Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 110

Discussione: Oscar 2013

  1. #41
    Senior Member L'avatar di !gohanssj2!
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Messaggi
    5,710

    Predefinito

    Il fatto che il ruolo sia facile da interpretare (cosa comunque discutibile) non toglie nulla all'interpretazione, secondo me.

    Condivido sulla considerazione riguardo la personalità di Di Caprio, non troppo adatta a questo ruolo ma in grado di adattarvicisi.

    Ma non credo che gli oscar vengano dati "alla capacità di adattarsi". Se lui non ha mai svolto un ruolo simile/non ha voluto/non ci è riuscito, non va premiato solo perchè è la prima volta che ci riesce/che lo fa.

    L'oscar va dato alla miglior interpretazione, a prescindere che sia fatta da un Teletubbies o da Waltz o da Di Caprio. E, a mio parere, se si doveva scegliere un interprete da candidare per questo film, questo doveva essere Waltz.

    Detto ciò, ritengo anche io l'interpretazione di Di Caprio ottima solo che inferiore rispetto a quella "troppo comune" (ma perchè? altri esempi non me ne vengono...potete farmene qualcuno in modo che possa ricordarlo oppure andare subito a recuperare il film?) di Waltz

  2. #42
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da !gohanssj2! Visualizza Messaggio
    Il fatto che il ruolo sia facile da interpretare (cosa comunque discutibile) non toglie nulla all'interpretazione, secondo me.
    Non toglie nulla all'interpretazione in sé, ma la ridimensiona se messa a confronto con una ben più ostica.

    Ma non credo che gli oscar vengano dati "alla capacità di adattarsi". Se lui non ha mai svolto un ruolo simile/non ha voluto/non ci è riuscito, non va premiato solo perchè è la prima volta che ci riesce/che lo fa.
    Perché no? C'è quella cosa chiamata versatilità, la capacità di districarsi tra numerosi personaggi, completamente diversi tra loro, toccando sempre alti livelli. Leo ha fatto di tutto, poeta, genio ribelle, ragazzino handicappato, senza contare tutte le interpretazioni con Scorsese dove è maturato incredibilmente. Ora ha fatto un villain classico, con il quale è difficile toppare, certo, ma è ancora più difficile risaltare, soprattutto in mezzo a un cast del genere [Waltz, Foxx che fa l'interpretazione della vita, Jackson...].
    Se non valutiamo la capacità di adattarsi, cosa dobbiamo valutare? Un attore completo deve essere un camaleonte, ecco perché un Robert De Niro è un fuoriclasse mentre un Tom Hanks no.
    Poi certo, la recitazione, la mimica facciale, la dizione, l'espressività... per carità, tutti aspetti importanti, però uno che riesce a far emergere queste caratteristiche in una sola tipologia di character (non sto nemmeno parlando di Waltz ora) potrà essere bravo sì, fare anche l'interpretazione dell'anno, ma complessivamente non sarà mai ai livelli di un attore a 360 gradi.

    L'oscar va dato alla miglior interpretazione, a prescindere che sia fatta da un Teletubbies o da Waltz o da Di Caprio. E, a mio parere, se si doveva scegliere un interprete da candidare per questo film, questo doveva essere Waltz.
    E che cosa avrebbe dato di più Waltz rispetto a DiCaprio? Parliamone.

    Detto ciò, ritengo anche io l'interpretazione di Di Caprio ottima solo che inferiore rispetto a quella "troppo comune" (ma perchè? altri esempi non me ne vengono...potete farmene qualcuno in modo che possa ricordarlo oppure andare subito a recuperare il film?) di Waltz
    Il suo personaggio in Bastardi Senza Gloria ha delle somiglianze ben precise, basate soprattutto sull'uso di diverse lingue. Solo che in Bastardi ha recitato meglio, infatti lì l'oscar se l'è meritato.
    M'illumino d'immenso.
    Shepard

  3. #43
    imma a huge fahget L'avatar di sentinel
    Data Registrazione
    Sat Apr 2005
    Località
    Aperture Science Cooperative Test Initiative
    Messaggi
    7,806

    Predefinito

    Un attore da lead deve essere completo. Non è che solo perché fai il protagonista, sei automaticamente un attore migliore rispetto ai secondari: Waltz e Jackson sono dei caratteristi, è il loro compito dare quel je ne sais quoi a un personaggio e rendere indimenticabile lui e il film. Ora, in questo caso di Caprio non è il lead, perché fa il cattivo. Ma in film come questi è praticamente un deuteragonista, quindi il discorso vale lo stesso. Imho Leo non sarebbe stato in grado di fare un personaggio che rimane IMPRESSO nella testa della gente per la sua unicità, e non c'è nulla di male, come Robert de Niro, non è quel tipo di attore. E' l'attore che il film lo costruisce e lo rende solido ed alto dal punto di vista artistico, ma sono gli attori come Waltz che imprimono il film nella memoria della gente.
    Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

  4. #44
    Prince L'avatar di Alessandro330
    Data Registrazione
    Sun Apr 2006
    Località
    Lisidranda
    Messaggi
    10,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    E che cosa avrebbe dato di più Waltz rispetto a DiCaprio? Parliamone.
    L'espressività per dirne una.

