Pagina 7 di 63 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 629
  1. #61
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jenny56 Visualizza Messaggio
    ok!
    Simpaticamente si intende eh.. è difficile spiegarlo.

  2. #62
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Una sola casa a tre piani , ma allora forse sono i miei ad esagerare , non mi sono mai messo a calcolare , credo nemmeno loro , oltretutto ho letto che ci dovrebbe essere anche una decurtazione in base ai figli , quindi mia madre sarà ben felice di vedere che non aveva motivo di preoccuparsi
    MangiaStrada

  3. #63
    Questo è ah! Ah! L'avatar di Samvise
    Data Registrazione
    Thu Jun 2009
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    8,957

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Io le imu le calcolo. Come mai ti salassano? Hai una casa enorme? o due case? io ho una casa a 4 piani in ambiente rurale, e pago 50 euro a giugno e qualche euro in più di saldo.
    Io abito a Roma, non in centro, ma in periferia, e la casa è di 1 piano e arriva a malapena ai 90mq, e gli euro in più rispetto all'ICI non sono pochi. Di certo non mi ritengo ricco, visto è che è pure la prima e l'unica casa che abbiamo.

    Per quanto riguarda la Germania, c'è da dire che tra noi e loro c'è un abisso di mentalità. Spesso ci fa comodo e siamo contenti di questa diversità, ma tante altre volte sarebbe un bene se fossimo tutti un po' più tedeschi.
    In Italia la vedo dura applicare un percorso come quello crucco post muro. Per un sacco di ragioni, e la gente è l'ultima di queste ragioni.
    Io non sono un esperto, ma se uno parla con gli imprenditori e si guarda in giro, vede che con monti la situazione non è certo migliorata per loro. A partire dall'impossibilità di ottenere mutui dalle banche per pagare le tasse (cosa già assurda di per sé, io devo indebitarmi, per pagare delle tasse sui miei ricavi...), passando per la bufala della società ad un euro. Oggi come oggi pochi folli aprono una società, e tanti disperati ne chiudono. Dalla crisi non si esce in questo modo, ma piuttosto si dovrebbe andare in senso contrario...
    Parlano di tracciaiblità dei pagamenti, poi vado al ristorante e per pagare con la carta mi chiedono il 10% in più sul conto... Di certo così non mi invogli a mettere da parte il contante.

    E' vero che per riformare e mettere in carreggiata un paese come l'Italia una legislatura dura troppo poco, figuriamoci un governo tecnico di durata limitata e che deve accettare compromessi per non pestare i piedi a chi gli da i voti in Parlamento, ma in tante cose mi sarei aspettato delle decisione, e ne ho viste delle altre.

  4. #64
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    La mia famiglia per esempio si ritrova a pagare un'IMU pazzesca perché abbiamo 4 case, ma 3 di queste sono solo dei lasciti di mio nonno, che è venuto a mancare recentemente. Per questo il fatto che possediamo 4 case non ci rende automaticamente ricchi sfondati, e un'imposta del genere di certo viene a pesare molto per una famiglia che a conti fatti segue lo stesso tenore di vita di quelle con un immobile.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  5. #65
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    Una sola casa a tre piani , ma allora forse sono i miei ad esagerare , non mi sono mai messo a calcolare , credo nemmeno loro , oltretutto ho letto che ci dovrebbe essere anche una decurtazione in base ai figli , quindi mia madre sarà ben felice di vedere che non aveva motivo di preoccuparsi
    Ci son 150 di detrazione stabile. Quindi a meno che tu non abiti in centro a roma o hai qualche errore di accatastamento in generale, da versare sarà poco. Quasi nulla se il tuo è un comune montano.

    Beh dipende. in generale le prime case che mi passano sottomano versano pochissimo. Diverso è il caso ad esempio di capannoni. Una signora che conosco ha dovuto pagare ben 800 euro perché possedeva un capannone industriale gigantesco inutilizzato. Quindi insomma attenzione. Però diciamo che le stangate fanno parte delle eccezioni.

    Io abito a Roma, non in centro, ma in periferia, e la casa è di 1 piano e arriva a malapena ai 90mq, e gli euro in più rispetto all'ICI non sono pochi. Di certo non mi ritengo ricco, visto è che è pure la prima e l'unica casa che abbiamo.
    Beh ma sam, abbi pazienza. Nonostante io non metta in dubbio chiariamoci, diamo una dimensione reale al problema. Quanto in acconto e quando a saldo?

