Pagina 71 di 72 PrimaPrima ... 216169707172 UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 716

Discussione: L'amore per voi

  1. #701
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Stavo al gioco anch'io, Drebin.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  2. #702
    Senior Member L'avatar di Don Peppe
    Data Registrazione
    Wed Nov 2005
    Località
    Casa mia :)
    Messaggi
    4,301

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
    Stavo al gioco anch'io, Drebin.
    Da quando sei così simpatico, figliuolo?


    donpeppe1990

  3. #703
    More awesome than ever L'avatar di Rowelence
    Data Registrazione
    Tue May 2007
    Località
    ABQ
    Messaggi
    5,166

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fra. Visualizza Messaggio
    Tornando a Dare, ora quando me lo immagino vedo la faccia di Ted Mosby



    Dare, evita di dare troppo peso all'età. Io ho 21 anni e la mia ragazza 26, ma mentalmente è come se fossimo coetanei. A conti fatti conta più il grado di maturità dei membri della coppia che l'età.
    Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)


  4. #704
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    L’anno scorso un mio amico ha effettuato l’upgrade da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest’ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse al sistema per altre applicazioni.

    Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori risorse. Vi è inoltre un fenomeno negativo, non indicato nella documentazione del prodotto, la cui probabile presenza era stata ravvisata da altri utenti.

    Non solo infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all’inizializzazione e controllare così tutte le attività del sistema; ma inoltre, come lui ha avuto modo di scoprire, alcune applicazioni come PokerNotturno 10.3, Ubriacatura 2.5 e NotteAlPub 7.0 non riescono più a partire, mandando in stallo il sistema appena lanciato, anche se esse funzionavano perfettamente prima dell’installazione di Moglie 1.0.

    L’Applicazione Calcetto 2.2 inoltre funziona a tratti.

    All’installazione, Moglie 1.0 installa anche alcuni “Plug-in” indesiderati come Suocera 55.8 e Cognato in versione Beta. Di conseguenza le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.

    Ecco alcune caratteristiche che sarebbero gradite nella versione 2.0 di Moglie:

    - un pulsante “Minimizza” o “Disabilita Temporaneamente”;
    - un pulsante “Dacci un taglio” o “Vatti a fare un giro”;
    - un programma di disinstallazione che, senza perdita di tempo e di risorse, permetta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze future sulla funzionalità del sistema.
    - un’opzione che consenta di far funzionare il gestore di rete in maniera promiscua, e che consentirebbe di fare un uso maggiore della funzionalità di prove hardware.

    Personalmente per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche così comunque ho avuto parecchi problemi.
    Apparentemente è impossibile installare Ragazza 2.0 su Ragazza 1.0; occorre prima disinstallare quest’ultima.

    Altri utenti mi hanno detto che si tratta di un bug di vecchia data. Da prove effettuate mi sembra che versioni di Ragazza entrino addirittura in conflitto nella gestione delle porte di I/O.

    E’ strano che non abbiano ancora corretto un errore così evidente. Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune “fastidiose tracce” nelle applicazioni di sistema.
    Ma il fatto più fastidioso è che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra che decanta i vantaggi del fare l’upgrade a Moglie 1.0.

    AVVISO DI BUG: Moglie 1.0 ha un bug non documentato. Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancella, senza possibilità di recupero i file Soldi.dll e Casa.dll prima di effettuare l’autodisinstallazione. Quindi Amante 1.1 si rifiuterà di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.
    Dewyz81

  5. #705
    Stardust ★ Crusader L'avatar di ~Snake Eater
    Data Registrazione
    Sun Jun 2008
    Località
    Kattelox Island.
    Messaggi
    10,092

    Predefinito

    I raise my eyebrow at you, sir.

    Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
    Spoiler:
    Snake-Strife

  6. #706
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Scusa Ran, ma se crei un punto di ripristino per ritornare a "Ragazza 1.0" all'occorrenza, se proprio non ne riesci a venirne fuori ? Altrimenti, a mali estremi, formatti tutto e vaffanculo ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  7. #707
    Crystal Blue Persuasion L'avatar di Uloz
    Data Registrazione
    Sun Aug 2009
    Messaggi
    5,665

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    L’anno scorso un mio amico ha effettuato l’upgrade da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest’ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse al sistema per altre applicazioni.

    Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori risorse. Vi è inoltre un fenomeno negativo, non indicato nella documentazione del prodotto, la cui probabile presenza era stata ravvisata da altri utenti.

    Non solo infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all’inizializzazione e controllare così tutte le attività del sistema; ma inoltre, come lui ha avuto modo di scoprire, alcune applicazioni come PokerNotturno 10.3, Ubriacatura 2.5 e NotteAlPub 7.0 non riescono più a partire, mandando in stallo il sistema appena lanciato, anche se esse funzionavano perfettamente prima dell’installazione di Moglie 1.0.

    L’Applicazione Calcetto 2.2 inoltre funziona a tratti.

