per me tiene un libro mastro dove sono annotate da una parte tutte le spese che ha fatto e da l'altro tutte quelle che farà. in questo secondo lato ci sono tutti i negozi che sono entro un tot di km da casa sua, con le offerte che fanno periodicamente e l'ora della loro scadenza così è sicuro di non perdersene neanche una. e periodicamente aggiorna le offerte
ahahah sicuramente! Se un gioco costa 50 euro,Ste se lo procura in un remotissimo e sconosciuto mercatino a 5 euro massimo!
Bruno fa offerte esagerate proprio nel giorno in cui Ste si trova di passaggio...
Infatti quando Ste entra al Gamestop i commessi scappano.
Ste ora fa anche i magheggi con la maglietta "TROLL FACE"
Per problemi di vario tipo non sono più Al Hunaiti
Sentivo che mi fischiavano le orecchie da qualche giorno![]()
Comunque è vero, tengo una tabella excel con segnati tutti i prezzi e i relativi costi dei giochi 360 che ho acquistato fino ad oggi... Alla fine per racimolare gli oltre 200 giochi (ovviamente originali) che attualmente possiedo avrò speso poco più di 500 euro, contando che i suddetti 500 li ho comunque recuperati vendendo altri giochi presi nei mercatini vari a pochi euro o vendendo altri giochi che avevo preso da Blockbuster prima dei fallimenti vari![]()
E poi non ci posso certo far nulla se negozi come Open Games valutano sui 20-25 euro giochi "vecchi" come Nier, Quantum Theory o la Collector di Gothic 4 e tali giochi si recuperano da Gamestop a 10 euro l'uno...
Ma per restare in tema del topic vi consiglio l'acquisto di Max Payne 3 che UK è sceso sotto i 40 euro e potrete comunque comprarlo a quella cifra anche in Italia da Gamestop, a patto di possedere la replay card.
Ed inoltre un altro giocone è rappresentato da Red Dead Redemption che in versione GOTY si trova anche sotto i 30 euro.