    Per quanto riguarda la Germania, c'è da dire che tra noi e loro c'è un abisso di mentalità. Spesso ci fa comodo e siamo contenti di questa diversità, ma tante altre volte sarebbe un bene se fossimo tutti un po' più tedeschi.
    In Italia la vedo dura applicare un percorso come quello crucco post muro. Per un sacco di ragioni, e la gente è l'ultima di queste ragioni.
    Si, ma iniziamo a colmarlo questo abisso. Non dobbiamo diventare tedeschi, ma ciò non equivale a dire che l'italiano è maledetto, o che deve avere le pezze al culo per diritto di nascita. L'italia che funziona l'abbiamo assaggiata in moltissime occasioni. Valorizziamo i pregi e minimizziamo i difetti. C'è una bella differenza tra il riconoscere i nostri limiti e lo sfascio a cui una classe politica (ed è colpa proprio della classe politica) ci ha portato. Poi se vogliamo sondare bene la colpa è dell'informazione, sono loro che hanno retto la corda mentre si è fatto il nodo scorsoio, ma non allunghiamo il brodo.

    Io non sono un esperto, ma se uno parla con gli imprenditori e si guarda in giro, vede che con monti la situazione non è certo migliorata per loro. A partire dall'impossibilità di ottenere mutui dalle banche per pagare le tasse (cosa già assurda di per sé, io devo indebitarmi, per pagare delle tasse sui miei ricavi...), passando per la bufala della società ad un euro. Oggi come oggi pochi folli aprono una società, e tanti disperati ne chiudono. Dalla crisi non si esce in questo modo, ma piuttosto si dovrebbe andare in senso contrario...
    Tutto ciò che hai scritto è vero e sacrosanto. Ma quando scavi un tunnel verticale verso il basso per 30 anni (inizia con craxi) non pretenderai mica di rivedere la luce in un anno solo. La verità è che su tutti i soggetti di cui parli grava esattamente tutto il male di cui parli. Ma devono anche prendersela con il responsabile. Parli giustamente di politiche di rilancio, ma purtroppo l'italia chiavi in mano che hanno consegnato a Monti non era certamente qualcosa da rilanciare. Era un'auto lanciata verso un burrone. Ora ne percorre il ciglio. Se si fanno bene le cose, si potrà invertire l'andazzo. Servono soldi per rilanciare.

    Parlano di tracciaiblità dei pagamenti, poi vado al ristorante e per pagare con la carta mi chiedono il 10% in più sul conto... Di certo così non mi invogli a mettere da parte il contante.
    Il fatto è che il governo ha proposto la tracciabilità con pagamento bancario oltre i mille euro. E aveva imposto alle banche di abbassare le proprie commissioni. Le banche si sono rifiutate, e a momenti doveva uscire il decreto che costringeva le banche a far transitare le cifre per i propri correntisti a commissione imposta. (norma molto pro-banche eh, come si può notare!) solo che tutto è andato a troie ora... Vedremo cosa verrà fatto dai nuovi entranti.

    E' vero che per riformare e mettere in carreggiata un paese come l'Italia una legislatura dura troppo poco, figuriamoci un governo tecnico di durata limitata e che deve accettare compromessi per non pestare i piedi a chi gli da i voti in Parlamento, ma in tante cose mi sarei aspettato delle decisione, e ne ho viste delle altre.
    Anche io ti ripeto appunto che non ho ben digerito alcune cose. Sopratutto il non mandare affanculo i sindacati. anzi la cgil in particolare, ma anche tante altre cose. Però non le ha fatte monti...

    Ecco quì due punti di vista. (non mi riferisco a te eh ) ognuno si fida di chi vuole!
    http://www.asca.it/news-Governo__bot...29050-POL.html
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 11-12-2012 alle 19:58

  6. #66
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
    La mia famiglia per esempio si ritrova a pagare un'IMU pazzesca perché abbiamo 4 case, ma 3 di queste sono solo dei lasciti di mio nonno, che è venuto a mancare recentemente. Per questo il fatto che possediamo 4 case non ci rende automaticamente ricchi sfondati, e un'imposta del genere di certo viene a pesare molto per una famiglia che a conti fatti segue lo stesso tenore di vita di quelle con un immobile.
    Eh no. Se hai 4 case o le affitti o te le vendi o paghi. Io e le altre persone che pagano le imposte, non siamo disposti a pagare strade pulizia e tutti i servizi che sono necessari a mantenere in riga le tue proprietà a titolo gratuito. Tanto più che se sono inutilizzate occupano suolo urbano che servirebbe a chi magari vorrebbe una casa, contribuendo inoltre ad alzare il prezzo dei terreni. Altroché se pagherai, ed altroché se è giusto e sacrosanto. L'asticella della povertà dipende da dove stanno gli altri. E non credo che in Italia ora uno con 4 case sia uno con problemi.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 11-12-2012 alle 19:55

  7. #67
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ecco un bel paio di botta e risposta.
    http://www.ilmessaggero.it/primopian...e/237285.shtml

  8. #68
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Eh no. Se hai 4 case o le affitti o te le vendi o paghi. Io e le altre persone che pagano le imposte, non siamo disposti a pagare strade pulizia e tutti i servizi che sono necessari a mantenere in riga le tue proprietà a titolo gratuito. Tanto più che se sono inutilizzate occupano suolo urbano che servirebbe a chi magari vorrebbe una casa, contribuendo inoltre ad alzare il prezzo dei terreni. Altroché se pagherai, ed altroché se è giusto e sacrosanto. L'asticella della povertà dipende da dove stanno gli altri. E non credo che in Italia ora uno con 4 case sia uno con problemi.
    Ma già due di queste case sono in condizioni disastrate perchè mio nonno, nell'ultima fase della sua vita, le ha trascurate. Non ci si può abitare, e quindi non possono essere affittate. E, per venderle, bisogna necessariamente fare diverse ristrutturazioni, che si traducono quindi in altri soldi da spendere (nel frattempo, ovviamente l'IMU andrà pagato). In definitiva sono due case che non generano alcun guadagno, ma che vengono riconosciute come tali dallo Stato.
    Poi tengo a precisare che non ho parlato di condizioni disagiate, attenzione. Semplicemente, viviamo come una qualsiasi altra famiglia italiana nella media. E' come se ti regalano una laurea senza che tu hai studiato niente, e poi ti trovi nella cacca quando devi mettere in pratica le cose che avresti dovuto studiare, ma che non sai.
    Ok, è un esempio un po' infelice (supponiamo che sia totalmente legittimo ottenere lauree così, tramite regalo), ma al momento non me ne vengono di migliori.

    Ah, e lungi da me fare un ragionamento del tipo: "Vogliamo pagare poco e vogliamo avere risultati senza sacrifici!". Ho riportato questo esempio giusto per far notare delle falle che secondo me ci sono nel sistema adottato da Monti.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  9. #69
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
    Ma già due di queste case sono in condizioni disastrate perchè mio nonno, nell'ultima fase della sua vita, le ha trascurate. Non ci si può abitare, e quindi non possono essere affittate. E, per venderle, bisogna necessariamente fare diverse ristrutturazioni, che si traducono quindi in altri soldi da spendere (nel frattempo, ovviamente l'IMU andrà pagato). In definitiva sono due case che non generano alcun guadagno, ma che vengono riconosciute come tali dallo Stato.
    Come mai per venderle bisogna ristrutturarle? Le vendi a prezzo di case da ristrutturare..

    Poi tengo a precisare che non ho parlato di condizioni disagiate, attenzione. Semplicemente, viviamo come una qualsiasi altra famiglia italiana nella media. E' come se ti regalano una laurea senza che tu hai studiato niente, e poi ti trovi nella cacca quando devi mettere in pratica le cose che avresti dovuto studiare, ma che non sai.
    Ok, è un esempio un po' infelice (supponiamo che sia totalmente legittimo ottenere lauree così, tramite regalo), ma al momento non me ne vengono di migliori.
    Che però non puoi rivendere per denaro. Bisognerebbe far un esempio più calzante

    Ah, e lungi da me fare un ragionamento del tipo: "Vogliamo pagare poco e vogliamo avere risultati senza sacrifici!". Ho riportato questo esempio giusto per far notare delle falle che secondo me ci sono nel sistema adottato da Monti.
    Ripeto, per me che paghi chi ha 4 case non è una falla. Ricordati che poi al catasto puoi far risultare che una casa è un rudere. Sarebbe da controllare. Per il resto falle ce ne sono di sicuro, ma questa proprio no.

  10. #70
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Ma è impensabile vendere una casa da ristrutturare ad un buon prezzo, soprattutto oggi. Quante persone riusciresti a trovare disposte non solo a pagare la casa semi-distrutta, ma anche le spese di ristrutturazione e le relative imposte? Sarebbe una spesa troppo alta, che potrebbe affrontare solo una persona decisamente benestante. Queste ultime però sono inevitabilmente impegnate a pagare le loro tasse "da benestanti", dunque non avranno tutti questi soldi da investire in una nuova casa.
    Ecco perchè penso sia una falla. Ad essere sincero non sapevo che potessi far risultare la casa come inabitata, lo farò presente ai miei.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •