Pagina 11 di 63 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 629
  1. #101
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Beh, però sai bene che questa cosa è vera fino ad un certo punto. Un conto ovviamente è dire corbellerie su un aspetto tecnico, altro pensarla diversamente su un tema, come ad esempio le politiche economiche che sarebbero più funzionali al bene del Paese. Altrimenti sembra che siccome Monti ha studiato alla Bocconi, quello che fa lui è il Verbo e chi la pensa diversamente deve solo andare a studiare di più. Non è così che funziona, ovviamente, e la questione è molto più complessa e va a toccare il modo che ciascuno ha di vedere il Mondo e la Società. Questa cosa si forma nel tempo e con impegno costante, non certo laureandosi a pieni voti (e ci mancherebbe ..).
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  2. #102
    Utente Cancellato
    Data Registrazione
    Tue Mar 2011
    Messaggi
    3,679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    intenderai opinioni imparziali. Di quelle di parte ce ne son anche troppe
    Esatto, da una parte la colpa è delle testate giornalistiche e non che spesso tendono a fare fin troppa disinformazione con la conseguenza di creare solo confusione.
    "Playing videogames since 1988"

  3. #103
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    Beh, però sai bene che questa cosa è vera fino ad un certo punto. Un conto ovviamente è dire corbellerie su un aspetto tecnico, altro pensarla diversamente su un tema, come ad esempio le politiche economiche che sarebbero più funzionali al bene del Paese. Altrimenti sembra che siccome Monti ha studiato alla Bocconi, quello che fa lui è il Verbo e chi la pensa diversamente deve solo andare a studiare di più. Non è così che funziona, ovviamente, e la questione è molto più complessa e va a toccare il modo che ciascuno ha di vedere il Mondo e la Società. Questa cosa si forma nel tempo e con impegno costante, non certo laureandosi a pieni voti (e ci mancherebbe ..).
    Eh no axell. Esistono due particolarità. L'economia non è matematica. è matematica applicata alle scienze sociali. è proprio per questo che possono esistere delle teorie diametralmente opposte e tuttavia giuste o sbagliate entrambe. Esiste un forte grado di soggettività. La soggettività è forte ma non predominante. A differenza proprio delle normali scienze empiriche. Ciò non toglie che ovviamente il parere di un fine economista sia immensamente più attendibile di quello di un coltivatore diretto eh. Per il resto, Monti non ha studiato alla bocconi, ha studiato in diversi posti, e nonostante tutto l'essere presidente (o meglio ex) della bocconi, non gli da lo scettro della ragione. Sbaglia anche lui. L'importante è che chi lo contraddice, debba tener presente che ovviamente nessuno ha la verità in tasca, e che una soluzione semplice, spesso deve suscitar diffidenza. Di solito è sempre quella sbagliata.
    Tuttavia ciò vale solo nel campo di cosa è "giusto" fare. Quando si tratta però di esprimere giudizi su spread, signoraggio, etc. e chi più ne ha più ne metta, quelli sono concetti fissi. E sia la lega, sia berlusconi, sia Grillo stanno facendo un pessimo servizio al paese dicendo che lo spread è una farsa e che non impatta sui conti pubblici, al solo scopo di sminuire chi lavora per farlo rientrare. Guarda le notizie sul debito di oggi, e guarda cosa ha causato il doversi indebitare nei mesi scorsi con tassi enormi.
    Ecco, li la competenza tecnica è essenziale. Altrimenti mi bevo queste fesserie.

  4. #104
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza Messaggio
    Esatto, da una parte la colpa è delle testate giornalistiche e non che spesso tendono a fare fin troppa disinformazione con la conseguenza di creare solo confusione.
    eh in generale non posso darti torto.. In italia l'informazione non è messa bene...

