Che dal punto di vista della gestione dei quantitativi di forza ci siano delle falle grandi come gallerie, penso che oramai sia più che appurato. Un'opera come Dragonball non è certo un esempio lampante di coerenza, e situazioni vere ed assodate in una saga possono essere mutate anche senza motivo in un altra, e nell'anime la cosa è ancora più evidente che nel manga visto che le divagazioni sono giustamente maggiori.
La tua ipotesi è carina quanto sensata se non fosse per il fatto che non era programmato nè che colui a cui era stata tolta l'energia potesse seguire Yamu e Spopobitch per rivalsa, nè tantomeno che questi ultimi balordi avessero preso tutto quel quantitativo di energia da un singolo individuo, visto che Babidy già subito pensa che appartenga a centinaia di persone (ed anche su questa affermazione), quindi dubito che Darbula aspettasse il Gohan e che allo stesso tempo fosse al corrente dell'espediente di Kaioshin e Kibith per rintracciare il mago.
E' inutile cercare per forza nel manga un riferimento a questo fattore, per quanto mi riguarda (e non solo secondo me, ma anche a rigor di logica ha un fondamento più che sensato) il solo fatto che sia il Signore degli Inferi, già solo questo potrebbe essere implicito di capacità percettive superiori perlomeno dal punto di vista del calcolo qualitativo delle auree. Il fatto che Darbula brilli in perspicacia lo possiamo evincere quando ha l'idea di sfruttare il cuore malvagio latente di Vegeta a suo pro, dove anche in quel caso è in grado di percepire e calcolare un qualcosa di esistente ma allo stesso tempo non ancora a pieno delle sue facoltà, quindi stessa cosa potrebbe valere per la percezione delle auree.
Darbula rimane sorpreso nel vedere che Goku uccide Yakon con una mossa così inaspettata, la quale palesa enormemente il divario che esiste fra loro due, nonostante ciò afferma che nonostante i 3.000 kiri dell' avversario lui non sia affatto preoccupato, ma allo stesso tempo si prepari per lo scontro andando nella camera della meditazione (sinonimo di prudenza).
Secondo il calcolo che potrebbe aver fatto lui, una volta sceso in campo si sarebbe trovato contro tutto l'intero team compreso Kaioshin, il che avrebbe fatto si che le forze in campo fossero notevoli:
Goku 3-4.000 kiri
Kaioshin 2.200 kiri? (poteri speciali esclusi)
Vegeta il calcolo preciso gli rimane impossibile in quanto in maniera latente calcolò un'aura potente quanto quella di Goku, ma avendo combattuto contro una nullità come Pui Pui non conosceva il reale potenziale esprimibile
Gohan vale quanto detto per Vegeta, tranne per il fatto che non lo aveva ancora visto combattere veramente.
Sulla base di quanto ho detto, reputo Darbula in grado di percepire la qualità delle auree in maniera piuttosto accurata, cogliendo anche particolari sulla latenza delle stesse nonostante siano azzerate e celate. Sempre sulla base di ciò questo fattore potrebbe voler dire con ragionevole sicurezza che i sayan in forma base non siano più forti di Piccolo ma inferiori, come giustamente ci è stato fatto percepire nella saga di Cell.
Quante volte Vegeta ha dichiarato di essere in vantaggio per poi finire a terra esanime preso a mazzate da ogni sorta di avversario?![]()