    All’installazione, Moglie 1.0 installa anche alcuni “Plug-in” indesiderati come Suocera 55.8 e Cognato in versione Beta. Di conseguenza le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.

    Ecco alcune caratteristiche che sarebbero gradite nella versione 2.0 di Moglie:

    - un pulsante “Minimizza” o “Disabilita Temporaneamente”;
    - un pulsante “Dacci un taglio” o “Vatti a fare un giro”;
    - un programma di disinstallazione che, senza perdita di tempo e di risorse, permetta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze future sulla funzionalità del sistema.
    - un’opzione che consenta di far funzionare il gestore di rete in maniera promiscua, e che consentirebbe di fare un uso maggiore della funzionalità di prove hardware.

    Personalmente per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche così comunque ho avuto parecchi problemi.
    Apparentemente è impossibile installare Ragazza 2.0 su Ragazza 1.0; occorre prima disinstallare quest’ultima.

    Altri utenti mi hanno detto che si tratta di un bug di vecchia data. Da prove effettuate mi sembra che versioni di Ragazza entrino addirittura in conflitto nella gestione delle porte di I/O.

    E’ strano che non abbiano ancora corretto un errore così evidente. Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune “fastidiose tracce” nelle applicazioni di sistema.
    Ma il fatto più fastidioso è che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra che decanta i vantaggi del fare l’upgrade a Moglie 1.0.

    AVVISO DI BUG: Moglie 1.0 ha un bug non documentato. Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancella, senza possibilità di recupero i file Soldi.dll e Casa.dll prima di effettuare l’autodisinstallazione. Quindi Amante 1.1 si rifiuterà di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.
    mio dio, è stupendo !!

  8. #708
    Real Cerebral Assassin L'avatar di vultur
    Data Registrazione
    Mon Oct 2006
    Località
    Nella tua testa
    Messaggi
    6,452

    Predefinito

    Io andrei a software a pagamento.
    Mia pagina Facebook dedicata a Dragon Ball -> https://www.facebook.com/zewiedb

    Metti mi piace se ti va ;)

  9. #709
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vultur Visualizza Messaggio
    Io andrei a software a pagamento.
    e mi sa che c'hai ragione... ma con l'antivirus sempre a portata di mano, mi raccomando.
    Dewyz81

  10. #710
    More awesome than ever L'avatar di Rowelence
    Data Registrazione
    Tue May 2007
    Località
    ABQ
    Messaggi
    5,166

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    L’anno scorso un mio amico ha effettuato l’upgrade da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest’ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse al sistema per altre applicazioni.

    Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori risorse. Vi è inoltre un fenomeno negativo, non indicato nella documentazione del prodotto, la cui probabile presenza era stata ravvisata da altri utenti.

    Non solo infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all’inizializzazione e controllare così tutte le attività del sistema; ma inoltre, come lui ha avuto modo di scoprire, alcune applicazioni come PokerNotturno 10.3, Ubriacatura 2.5 e NotteAlPub 7.0 non riescono più a partire, mandando in stallo il sistema appena lanciato, anche se esse funzionavano perfettamente prima dell’installazione di Moglie 1.0.

    L’Applicazione Calcetto 2.2 inoltre funziona a tratti.

    All’installazione, Moglie 1.0 installa anche alcuni “Plug-in” indesiderati come Suocera 55.8 e Cognato in versione Beta. Di conseguenza le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.

    Ecco alcune caratteristiche che sarebbero gradite nella versione 2.0 di Moglie:

    - un pulsante “Minimizza” o “Disabilita Temporaneamente”;
    - un pulsante “Dacci un taglio” o “Vatti a fare un giro”;
    - un programma di disinstallazione che, senza perdita di tempo e di risorse, permetta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze future sulla funzionalità del sistema.
    - un’opzione che consenta di far funzionare il gestore di rete in maniera promiscua, e che consentirebbe di fare un uso maggiore della funzionalità di prove hardware.

    Personalmente per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche così comunque ho avuto parecchi problemi.
    Apparentemente è impossibile installare Ragazza 2.0 su Ragazza 1.0; occorre prima disinstallare quest’ultima.

    Altri utenti mi hanno detto che si tratta di un bug di vecchia data. Da prove effettuate mi sembra che versioni di Ragazza entrino addirittura in conflitto nella gestione delle porte di I/O.

    E’ strano che non abbiano ancora corretto un errore così evidente. Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune “fastidiose tracce” nelle applicazioni di sistema.
    Ma il fatto più fastidioso è che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra che decanta i vantaggi del fare l’upgrade a Moglie 1.0.

    AVVISO DI BUG: Moglie 1.0 ha un bug non documentato. Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancella, senza possibilità di recupero i file Soldi.dll e Casa.dll prima di effettuare l’autodisinstallazione. Quindi Amante 1.1 si rifiuterà di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.
    Geniale.
    Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •