A Firenze sarà una bolgia. Qui sono tutti in agitazione![]()
Conte è meglio che resti a Torino,tanto questo è il paese delle banane.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
scusate ma la devo postare.
Ho riso per 5 minuti!
Tornando alla Fiorentina, trovo abbastanza da "sfigatelli" aspettare UNA partita all'anno, e vivere quasi di luce riflessa.
Per la Juve è una partita come tante altre.
Forse non conosci l'odio viscerale che i tifosi viola hanno nei confronti dei "gobbi" (e qui di solito seguono aggettivi poco simpatici). Dopo quello che è successo con Berbatov e sul piano politico-industriale (Fiat vs Della Valle) poi, l'odio è cresciuto in maniera esponenziale...
E i cori e le magliette sulle vittime dell'Heysel, cori di 50, 60 persone che non vengono MAI, dico mai fermati dai responsabili della curva?
I cori dell'intera curva Fiesole "Amo Liverpool"? C'entrano qualcosa con il presunto odio viscerale nei confronti dei gobbi? No.
Con Berbatov non è successo una mazza. Il giocatore non è mai partito per Firenze, la Juventus c'ha allora provato ed è stata anch'essa rifiutata. Sono i dirigenti viola ad averci marciato dentro per fomentare ancora l'odio verso alla Juventus.
Esternazioni di Della Valle che, ovviamente, sono sbucate puntualmente in prossimità della partita. Il fatto è che è solo una partita, che c'entra l'alta finanza??
La verità è che la Fiorentina è una società becera con tanti tifosi altrettanto beceri al seguito che si venderebbero anche la madre pur di battere la Juventus, punto. Juventus alla quale, della Fiorentina, non frega nulla tra l'altro. Ovviamente il mio è un pensiero non rivolto a tutti i fiorentini. Giudico solo quello che vedo.
Viviano su Conte: "Conte? Di lui parlo solo se spegnete i microfoni". Ma va, va..
Ultima modifica di H Sakuragi; 25-09-2012 alle 13:54
Che io sappia,l'odio tra le due tifoserie,nasce dall'82,da quando la juve rubò loro (così dicono) lo scudetto all'ultima giornata.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Questa è la formazione 82/83,Benetti lasciò la Juventus nel 79 e Bonini ancora non c'era arrivò nell'81
Lo dice anche Wikipedia
Beppe Furino lasciò il calcio giocato nell'84 all'età di 38 anni,me lo ricordo ancora quando sostituì Tardelli nella finale con il Porto il suo gesto di braccio di ferro.Bonini avevo preso definitivamente il suo posto la Juventus di Trapattoni vinse ancora 1 Champions,1 Intercontinentale,1 Supercoppa Europea ed 1 Campionato poi ci fù il Black Out fino all'era LippiIl 1980-81 fu una stagione positiva per il Cesena, che guadagnò la promozione in serie A, anche grazie al notevole apporto di corsa e forza fisica dato al centrocampo da Bonini. La cosa non sfuggì alla Juventus, che in quel periodo stava pianificando la successione a Furino e, così, nell'estate del 1981, Bonini fu ingaggiato dalla squadra torinese.
Se ci fossi ancora tu