Pagina 13 di 63 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 629
  1. #121
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Don Peppe Visualizza Messaggio
    foppa, anche io ho il tuo stesso dubbio. Non me la sento di sputtanare il mio voto per qualcuno che non sento vicino, che mi rappresenti. Il PD con Bersani non mi ispira molta fiducia, poi.

    Come detto qualche pagina fa (o nell'altro topic, non ricordo), se avesse vinto Renzi, quasi sicuramente avrebbe avuto il mio voto ma non perchè sia un suo fan o cose del genere, quanto al fatto di vedere un fottuto volto nuovo e giovane. Poi, come giustamente hai detto te, i risultati si sarebbero visti strada facendo.

    Staremo a vedere che succede di qui a febbraio...
    Guarda, avesse vinto Renzi, forse lo avrei votato. Forse. Non avrei però potuto dimenticare che il suo schieramento, quindi il partito che lo avrebbe sostenuto (o meno) al governo, sarebbe stato comunque il PD, con tutto quello che c'è dentro.
    Chissà, forse avrebbe avuto il coraggio di scegliere una squadra di governo nuova, ma non lo sapremo mai. Non ora, almeno.

  2. #122
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Sono molto insintonia con il pensiero di Andrew espresso in questo thread, soprattutto sul ruolo e sulla figura di Monti, che non adoro nè venero, ma che rispetto sotto molti punti di vista (già elencati dal buon Clemence).

    L’unico punto su cui sono veramente in disaccordo totale è sulla fiducia che riponi nel PD. Ne parli come se dalle ultime primarie avesse guadagnato una credibilità che prima non aveva.

    Per me non ne aveva prima, e non ne ha ora.

    Potrebbe avere dalla sua una “freschezza” se avesse vinto Renzi, per lo meno avremmo un candidato premier che fino ad oggi non aveva avuto ruoli di governo nazionale. Poteva essere un volto nuovo, un personaggio fuori dal coro, ovviamente senza avere la certezza dei risultati, quelli li può dare solo il campo. Ma si sarebbe potuto almeno parlare di un’alternativa alla solita e vecchia politica trita e ritrita.

    Ma nelle tue disamine sul PD sembra quasi che tu dimentichi un punto fondamentale.

    Ossia: quando nel 2011 la crisi italiana si è acutizzata, con lo spread che volava a 500 e passa, con la disoccupazione galoppante, eccetera, TUTTI gli schieramente politici hanno pubblicamente ammesso di fronte all’Italia intera, ed anche di fronte al mondo, di NON essere in grado di fare nulla per arginare il momento di difficoltà del nostro paese. Non solo le forze di governo (Berlusconi e soci), MA anche l’ opposizione (Bersani , PD, Casini, e soci) hanno candidamente ammesso che non sapevano che pesci pigliare. Che non avevano i mezzi per risolvere la crisi. Che loro non potevano fare nulla.

    QUINDI?....hanno preferito fare un passo indietro e consegnare le chiavi del Paese a tecnici che non avevano mai governato prima in vita loro.

    Un segnale forte, non credi? Il messaggio inequivocabile, insindacabile, su cui non ci possono essere dubbi è il seguente: i politici sanno fare il loro mestiere solo quando le cose vanno già bene di loro. Solo quando l’economia è forte già di suo. Solo quando non devono spremersi le meningi per risolvere difficoltà. Quando il gioco si fa duro? Ci mettiamo in panchina da soli e mettiamo al governo i tecnici, loro sì che sono bravi a risolvere problemi.

    E hanno “mascherato” questa cialtronata, questo atto di ammissione di inettituidine con la scusa del “lo facciamo per senso di responsabilità”. E ce lo ripetono 100 volte a giorno. Io tutti quelli che usano quell’espressione li ucciderei seduta stante. Colpo in testa e via.

    Il buon politico dovrebbe essere quello che tira fuori le idee, le proposte, le leggi, quando le cose vanno male. Quando tutto va bene son capaci tutti.

    Ma torniamo al PD: Bersani ed il PD sapevano che una volta caduto Berlusconi, se avessero chiesto le elezioni anticipate, avrebbero STRAVINTO. Quindi la domanda è: perchè non le han chieste? Perchè hanno accettato così velocemente un governo di tecnici?
    Semplice. Perchè nessuno di loro sapeva cosa fare. O, PEGGIO ANCORA, nessuno di loro aveva il coraggio di mettere in piedi soluzioni drastiche, ma necessarie, per risanare i conti pubblici. Nessuno di loro si sognava di inimicarsi l’opinione pubblica con provvedimenti altamente impopolari.
    Soluzione? Faccia tutto Monti.