    Senza togliere nulla a Di Caprio, ma Waltz quando recita riesce a scegliere perfettamente la tempistica facciale e la gestualità del corpo, facendone probabilmente uno degli attori più bravi ad immedesimarsi nel personaggio.

    L'ho preferito anche io in Inglorious Basterds forse per il ruolo più congeniale alle sue caratteristiche, ma anche in Django ha dato prova di una grandissima recitazione.

  5. #45
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    E difatti i caratteristi sono essenziali per il cinema, c'è gente che ci ha costruito una carriera intorno a un tipo di personaggio (lo stesso Samuel L Jackson per l'appunto) e che in quello che fa non è seconda a nessuno.
    Però hanno un grosso limite: possono colpire poche volte. Prendi appunto Jackson: interpretazione brillante, oserei dire perfetta, probabilmente è il personaggio che mi rimarrà più impresso della pellicola. Tuttavia non lo candiderei mai a miglior attore, proprio perché rimane in una dimensione a lui nota, nella quale ho già potuto apprezzarlo in passato con interpretazioni di pari livello se non superiori.
    Discorso simile per Waltz che ha un po' ricalcato Hans Landa nella dialettica e nel modo di porsi, bravissimo però il meglio che ha dato in questo contesto l'ho già visto, perché dovrei ripremiarlo?
    L'oscar si dovrebbe dare a chi apporta qualcosa di nuovo, a chi supera se stesso: Foxx e DiCaprio sono i due candidati ideali, tuttavia Leo è stato migliore.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    L'espressività per dirne una.

    Senza togliere nulla a Di Caprio, ma Waltz quando recita riesce a scegliere perfettamente la tempistica facciale e la gestualità del corpo, facendone probabilmente uno degli attori più bravi ad immedesimarsi nel personaggio.
    .
    Che intendi per espressività? Per me è la capacità di sfondare la quarta parete, di catalizzare l'attenzione, il carisma in poche parole. E per quanto Waltz sia messo bene sotto questo aspetto, non è ancora ai livelli di un attore-calamita come Leo, capace di richiamare le folle come pochi.

    Quello che dici tu lo catalogo come recitazione, e anche su di questo avrei da ridire. L'unico aspetto su cui vedo Waltz vincitore è la tonalità di voce, grazie alla sua grande capacità di mischiare idiomi diversi e dare un tocco tutto suo all'accento.
    Però sulla mimica facciale e la gestualità proprio no, Leo ha toccato livelli altissimi dando tantissime sfaccettature al suo personaggio, ha saputo perfino dare a Candie quell'aria da schizzato senza sbavare.

    E comunque secondo me il doppiaggio italiano toglie tanto a DiCaprio, andava bene anni fa, è tempo di cambiare.
    Ultima modifica di Dragon Slayer; 24-01-2013 alle 13:57
    M'illumino d'immenso.
    Shepard

  6. #46
    imma a huge fahget L'avatar di sentinel
    Data Registrazione
    Sat Apr 2005
    Località
    Aperture Science Cooperative Test Initiative
    Messaggi
    7,806

    Predefinito

    Ah guarda, io nemmeno l'ho visto il film (ancora, sto sabato ci vado), il mio era un discorso di massima. Il tutto si riduce a come uno vuole interpretare l'idea di "Miglior interpretazione". Ci si riferisce a un bagaglio attoriale pre-esistente, oppure si giudica ogni parte come un unicum a sé stante? Alla fine gli Oscar sono anche premi di pancia, più di quanto dovrebbero, ma sono sicuro che Leo un Oscar alla carriera ancora qualche anno e lo prende di sicuro.
    Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

  7. #47
    Senior Member L'avatar di !gohanssj2!
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Messaggi
    5,710

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Non toglie nulla all'interpretazione in sé, ma la ridimensiona se messa a confronto con una ben più ostica.

    Perché no? C'è quella cosa chiamata versatilità, la capacità di districarsi tra numerosi personaggi, completamente diversi tra loro, toccando sempre alti livelli. Leo ha fatto di tutto, poeta, genio ribelle, ragazzino handicappato, senza contare tutte le interpretazioni con Scorsese dove è maturato incredibilmente. Ora ha fatto un villain classico, con il quale è difficile toppare, certo, ma è ancora più difficile risaltare, soprattutto in mezzo a un cast del genere [Waltz, Foxx che fa l'interpretazione della vita, Jackson...].
    Se non valutiamo la capacità di adattarsi, cosa dobbiamo valutare? Un attore completo deve essere un camaleonte, ecco perché un Robert De Niro è un fuoriclasse mentre un Tom Hanks no.
    Poi certo, la recitazione, la mimica facciale, la dizione, l'espressività... per carità, tutti aspetti importanti, però uno che riesce a far emergere queste caratteristiche in una sola tipologia di character (non sto nemmeno parlando di Waltz ora) potrà essere bravo sì, fare anche l'interpretazione dell'anno, ma complessivamente non sarà mai ai livelli di un attore a 360 gradi.

    Quello che intendevo è che non va premiato Di Caprio solo perchè "il bel faccino di Leo non è propriamente adatto per un ruolo simile". Se non è propriamente adatto, ma questa volta è riuscito a fare anche questa interpretazione non è che deve ricevere un a valutazione maggiore.

    C'è riuscito? Bene, complimenti, ma ci sono riusciti tanti altri e altri ancora ci riusciranno. In fin dei conti ha fatto quello che un attore completo deve saper fare.


    E che cosa avrebbe dato di più Waltz rispetto a DiCaprio? Parliamone.

    Questo, per esempio: "ma sono gli attori come Waltz che imprimono il film nella memoria della gente"

    Del film, alla lunga, ci si ricorderà dell'interpretazione di Waltz e, al massimo delle due frasi, una di Dicaprio ("attenzione, curiosità") perchè è rimbalzata su tutta la rete e una di Fox ("la D è muta"). Ma di Waltz ti ricorderai il modo di essere, di parlare, di intontire sceriffi, proprietari terrieri (Di Caprio compreso) ecc.

    Vedo solo ora il commento di Allessandro e direi che quello è anche quello che penso io.


    Il suo personaggio in Bastardi Senza Gloria ha delle somiglianze ben precise, basate soprattutto sull'uso di diverse lingue. Solo che in Bastardi ha recitato meglio, infatti lì l'oscar se l'è meritato.

    Bastardi Senza Gloria l'ho visto solo una volta (e mezza toh) ed effettivamente, una delle poche cose che mi ricordo, è proprio l'Hans Landa di Waltz.

    Non credo tu possa dire che un personaggio sia uguale all'altro solo perchè parla più lingue, considerando che il fatto del plurilinguismo è abbastanza marginale in questo film utile solo per avvicinarsi alla ragazza. E poi, stai parlando comunque dello stesso attore...non puoi parlarmi di mancata originalità se mi metti a confronto un attore con se stesso. I ruoli sono simili, ma sono entrambi suoi, ed è stato scelto proprio lui per interpretarli. Il che giustifica l'originalità del/i personaggio/i che evidentemente, solo lui riesce ad interpretare (così bene)
    Risposto nel quote

    Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    E difatti i caratteristi sono essenziali per il cinema, c'è gente che ci ha costruito una carriera intorno a un tipo di personaggio (lo stesso Samuel L Jackson per l'appunto) e che in quello che fa non è seconda a nessuno.
    Però hanno un grosso limite: possono colpire poche volte. Prendi appunto Jackson: interpretazione brillante, oserei dire perfetta, probabilmente è il personaggio che mi rimarrà più impresso della pellicola. Tuttavia non lo candiderei mai a miglior attore, proprio perché rimane in una dimensione a lui nota, nella quale ho già potuto apprezzarlo in passato con interpretazioni di pari livello se non superiori.
    Discorso simile per Waltz che ha un po' ricalcato Hans Landa nella dialettica e nel modo di porsi, bravissimo però il meglio che ha dato in questo contesto l'ho già visto, perché dovrei ripremiarlo?
    L'oscar si dovrebbe dare a chi apporta qualcosa di nuovo, a chi supera se stesso: Foxx e DiCaprio sono i due candidati ideali, tuttavia Leo è stato migliore.

    Quello che dici tu lo catalogo come recitazione, e anche su di questo avrei da ridire. L'unico aspetto su cui vedo Waltz vincitore è la tonalità di voce, grazie alla sua grande capacità di mischiare idiomi diversi e dare un tocco tutto suo all'accento.
    Però sulla mimica facciale e la gestualità proprio no, Leo ha toccato livelli altissimi dando tantissime sfaccettature al suo personaggio, ha saputo perfino dare a Candie quell'aria da schizzato senza sbavare.

    E comunque secondo me il doppiaggio italiano toglie tanto a DiCaprio, andava bene anni fa, è tempo di cambiare.
    Perchè non devi ripremiarlo? Perchè devi premiare per forza il nuovo? I premi vanno dati al "meglio" non al "nuovo". Senza considerare che Di Caprio ha fatto qualcosa di nuovo per se, ma non di nuovo nel panorama cinematografico. Per cui al massimo, gli si potrebbe dare una pacca sulla spalla per essersi riuscito a superare. (Logicamente per l'interpretazione merita più di una pacca sulla spalla ma, essendoci anche altri attori in gara va premiato, appunto, il "meglio" e Di Caprio, sempre a mio parere, non lo è stato).

    Alla seconda parte rispondo solo con una considerazione puramente personale: a me ha catalizzato l'attenzione molto di più Waltz che Di Caprio. Già dopo il discorso iniziale con i trafficanti di schiaffi volevo stuprarlo. Son rimasto a bocca aperta
    Ultima modifica di !gohanssj2!; 24-01-2013 alle 13:59

  8. #48
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Il discorso del teschio, l'esecuzione di D'Artagnan, la lotta tra mandingo, per dirne alcuni. Ha mostrato una immedesimazione e un carisma tale da rendere il personaggio davvero magnetico e accattivante. Non per niente per me il film impenna proprio con la sua entrata in scena.
    Ah, menzione anche per il sempiterno tarantiniano Samuel L Jackson, con un ruolo atipico per lui a cui è capace di dare la stessa forza espressiva.

  9. #49
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Quello che intendevo è che non va premiato Di Caprio solo perchè "il bel faccino di Leo non è propriamente adatto per un ruolo simile".
    Ho usato la congiunzione "tra l'altro" apposta per far capire che era un'argomentazione subordinata.

    Se non è propriamente adatto, ma questa volta è riuscito a fare anche questa interpretazione non è che deve ricevere un a valutazione maggiore.

    C'è riuscito? Bene, complimenti, ma ci sono riusciti tanti altri e altri ancora ci riusciranno. In fin dei conti ha fatto quello che un attore completo deve saper fare.
    Non è un discorso di adatto o non adatto, ha fatto qualcosa di nuovo, ha fatto lo step successivo, bel faccino o meno, mentre Waltz no.
    Se Waltz avesse superato se stesso in Django non avrei niente da ridire, ma non è così.

    Questo, per esempio: "ma sono gli attori come Waltz che imprimono il film nella memoria della gente"

    Del film, alla lunga, ci si ricorderà dell'interpretazione di Waltz e, al massimo delle due frasi, una di Dicaprio ("attenzione, curiosità") perchè è rimbalzata su tutta la rete e una di Fox ("la D è muta"). Ma di Waltz ti ricorderai il modo di essere, di parlare, di intontire sceriffi, proprietari terrieri (Di Caprio compreso) ecc.

    Vedo solo ora il commento di Allessandro e direi che quello è anche quello che penso io.
    Se tutto ciò che ricorderai della pellicola riguarda Waltz, significa che o hai una scarsa cultura di western, oppure hai colto ben poco del messaggio del film.

    Non credo tu possa dire che un personaggio sia uguale all'altro solo perchè parla più lingue, considerando che il fatto del plurilinguismo è abbastanza marginale in questo film utile solo per avvicinarsi alla ragazza. E poi, stai parlando comunque dello stesso attore...non puoi parlarmi di mancata originalità se mi metti a confronto un attore con se stesso. I ruoli sono simili, ma sono entrambi suoi, ed è stato scelto proprio lui per interpretarli. Il che giustifica l'originalità del/i personaggio/i che evidentemente, solo lui riesce ad interpretare (così bene)
    Uguale l'hai detto tu, io ho usato il termine "ricalcare", cosa che si evince soprattutto dalla dizione.
    Beh appunto, è un caratterista, te l'ha detto anche Zodiac. Samuel L Jackson è da una vita che fa la parte del nero volgare e duro, e infatti nel film è fantastico.
    Il punto è che, come ho detto poc'anzi, Waltz non ha fatto il salto di livello, DiCaprio sì.
    Il fatto che il Dr Schultz ti sia piaciuto più di Candie è un discorso a parte, io parlo di recitazione, non di copione, il mio personaggio preferito del film è Stephen, ma mica ritengo Jackson il migliore.
    Ultima modifica di Dragon Slayer; 24-01-2013 alle 14:23
    M'illumino d'immenso.
    Shepard

  10. #50
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Sarà che ho una predilezione per Leo ma io è di lui che mi ricordo di più. Magistrale. Peccato per il doppiatore che ha ancora la voce di un ventenne nonostante sia pure lui cresciuto come lo è Leo. Conto infatti di rivederlo in originale appena esce in dvd. Waltz bravo anche lui ma in effetti era prevedibile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •