Inglese Francese è scelto non perché assumono ma perché alle medie e superiori si fa più facilmente Francese e per la gente è più facile. Fossi in te non farei nessuna delle tre, se ti interessa più che altro per l'ambito lavorativo (poi ovviamente se ti piace il francese fai quella eh). Visto al Federico II che è famoso in tutta Italia per la facoltà di Studi Orientali, una delle poche facoltà italiane con un minimo di prestigio interno ed esterno, io ti consiglierei di fare Cinese, Coreano o Giapponese, lingue usate parecchio negli ambienti di import/export e in generale nell'ambiente industriale (amici di amici che le hanno fatte e sono finite in Qatar con 6000 al mese facendo gli interpreti alla Toyota)