    E Monti ha fatto quello che doveva. Tutti, e dico tutti PD compreso, lo hanno criticato, lo hanno pugnalato, lo hanno sbeffeggiato, ed ora si ripresentano agli italiani come i buoni samaritani. Come quelli che sostengono Monti da sempre.

    La morale di questo mio lungo sproloquio?

    Cosa sarebbe cambiato in questo anno in Bersani e nel PD per dargli fiducia? Perchè dovrebbe essere capace OGGI di governare in questo periodo in cui la crisi è ancora in atto, quando IERI era allo sbando e aveva ammesso, come gli altri, di non essere capace di fare nulla in proposito? Vogliamo credere che in un anno il suo cervellino da vecchio Peppone di paese abbia avuto qualche illuminazione? Vuole farmi credere che in un anno abbia imparato il mestiere del politico solo osservando Monti? E perchè dovrei dare la mia fiducia a lui ed ai suoi, quando nel momento del bisogno hanno mostrato un vuoto pauroso, scappando dalle proprie responsabilità? Dov’è che avrebbe riguadagnato credibilità il PD rispetto a prima? Con le primarie in cui l’unica persona concreta ha perso miseramente contro il vecchio politico?

    L’amara constatazione è che tutta la classe politica ha agito in questa maniera. Nessuna eccezione. Nemmeno quei pochi partitini che votavano contro Monti sapendo che tanto la maggioranza aveva già deciso, quindi loro potevano fare bella figura di fronte al popolino.

    Non vedo soluzioni. Sono tentato dal non votare. Sarebbe la prima volta.

    Tu vedi il PD come la luce. Per me è il buio fondo, come lo è il resto della proposta politica del ns Paese. Una proposta patetica, oscena, ineguagliabile in negativo. Un qualcosa che ti fa solo pensare ad imbracciare il fucile e a fare una rivoluzione armata per estirpare questo cancro che ci affligge, in puro stile V for Vendetta.

    Vorrei poter credere, come fanno molti, che questo cancro si chiami solo S.B. Davvero. Ma purtroppo non è così, e dovrò pensare seriamente a chi votare nei prossimi mesi. O se votare.

    No, onestamente foppa mi hai frainteso in pieno. Io sono conscio di tutti i difetti del pd. Io se si candiderà voto Monti, se non si candida deciderò, ma ogni cosa positiva che ho detto riassumeva semplicemente l'assioma PD>PDL. Possiamo discutere di ogni genere di difetto del pd, ma il salto qualitativo è inequivocabile e incontestabile. Con riferimento alle primarie non condivido. Per me invece ci ha guadagnato dal momento che ha dimostrato inequivocabilmente di non essere un partito "one person". è un partito che vive anche senza il suo "signore".
    Per quanto riguarda i tecnici poi, viene detto come se fosse un dispregiativo. O come se la definizione Tecnici/politici esista veramente... Tecnici di settore, e non retorici di sinistra, dominano stati da niente come la svizzera e la Finlandia, fosse per me le chiavi del paese le darei eccome a loro. Quindi fondamentalmente salvo questi appunti, credo che magari il mio "sollievo" per la prossima scomparsa del cavaliere, sia stato letto come una gioia per l'avvento del centrosinistra. Solo perché attualmente io lo preferisco al pdl.

    Ridicole oltretutto le stilettate infatti che provengono dal piagnucoloso parlamento. Se tollero tranquillamente (e talvolta condivido) le critiche di un cittadino che magari non vede di buon occhio le riforme fatte da monti, rido di gusto e anzi vomito, quando dei parlamentari dopo averle pure firmate (beffa delle beffe) si mettono a criticarle e a giudicarli inique quando hanno avuto 20 anni per mettere i conti in ordine, e tutto il tempo per analizzarle in parlamento. sembra una barzelletta. Ricapitolando la piantina è questa:

    La politica tradizionale porta la nazione allo sfascio====> Chiamano i cosiddetti tecnici per salvare la barca che affonda ======> Approvano le riforme messe in piedi dal governo tecnico (questo credo sia il passaggio più significativo.. RICORDIAMO CHE QUALUNQUE COSA NON CI PIACE DELL'AZIONE DEL GOVERNO PASSA ANCHE IN PARLAMENTO PER ESSERE APPROVATA!!!!!)=====> Dicono ah le riforme sono fatte male, ci fossimo stati noi tutto sarebbe perfetto!

