Citazione Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
-) nessuno vuol fare alleanze? tutti periranno. ma penso sia normale con la scomunica che mi ritrovo.
-) annientati gli ungheresi e buona parte dei francesi. a loro rimane un territorio più un secondo che stanno rubando agli inglesi. e in tutto questo io arriverò con le mie armate, le piazzerò in quel territorio, e se dio vuole me lo prendo io.
-) devo mobilitare le forze dal centro verso l'esterno e creare un centro nevralgico dell'impero più sviluppato degli altri che non ne ho uno. giusto per bellezza.
-) nei territori interni, e quelli non a rischio di invasione, devo creare solo le strutture necessarie a mandare unità di rinforzo e per l'aumento degli introiti. solo che mi sembrano tutte importanti... D:.
-) gli italiani fanno una crociata contro di me in un turno e quello successivo scoppia una guerra civile in casa loro .
-Poi si alleano fra di loro e ti attaccano da est, ovest e sud mentre tu senza alleanze e con così tante spese andrai in rosso.
Almeno prendi porti mediterranei ed alleati con ortodossi e mussulmani.
-Così ti dichiarano guerra anche gli inglesi e dovrai difendere una città/castello con esercito decimato e mura distrutte mentre loro convoglieranno tutte le truppe possibili.
-Facendo castelli anche all'interno? Pazzo, i castelli servono nei territori di confine, in quelli sicuri devi fregartene delle truppe forti e mandare avanti l'economia.
-Ma a che livello stai giocando? Perché con le crociate arrivano più stati, specie se sono già in pessimi rapporti.