiano è un bene di pregio, ma devi estendere la cosa anche a tutte le altre merci che siamo di fatto costretti a comprare anche se non ne abbiamo bisogno.

  8. #448
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Lo è adesso, e infatti bisognerebbe prendere in considerazione di cambiare le cose anche in ambito europeo, cosa che Grillo ha sempre ribadito.

    Solo che finchè al parlamento europeo mandi gente come Berlusconi a rappresentare l'Italia le cose difficilmente potranno cambiare.
    Con questo comunque non voglio dire che Grillo in prima persona sarebbe adatto, ma magari gli esponenti del suo movimento in futuro si.
    Per ora solo Monti ha ottenuto qualcosa in Europa per conto dell'Italia. è difficile da spiegare a chi non si intende di finanza ma è così. Ha ottenuto (anche grazie a Draghi che è il miglior presidente BCE da sempre) ben più benefici della Germania della Francia. Più lui in un anno che Berlusconi in tutti i suoi. Magari c'è qualcuno che può fare di meglio, ma di certo non andrei a votare un movimento che non mi da nemmeno il nome di chi ci manderebbe...

  9. #449
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Ma forse il periodo di benessere lo vedi solo tu, visto che siamo stuprati dal mercato internazionale che propone prezzi sempre più bassi dei nostri.
    Infatti il benessere delle imprese è tangibile, non stanno chiudendo e gli stranieri non si stanno stabilizzando sempre di più nelle città italiane. Certo.
    La Cina è un fulgido esempio di come la globalizzazione ha rovinato il mercato globale.

    Non che sia da boicottare, semplicemente come è adesso non funziona.

    E mi sembra stupido focalizzarsi sul discorso dell'olio, perchè so benissimo che quello italiano è un bene di pregio, ma devi estendere la cosa anche a tutte le altre merci che siamo di fatto costretti a comprare anche se non ne abbiamo bisogno.
    Considerando che 50 anni fa con gli stati nazionali gli ebrei venivano fucilati dai tedeschi, negli anni 60/70 un giorno si e uno no, si rischiava una guerra nucleare totale Globale, E ora il problema per te è l'olio d'oliva si, direi proprio che si sta meglio.

    La cina è proprio un esempio (guarda un p&#242 di nazionalismo che BLOCCA la globalizzazione. Se fosse invece assorbita cose come la foxconn etc. Chiuderebbero al volo. Non puoi portarmi la cina come esempio di effetto della globalizzazione.

    Che va perfezionato non c' è dubbio. Si inizia a parlare di un libero circolo di merci (come nell UE) anche negli stati uniti, e in tutto il mondo occidentale. Poi seguirà la circolazione delle persone. Quella è la strada. L'UE ha portato benessere, e quando noi iniziavamo a veder il baricentro economico che si spostava verso cina USa, ci ha tenuto a galla. Leggi la storia dei primi anni 90 italiani. Parlo delle crisi finanziarie. Li si che rischiavamo.

    Edit: ho levato la frase offensiva quando ho editato, e me ne scuso profondamente perché non era il caso. Ce l'avevo con un tizio nella realtà e l'ho scritto per errore sul forum
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2013 alle 12:20

  10. #450
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Considerando che 50 anni fa con gli stati nazionali gli ebrei venivano fucilati dai tedeschi, negli anni 60/70 un giorno si e uno no, si rischiava una guerra nucleare totale Globale, E ora il problema per te è l'olio d'oliva si, direi proprio che si sta meglio.
    Sai com'è, mi girano un po' i maroni a sapere che siamo costretti a mandare al macero i surplus di frutta e verdura perchè DOBBIAMO comprare dall'estero.
    Così come gli agricoltori vengono multati se eccedono con la produzione.

    La cina è proprio un esempio (guarda un p&#242 di nazionalismo che BLOCCA la globalizzazione. Se fosse invece assorbita cose come la foxconn etc. Chiuderebbero al volo. Non puoi portarmi la cina come esempio di effetto della globalizzazione.
    Non è forse stata la globalizzazione e quindi l'apertura dei mercati mondiali a permettere alla Cina di svilupparsi così velocemente e di conseguenza invadere i mercati stranieri con materiali e lavoro a basso costo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •