Btw, it's REVIEW TIME. Lo aspettavate tutti.


Quanti su GS conosceranno Avatar? Forse ricordate il recente film live-action/obbrobrio di Night Shyamalaymalayalayaman, oppure avete visto da giuovincelli la serie originale. Questo è il seguito, ambientato 70 anni. Se Avatar era una bella serie per i ragazzini da guardare alle 5 del pomeriggio, The Legend of Korra ha l'approccio, la dignità e la maturità narrativa di un ottimo telefilm live-action. La storia è semplice ma fa leva su un aspetto fondamentale non esplorato dalla prima serie: benders e non benders.

Se non siete familiari con l'universo di Avatar, il mondo è diviso in due categorie, benders e non-benders. I benders sono capaci di manipolare un elemento, che può essere fuoco, terra, aria o acqua (l'Avatar del titolo li può manipolare tutti e 4, tutti gli altri benders solo uno), mentre i non-benders sono persone comuni. Nella prima serie non viene neanche accennata la probabilissima tensione sociale che si può creare tra un gruppo di persone capaci di spararti contro palle di fuoco o lastroni di terra e un altro gruppo che non può. In Legend of Korra, che si svolge ben 70 anni dopo la prima serie (ed ha un feeling anni 20' molto carino), Korra, una ragazza della Tribù dell'Acqua e nuovo avatar, si ritrova a Republic City, la città più grande e cosmopolita del mondo. In questa città agisce un gruppo terroristico, gli Equalist, che desiderano eliminare l'ingiusto vantaggio dei benders, che, secondo loro sfruttano i loro poteri per opprimere le persone comuni. Non è del tutto sbagliato: le Triadi che dominano la città sono composte quasi esclusivamente da benders, ed estorcono denaro e varie amenità con i loro poteri. Questi Equalist, guidati dall'enigmatico Amon (il tizio dell'immagine), sono gli antagonisti della serie.

Ci sono vari fattori che elevano Legend of Korra al di sopra di un semplice cartone sono parecchi, per semplicità ne elencherò telegraficamente alcuni:

1) Una straordinaria OST
2) Un'atmosfera steampunk/anni 20' americana/ orientalizzante
3) Dei chara davvero divertenti/ben scritti/interessanti/non banali
4) Una storia appassionante, ricca di colpi di scena (dopo il 5o episodio praticamente tutti finiscono con degli spettacolari cliffhanger)
5) Un approccio non da serie tv episodica, ma con una trama ben legata, che non perde tempo e avanza veloce ma senza correre. Non ci sono filler, episodi a sé stante o niente.
6) Ottimi disegni (anime, ma un poco occidentalizzati)
7) Ottima qualità di produzione (quindi animazioni, fondali ecc ecc)

Insomma, non è neanche una recensione, perché mi sono rotto le palle di scrivere. Alzate il culo e guardatelo e vi assicuro che non ve ne pentirete, trascina da subito.