Dicevano che era finito, non averebbe più vinto slam, che sul 3 su 5 era ormai troppo dura, che non sarebbe mai e poi mai tornato al numero 1 della classifica mondiale, perchè i suoi avversari sono nella migliore età sportiva (25-26 anni) e lui fra un mese ne compie 31... Se ne sono dette tante... Io stesso vedevo difficile una vittoria slam, che però se si trovano le 2 settimane giuste ci poteva anche stare, difficile la posizione mondiale, ci vogliono mesi e mesi di risultati per quello, lo scorso autunno era sceso al numero 4, nadal e djokovic sembravano 2 montagne quasi impossibili da scavalcare, a inizio anno aveva dichiarato come obiettivi per il 2012 aveva la vittoria in uno slam e la prima posizione mondiale. Credevo fosse utopia e invece oggi mi ha smentito e ha smentito tanti altri, ha avuto ragione lui e a un mese esatto dai 31 vince wimbledon 9 anni dopo il primo successo, scavalca i giovanotti in classifica, raggiunge il record di sampras con 7 vittorie ai championship e ne stabilisce un nuovo, il numero di settimane da numero uno al mondo, che quando 2 anni fa esatti cedette il trono ad una sola settimana dal record sembrava ormai un record che non sarebbe mai riuscito a stabilire. Qualche tempo fa qualcuno aveva detto che difficilmente il record di 16 slam sarebbe stato battuto... Beh, invece è stato battuto da lui stesso. Non so cos'altro chiedere a questo campione di talento e classe. Per forza di cose il declino definitivo inizierà, ma ormai per me ha poco da dimostrare.

Oggi ha cominciato malino, molto meglio murray, primi 2 set fatti di alti e bassi, tanti errori con murray in controllo, a metà secondo set prima lo scozzese ha la possibilità di prendere il largo anche in questo parziale e forse anche per la partita, ma la chance sfuma, poi in un game lunghissimo federer manca varie palle break, facendo tanta fatica per non ottenere nulla, si mette male, poi sul 6 a 5 30 pari sale in cattedra e non scende più, un guizzo con 2 punti fantastici da vero campione lo portano un set pari, inizia il secondo set molto più sciolto, poi l'interruzione per pioggia e al rientro in campo consolidà ancor di più ciò che stava iniziando. Sfodera finalmente il suo miglior tennis, aggredisce e gioca benissimo, murray accusa il colpo e finisce per cedere 63 64 gli ultimi 2 set, vittoria meritata, coronamento ulteriore per una carriera grandissima davanti alle figlie di quasi 3 anni