  5. #105
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Eh no axell. Esistono due particolarità. L'economia non è matematica. è matematica applicata alle scienze sociali. è proprio per questo che possono esistere delle teorie diametralmente opposte e tuttavia giuste o sbagliate entrambe. Esiste un forte grado di soggettività. La soggettività è forte ma non predominante. A differenza proprio delle normali scienze empiriche. Ciò non toglie che ovviamente il parere di un fine economista sia immensamente più attendibile di quello di un coltivatore diretto eh. Per il resto, Monti non ha studiato alla bocconi, ha studiato in diversi posti, e nonostante tutto l'essere presidente (o meglio ex) della bocconi, non gli da lo scettro della ragione. Sbaglia anche lui. L'importante è che chi lo contraddice, debba tener presente che ovviamente nessuno ha la verità in tasca, e che una soluzione semplice, spesso deve suscitar diffidenza. Di solito è sempre quella sbagliata.
    Tuttavia ciò vale solo nel campo di cosa è "giusto" fare. Quando si tratta però di esprimere giudizi su spread, signoraggio, etc. e chi più ne ha più ne metta, quelli sono concetti fissi. E sia la lega, sia berlusconi, sia Grillo stanno facendo un pessimo servizio al paese dicendo che lo spread è una farsa e che non impatta sui conti pubblici, al solo scopo di sminuire chi lavora per farlo rientrare. Guarda le notizie sul debito di oggi, e guarda cosa ha causato il doversi indebitare nei mesi scorsi con tassi enormi.
    Ecco, li la competenza tecnica è essenziale. Altrimenti mi bevo queste fesserie.
    stiamo dicendo la stessa cosa (lascia stare la Bocconi che è solo un nome come un altro per indicare una formazione "di prestigio"), ma il discorso di Ele mi sembra più improntato alla necessità di farsi un'opinione propria, e questa cosa non te la può certo dare nessun "istruito", se non a livello di base di ragionamento, o nel farti capire perchè un certo aspetto è falso. In questo senso ci deve essere alla base una propria visione delle cose, perchè per quanto il Monti della situazione possa essere attendibile ed autorevole, ci sono fior di "tecnici" altrettanto preparati che la pensano, e con lo stesso valido peso intellettuale, in maniera molto diversa, questo bisogna saperlo anche quando si parla di Tecnici. In altre parole, il parere dell'Economista è uno strumento, non certo la Verità, altrimenti per fare delle valide politiche economiche basterebbe incaricare un buon contabile, che ci spiega per bene cosa sono e cosa non sono il Signoraggio bancario e lo Spread, e questo è uno dei rischi del prolungare esperienze "poco politiche" (ammesso che lo siano veramente) a tempo indeterminato o all'infinito ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  6. #106
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    stiamo dicendo la stessa cosa (lascia stare la Bocconi che è solo un nome come un altro per indicare una formazione "di prestigio"), ma il discorso di Ele mi sembra più improntato alla necessità di farsi un'opinione propria, e questa cosa non te la può certo dare nessun "istruito", se non a livello di base di ragionamento, o nel farti capire perchè un certo aspetto è falso. In questo senso ci deve essere alla base una propria visione delle cose, perchè per quanto il Monti della situazione possa essere attendibile ed autorevole, ci sono fior di "tecnici" altrettanto preparati che la pensano, e con lo stesso valido peso intellettuale, in maniera molto diversa, questo bisogna saperlo anche quando si parla di Tecnici. In altre parole, il parere dell'Economista è uno strumento, non certo la Verità, altrimenti per fare delle valide politiche economiche basterebbe incaricare un buon contabile, che ci spiega per bene cosa sono e cosa non sono il Signoraggio bancario e lo Spread, e questo è uno dei rischi del prolungare esperienze "poco politiche" (ammesso che lo siano veramente) a tempo indeterminato o all'infinito ..
    Sai più che mere illustrazioni, il tecnico (A parer mio visti i risultati in Europa, monti non è meramente un tecnico), può formarti un rapporto consequenziale. Ossia cosa succede nel caso si scelga tale soluzione, piuttosto che talaltra. Ovviamente non tutte le conseguenze sono prevedibili, e al giorno d'oggi non tutte sono interne all' italia, però la consapevolezza delle conseguenze è necessaria. Per quanto riguarda altri tecnici, ce ne sono a volontà, ma la qualità non è così semplice da trovare, e spesso una persona tende a vederla laddove risiede la propria idea.
    Ad esempio, chi parla di aumentare la spesa pubblica infischiandosene del debito, porta sempre il giappone come paragone. Il tecnico consapevole però, sa bene che il giappone è da un decennio che subisce recessioni a ripetizione, ha un tessuto sociale che si sta sfaldando, e a detta degli stessi economisti interni, è destinato a enormi problemi in futuro. Ecco, questa, come anche la rilevanza dello spread è un dato di fatto. Altro che inganno!

    Verissimo che se poi invece si discute su investire quei quattro spiccioli che ci rimangono nella scuola, nell'istruzione o nella giustizia, è un fatto su cui ognuno può farsi una propria opinione. Certo che però sarebbe una bella mossa (non parlo di te eh, ma dell'atmosfera generale) non screditare una persona solo perché la pensa diversamente su un soggettivo, quanto piuttosto smentirla quando le sue bugie sono oggettivamente incondivisibili, come Berlusconi.. (non cito niente) o Grillo democratico o sullo spread. Bisognerebbe invece investire in movimenti come l'attuale pd, o eventualmente una destra "sana" che per ora non esiste, senza balle accademiche.

  7. #107
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    .. la qualità non è così semplice da trovare, e spesso una persona tende a vederla laddove risiede la propria idea ..
    l'importante è che siamo consapevoli e d'accordo che questa cosa è vera Sempre ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  8. #108
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    l'importante è che siamo consapevoli e d'accordo che questa cosa è vera Sempre ..
    certo. L'importante è che ciò non serva a nascondere sacrificando la pelle degli italiani, problemi come il debito.

  9. #109
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Silvio ora anche a pomeriggio 5 e la d'Urso lecca
    MangiaStrada

  10. #110
    Questo è ah! Ah! L'avatar di Samvise
    Data Registrazione
    Thu Jun 2009
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    8,957

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ook. Se poi ti va eh, mica sei obbligato
    Se non sbaglio con l'ICI le rate erano tipo 150 e 60, con l'IMU siamo entrambe sui 150€. il 150% in più sulla seconda (o la prima, non ricordo l'ordine)...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •