Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
ahaahhaahhahahh ahahahaahaha ahhahahahahahaha ahhahaahahaha ahahhahahaahah ahahahahhaah ahhahahaha SONO QUASI CADUTO DALLA SEDIA. Ti ringrazio Feleset, mi hai regalato una risata enorme in una giornata altrimenti piuttosto scura!
Di niente.
Davvero, ma che senso ha fingere di aver partecipato allo Zecchino d'Oro? XD Se non l'avessi letto con i miei occhi avrei pensato davvero a una barzelletta. XD
Un'affermazione di quel tipo dovrebbe portare voti? °_°

Per tutto il resto del post, condivido pienamente. A non far vincere Berlusconi, aggiungo anche m5s e Ingroia. Per il resto voto monti anziché pd, solo perché mi ritrovo meglio nel programma economico. Ma insomma, abbiamo un'alternativa di destra e una di sinistra decisamente valide. Io sono abbastanza contento stavolta. Prima di valido avevo solo l'alternativa di sinistra. E talvolta nemmeno tanto...
Ma quindi tu dai per scontato che ci sarà un'alleanza tra PD-SEL e Monti?
Da quel che ho capito dipende appunto da quanti voti avrà SEL, ma comunque ieri in televisione nessuno politico si è voluto sbilanciare in questo (almeno da quel che ho sentito io).
Per quanto riguarda il mio pensiero, Monti come ho detto non mi dispiace, ma avrei preferito di gran lunga che si fosse candidato da solo, o quantomeno senza fare un mischione tra gente di destra, sinistra e centro. A me Casini non piace per niente, fa parte di quella fetta cattolica conservatrice che preferirei proprio non vedere in parlamento (e specifico "conservatrice" perché invece esistono cattolici che su certe tematiche sono molto più aperti, per cui non voglio certo fare di tutta l'erba un fascio); Fini invece non lo sostengo per motivi di ideologia politica, anche se c'è da dire che tra quelli di destra probabilmente è il più serio (non che ci voglia molto a esserlo, considerando i concorrenti ).

In generale non so, continuo a essere dell'idea che per mandare a casa Berlusconi il modo più sicuro sia votare la coalizione con più sostegno, anche se d'altra parte ritengo giusto anche che ognuno voti il candidato con cui si ritrova di più nel programma. E' una scelta personale, nel mio caso le due cose coincidono, quindi non ho molti dubbi di sorta (la mia indecisione resta appunto tra Bersani e Vendola).


Per quanto riguarda Grillo: c'è qualcuno che ha capito chi diventerebbe premier in caso di vittoria del suo movimento? Chiedo perché a me i grillini dicono che non sarebbe sicuramente lui, ma allora perché dovreste votare un candidato senza nemmeno conoscere nome e cognome di chi potrebbe andare al governo? °_° E chi dovrebbe scegliere i ministri, poi?
Chiariamo, è ovvio che nessuno in Italia vota direttamente il Presidente del Consiglio, ma quando uno dà un voto alla camera (o al senato) sa già all'incirca chi sarà a governarci, e anche se non dovesse essere lui sarebbe comunque una persona già nota. Qui mi pare che sia tutto troppo oscuro, ed è ciò che mi preoccupa maggiormente del M5S.