L'essere chiuso a fine ciclo? Ingiusto si, ma non abbastanza per eliminarlo
Per quanto possiate lamentarvi, l'online è ormai un aspetto fondamentale del gaming. Vale per un buon 60/70% dei giochi. Quando uscirà l'ennesimo CoD tra 20 anni, la gente non si stancherà di giocare online generando un ritorno in massa al singleplayer. Semplicemente ci sarà un altro gioco online che prenderà il suo posto.
E nonostante tutto, non mi sembra che i capolavori in singleplayer siano mancati in questa generazione, quindi non capisco questo astio ormai di moda verso il multiplayer. Oltretutto ci sono giochi che dimostrano come il multiplayer sia superiore al singolo in alcuni aspetti. Basta vedere il nuovo Borderlands 2.
Da quando MGS vive di online?
Sì, anche a me. Però non sono daccordo nel volerlo criticare a priori. Prima si sviluppavano prevalentemente giochi in singolo. Oggi c'è più varietà.
Per quanto riguarda Lost Planet, probabilmente con il 2 hanno puntato sul multi per incentivare le vendite, ok. Ma come mai hano dovuto farlo se il primo aveva una buona trama, che tutti cercano? Scommetto che molti non l'hanno nemmeno considerato solo perchè è uno sparatutto.
no prince, non è così. Innanzitutto commetti un errore. Non è che il single player è ricercato da tutti e le vendite son maggiori. Le vendite maggiori si hanno in multi. Ma esiste un buon sottobosco di giocatori single che si lamentano del fatto che la loro consistente fetta di mercato ogni tanto viene "scippata" di qualche titolo. Dunque nel multi si vende indubbiamente di più. eh guarda cod.
La cosa che al massimo può infastidire è che un brand come lost planet, apprezzato magari in singolo, diventi ingannevole. Venga utilizzato, addirittura con la numerazione originale LP2, "!!!" per impacchettare un multi. Questo non fa certo piacere! L'avessero chiamato lp battles o multi o quel che volevano sarebbe stato diverso. O avessero chiaramente detto che è multi e basta, sarebbe stato comprensibile. Niente da fare, si chiama lp2, e io tranquillamente (purtroppo non sempre ho il tempo o la voglia di informarmi) l'ho acquistato quasi a scatola chiusa, per vedere il seguito della trama. Sai le risate quando mi sono trovato in una sala d'aspetto per attendere gli altri giocatori virtuali per la missione. Uno schifo.
Invertendo le parti è come se ti facessero uscire un Cod senza multiplayer ma che segue la numerazione originale. Poi per il resto del multi a me onestamente non importa. Se si vende di più sviluppino pure. Magari pian piano me lo renderanno anche più appetibile. Ma queste manovrette sono piuttosto tristi.
Poi io dopo lp e RE, ho completamente esaurito la mia fiducia in capcom, quindi non acquisterò più assolutamente niente da loro...
Ma infatti sono daccordo con te, può dare fastidio una situazione di trasformazione del brand (la parte in cui sostenevo che tutti cercano un singolo era appunto ironica, forse non si era capito). E questo accade per motivi economici, ok. Ciò non toglie che brand con grandi campagne esistono ancora (questo quello che ho scritto nel primo post), che abbiano o meno il multiplayer. Basta vedere il nuovo Dishonored.
Mah, adesso esiste tanto di tutto.. Non credo che uno possa dire "non ho niente da giocare ". Sia esso singolo o multi. E quando mi parlano di longevità poi mi vien da ridere. Come se i famosi e super apprezzati mgs o Resident o silent hill del passato durassero 300 ore. Ho appena finito mgs2, e non mi pare affatto che duri eoni. A occhio il 4 mi pare più lungo.. Quindi anche io sono daccordo con te. Lamentele inutili. Semmai esiste la morte di alcuni generi single. Ma questo è un altro discorso...