    Morale, votiamo con scrupolo stavolta, perché se sbagliamo questa e ci ritroviamo nuovamente sull'orlo del default, stavolta altro che tecnici, si chiamano dei preti e andiamo direttamente all'estrema unzione...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 18-12-2012 alle 19:09

  3. #123
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    No, onestamente foppa mi hai frainteso in pieno. Io sono conscio di tutti i difetti del pd. Io se si candiderà voto Monti, se non si candida deciderò, ma ogni cosa positiva che ho detto riassumeva semplicemente l'assioma PD>PDL. Possiamo discutere di ogni genere di difetto del pd, ma il salto qualitativo è inequivocabile e incontestabile. Con riferimento alle primarie non condivido. Per me invece ci ha guadagnato dal momento che ha dimostrato inequivocabilmente di non essere un partito "one person". è un partito che vive anche senza il suo "signore".
    Per quanto riguarda i tecnici poi, viene detto come se fosse un dispregiativo. O come se la definizione Tecnici/politici esista veramente... Tecnici di settore, e non retorici di sinistra, dominano stati da niente come la svizzera e la Finlandia, fosse per me le chiavi del paese le darei eccome a loro. Quindi fondamentalmente salvo questi appunti, credo che magari il mio "sollievo" per la prossima scomparsa del cavaliere, sia stato letto come una gioia per l'avvento del centrosinistra. Solo perché attualmente io lo preferisco al pdl.

    Ridicole oltretutto le stilettate infatti che provengono dal piagnucoloso parlamento. Se tollero tranquillamente (e talvolta condivido) le critiche di un cittadino che magari non vede di buon occhio le riforme fatte da monti, rido di gusto e anzi vomito, quando dei parlamentari dopo averle pure firmate (beffa delle beffe) si mettono a criticarle e a giudicarli inique quando hanno avuto 20 anni per mettere i conti in ordine, e tutto il tempo per analizzarle in parlamento. sembra una barzelletta. Ricapitolando la piantina è questa:

    La politica tradizionale porta la nazione allo sfascio====> Chiamano i cosiddetti tecnici per salvare la barca che affonda ======> Approvano le riforme messe in piedi dal governo tecnico (questo credo sia il passaggio più significativo.. RICORDIAMO CHE QUALUNQUE COSA NON CI PIACE DELL'AZIONE DEL GOVERNO PASSA ANCHE IN PARLAMENTO PER ESSERE APPROVATA!!!!!)=====> Dicono ah le riforme sono fatte male, ci fossimo stati noi tutto sarebbe perfetto!

    Morale, votiamo con scrupolo stavolta, perché se sbagliamo questa e ci ritroviamo nuovamente sull'orlo del default, stavolta altro che tecnici, si chiamano dei preti e andiamo direttamente all'estrema unzione...
    Hai ragione, il termine "tecnico" non è dispregiativo, anzi, e non volevo affatto usarlo con accezione negativa. Il mio intento era al contrario far risaltare l'assurdità di una situazione in cui un classe di "lavoratori" (chiamiamola così), ossia i politici, ammettono in maniera disarmante che altre categorie di lavoro (imprenditori, professori, bachieri, ecc) sono più bravi nel fare il loro mestiere. Lo trovo a dir poco aberrante. Capitasse a me, mi ritirerei dal mio lavoro con la coda fra le gambe e rosso di vergogna.

    Sarebbe come un medico chirurgo che di fronte ad un'operazione a cuore aperto molto difficile decida di far operare un dentista, perchè più bravo di luio nella chirurgia.

    Siamo arrivati all'assurdo per antonomasia.

    Da qui nasce il mio livore verso la classe politica intera, ma quella classe politica che nel 2011 ha abdicato in maniera commovente palesando la propria incapacità, non verso quei soggetti che si presentano ora per cercare di dare un reale contributo.

    Da qui nasce il peccato orginale di questi signori, che non potranno MAI levarsi di dosso, a meno che non dimostrino coi fatti di poter governare bene, questa volta. Ma in ogni caso rimane la loro grave colpa in un momento di crisi nera. Come un macigno.

    non ho mai avuto una fiducia enorme nella politica, in passato, ma ho sempre fatto le mie scelte sulla base delle mie idee e sulla base dei programmi proposti (per quanto fumosi e scarni).

    Ora non riesco a pensare all'idea di ri-mettere sulle poltrone della guida del paese persone che han dimostrato ampiamente che decenni di privilegi, stipendi stellari, modni dorati, erano non solo moralmente osceni, ma anche del tutto immeritati.

    Se avessero dato prova di bravura e capacità, avrei potuto tapparmi il naso, e sorvolare sul loro status di "diavoli in paradiso". Dopo la recente ammissione di colpa, proprio no.

    Per questo io non vedo PD>PDL, al momento attuale. E trovo difficoltà nel dare il voto a qualcuno. So che alla fine cvoterò, ma se andassi ora farei come PAsquale Ametrano in bianco Rosso e Verdone. La canotta vuncia ce l'ho, mi manca la sua parlata...

    PS: il tuo recap finale è proprio cristallino. Si nascondono dietro Monti. Approvano in parlamento i provvedimenti di Monti. Criticano Monti.

    Chapeu.

    PPS: comunque non volevo farti passare per un'adoratore del PD, avevo intuito la tua posizione, è solo che quel che mettevo in discussione era la tua "fiducia" in questo schieramento. Ben conscio che non si tratta di fiducia totale ma forse più una speranza sul meno peggio..

  4. #124
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Hai ragione, il termine "tecnico" non è dispregiativo, anzi, e non volevo affatto usarlo con accezione negativa. Il mio intento era al contrario far risaltare l'assurdità di una situazione in cui un classe di "lavoratori" (chiamiamola cos&#236, ossia i politici, ammettono in maniera disarmante che altre categorie di lavoro (imprenditori, professori, bachieri, ecc) sono più bravi nel fare il loro mestiere. Lo trovo a dir poco aberrante. Capitasse a me, mi ritirerei dal mio lavoro con la coda fra le gambe e rosso di vergogna.

    Sarebbe come un medico chirurgo che di fronte ad un'operazione a cuore aperto molto difficile decida di far operare un dentista, perchè più bravo di luio nella chirurgia.

    Siamo arrivati all'assurdo per antonomasia.

    Da qui nasce il mio livore verso la classe politica intera, ma quella classe politica che nel 2011 ha abdicato in maniera commovente palesando la propria incapacità, non verso quei soggetti che si presentano ora per cercare di dare un reale contributo.
    Eh beh che ci vuoi fare... Fintanto che con la legge elettorale, l'elettore viene escluso dalla scelta dei suoi rappresentanti che invece vengono reclutati tra bordelli, reti mediaset e cosche mafiose, non c'è da stupirsi che poi non siano dei colossi nel loro mestiere. Insomma, possibile che nessuno come me pensi che un ministro dell'economia debba intendersene di economia? è talmente assurdo??

    Da qui nasce il peccato orginale di questi signori, che non potranno MAI levarsi di dosso, a meno che non dimostrino coi fatti di poter governare bene, questa volta. Ma in ogni caso rimane la loro grave colpa in un momento di crisi nera. Come un macigno.

    non ho mai avuto una fiducia enorme nella politica, in passato, ma ho sempre fatto le mie scelte sulla base delle mie idee e sulla base dei programmi proposti (per quanto fumosi e scarni).

    Ora non riesco a pensare all'idea di ri-mettere sulle poltrone della guida del paese persone che han dimostrato ampiamente che decenni di privilegi, stipendi stellari, modni dorati, erano non solo moralmente osceni, ma anche del tutto immeritati.
    Eh lo so bene foppa, ma il fatto è che onestamente il pd un po mi rassicura, perché sebbene non ho mai avuto alcuna convergenza nelle sue idee, vuoi per i sindacati che hanno troppo peso tra le sue fila, vuoi per le amministrazioni locali pd, che talvolta sono peggio di quelle del pdl, vuoi perché l'estrema sinistra che dice sempre NO, che si chiami SEL IDV PCI o movimenti arancioni, mi ha proprio rotto le balle, tuttavia, noto una certa voglia di continuità nell'ottima amministrazione di monti. Quantomeno non smontano la baracca, anzi probabilmente come hai detto tu, gli hanno dato la patata bollente da sfreddare, e ora che un pò è fredda, quando si vedranno i risultati, se ne prenderanno i meriti. Oh ma meglio di berlusconi o delle assurdità che mi arrivano da Grillo.. Insomma Berlusconi non commentiamolo, lo conosciamo tutti, ma Grillo nell'inventare universi e economia ha il triplo della fantasia di tolkien... Tu hai studiato economia proprio come me (o magari anche meglio eh!) ma quante ne dice??? Sembrano quelle fesserie che girano su facebook su signoraggio etc!" Poi vorrei conoscere tutti questi premi nobel che scrivono i programmi sia per Grillo che per Berlusconi, visto che non fanno altro che vantarsi di questo...

    Se avessero dato prova di bravura e capacità, avrei potuto tapparmi il naso, e sorvolare sul loro status di "diavoli in paradiso". Dopo la recente ammissione di colpa, proprio no.

    Per questo io non vedo PD>PDL, al momento attuale. E trovo difficoltà nel dare il voto a qualcuno. So che alla fine cvoterò, ma se andassi ora farei come PAsquale Ametrano in bianco Rosso e Verdone. La canotta vuncia ce l'ho, mi manca la sua parlata...
    Eh pd>di pdl, è difficile da dire effettivamente. Però in questo momento io la vedo Bersani>Berlusconi& Grillo. Ovviamente per quanto riguarda il mio pensiero la differenza tra Bersani e Monti è la stessa che passa per una barca che si tiene a galla e una che naviga... Poi magari sbaglio

    PS: il tuo recap finale è proprio cristallino. Si nascondono dietro Monti. Approvano in parlamento i provvedimenti di Monti. Criticano Monti.

    Chapeu.

    PPS: comunque non volevo farti passare per un'adoratore del PD, avevo intuito la tua posizione, è solo che quel che mettevo in discussione era la tua "fiducia" in questo schieramento. Ben conscio che non si tratta di fiducia totale ma forse più una speranza sul meno peggio..
    Si, hai centrato in pieno. Spero in una lista di centro capeggiata da Monti. Anche se purtroppo, proprio per le sue scomode riforme, non credo catalizzi li voti. C'è da dire che potrebbe però diventare l'ago della bilancia, un po come la lega con il pdl, facendo si che ogni decisione debba prima passare per il centro. un 15-20% sarebbe più che sufficiente a risolvere la questione.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 21-12-2012 alle 20:58

  5. #125
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ah oggi berlusconi al tg5 è stato descritto (testuali parole) come, "offeso" perché monti non gli ha telefonato. Povero tesoro!

  6. #126

  7. #127
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Va be , monti con fini non avrà mai il mio voto , fini è il peggio fascista
    MangiaStrada

  8. #128
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    Va be , monti con fini non avrà mai il mio voto , fini è il peggio fascista
    Fini mollando berlusconi in realtà ci ha ridato la democrazia. Il peggior fascista quì in giro è proprio El Silvio. Secondo ci metterei Grillo, ma anche La Russa..
    Fini non è proprio il mio ideale, ha radici in An, ma ora altro che fascista... Poi che comanda.. Puoi (volendo) votare uno solo dei 3 schieramenti, che hanno liste separate. Udc (casini) Fli (Fini) e infine montezemolo. Hanno liste differenti alla camera. Sostanzialmente comunque comanda Monti. Il mio voto infatti non andrà a fini ma a montezemolo.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 05-01-2013 alle 14:30

  9. #129
    Cane nero! L'avatar di Evil Ub
    Data Registrazione
    Tue Jan 2007
    Località
    Vagando di male in peggio.
    Messaggi
    4,806

    Predefinito

    Fini si è venduto pure le ultime briciole di reputazione che gli erano rimaste, altro che alleanza nazionale! E insieme a Monti segneranno il più grande fallimento della storia della politica italiana!

  10. #130
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Che il voto sia dato a Monti o a Montezemolo poco cambia , Fini ne sar? comunque soddisfatto e piuttosto di dare soddisfazione ad un essere del genere mi taglierei i testicoli
    Edit: comunque in senato saranno a liste unite

    Spoiler:
    .
    MangiaStrada

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •