5) FIFA 13: se perfino io che gioco a FIFA da sempre arrivo a considerare il 13 come un mezzo flop significa che magari un paio di passi falsi li hanno fatti davvero...quelli della EA avevano fra le mani un gioco ottimo e con un'offerta di modalità che la concorrenza poteva solo sognare, e invece sono andati a minare tutto solo per essersi palesemente adagiati sugli allori: quest'anno più che mai l'Ultimate Team è ingiocabile (online è un troiaio di bimbiminkia pronti a staccare la spina alla nonna in coma piuttosto che giocare lealmente e senza usare uno dei fantastilioni di bug che infestano la modalità pur di vincere), l' IA è pesantemente truccata e per la prima volta non si è fatto nulla per nasconderlo (anche giocando offline si ha sempre e costantemente la sensazione che l'inerzia di una partita sia comandata "dall'alto"), la mancanza di alcune licenze fondamentali comincia davvero a stufare (ci sono 3 nazionali in croce con la licenza e la serie B manca da FIFA '97, ma in compenso possiamo partecipare al campionato juniores inglese)...insomma chi più ne ha più ne metta! se la concorrenza non fosse ancora più imbarazzante starei seriamente pensando di cambiare bandiera!
4) HALO 4: 'mazza che noiaaaaaaaaa!!! non mi sono MAI piaciuti gli Halo, questo mi è stato regalato e gli o dato una possibilità...disinstallato dall'HD dopo 3 giorni e rivenduto su eBay!
3) MASS EFFECT 3: non riesco ancora a capacitarmi dell'involuzione subita da questo titolo dopo il bellissimo primo MASS EFFECT, sia il 2 che il 3 per me sono pura e semplice cacca! (peggiorati in tutto rispetto al primo, trama, gameplay, caratterizzazione,..., e per di più il 3 è stato stuprato con quella roba che in molti chiamano "finale").
2) DARK SOULS: comprato perchè dopo aver finito il buon vecchio Demon's souls un paio di anni fa (tra i santi e le apparizioni mistiche), non potevo non giocare il seguito. peccato che con questo titolo gli sviluppatori abbiano, per usare l'ormai abusato modo di dire, "cagato fuori dal buco", se prima il gioco era si dannatamente difficile ma strutturato con un certo senso e con una ben precisa idea di fondo, in questo si sono curati solo di piantare a caso delle bestie nei vari dungeon e di farle in modo da rendere l'esperienza praticamente impossibile. Per finirlo ci ho quasi rimesso il televisore e la fede cristiana...insensato!
1) MARIO & LUIGI : VIAGGIO AL CENTRO DI BOWSER: ho comprato questo gioco dopo aver letto millemila recensioni in cui gli veniva assegnato il massimo dei voti, l'ho iniziato e per le prime 3 o 4 ore mi ci sono pure divertito, ma da li in poi è una noia apocalittica, non ricordo di essermi annoiato così tanto con un videogioco di recente! delusione più che totale!