Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21

    Talking Funziona grazie ...

    Citazione Originariamente Scritto da BoZ Visualizza Messaggio
    WINUAE, GUIDA (v2.1) ALL'USO DEL MIGLIOR EMULATORE AMIGA IN CIRCOLAZIONE.



    PARTE 2: FORMATTAZIONE DELL'HARD DISK E INSTALLAZIONE DEL SISTEMA OPERATIVO




    FILE OCCORRENTI PER QUESTA LEZIONE:
    - S.O. AMIGA WORKBENCH 3.1 (clicca sotto per scaricarlo!)



    Innanzitutto, scarivatevi il Workbench 3.1 che il vostro BoZ ha messo gentilmente a Vostra disposizione Una volta scaricato, riponete i 6 file in un unico cassetto (chiamatelo "Amiga Workbench")
    NOTA: Questi 6 file sono in pratica sei floppy disk da 3,5 i quali contengono il sistema operativo "Amiga Workbench 3.1" (il "Windows 95" dell'Amiga, per intenderci!


    In questa lezione vedremo di formattare l'hard disk collegato la volta scorsa al nostro Amiga (se non lo avete ancora fatto, leggetevi la prima parte del corso), e di installarci dentro il Sistema Operativo "Amiga Workbench 3.1". Siete pronti? Ok, allora caricate subito WinUAE...


    - Dopo aver lanciato l'emulatore, andate nella sezione "CONFIGURATIONS" e cliccate (una volta sola) sull'Amiga precedentemente creato e configurato (vedi parte uno del corso), quindi cliccate sul pulsante "LOAD": anche se non appare nessun messaggio, la vostra configurazione è stata caricata.
    NOTA: Ricordatevi sempre di premere LOAD dopo aver selezionato la configurazione desiderata, altrimenti essa non verrà caricata.


    - Adesso dovete inserire in un drive (virtuale, naturalmente!) dell'Amiga il primo dei dischi di installazione del Workbench 3.1. Dunque, andate nella sezione "FLOPPIES" e cliccate sul pulsantino situato a destra della scritta DF0 (DF0 è il primo drive collegato al vostro Amiga). Con il file requester che appare selezionate il disco di installazione del workbench 3.1, il quale dovrebbe essere intitolato "INSTALL31.ADF" (o qualcosa di simile)


    - Per finire, cliccate su "OK" per avviare l'emulatore: si inizia a rullare, gente...


    - Aspettate fino a quando non compare una schermata grigia del WorkBench, con tre icone raffiguranti: Ram Disk, Disco Install e Hard Disk DH0: quest'ultimo non è altro che l'hard disk che abbiamo precedentemente creato (vedi parte uno del corso)! L'Amiga lo riconosce, ma non essendo ancora formattato compare su di esso la scritta "NDOS". Dunque, la prima cosa da fare adesso è formattare l'hard disk "virtuale" del nostro Amiga...
    NOTA BENE: RIPETO QUANTO DETTO LA VOLTA SCORSA: NON PREOCCUPATEVI PER IL VOSTRO HARD DISK (DEL VOSTRO PC), SU DI ESSO NON VERRA' FATTA ALCUNA FORMATTAZIONE!! LA FORMATTAZIONE DEL "DISCO RIGIDO VIRTUALE" DELL'AMIGA EMULATO AVVIENE SEMPLICEMENTE MODIFICANDO IL FILE RELATIVO, IL QUALE SIMULA APPUNTO L'HARD DISK DEL NOSTRO AMIGA.
    Una curiosità: date un'occhiata al quantitativo di Ram del vostro nuovo Amiga, che compare nella barra superiore bianca... se a suo tempo avete avuto un Amiga con hard disk non potrete fare a meno di restare a bocca aperta già da adesso!
    NOTA: la partizione 'DH0' su Amiga equivale alla partizione 'C' sul vostro PC.

    Ecco la schermata che dovreste vedere a questo punto del corso:



    - Ok, formattiamo: andate con il puntatore del mouse sopra l'icona "DH0:NDOS", cliccateci sopra (una sola volta) il pulsante sinistro in modo da selezionare l'icona, quindi tenete premuto il pulsante destro e nel mentre andate nel menù a scomparsa (o a tendina, che dir si voglia) situato nella parte alta dello schermo. Cercate la voce "ICONS" e selezionate "FORMAT DISK"



    - Nella finestrella che compare inserite un nome per il vostro hard disk (io l'ho chiamato HARDCORE), dopodichè evidenziate solamente "FAST FILE SYSTEM" e "PUT TRASHCAN" e cliccate su "FORMAT".
    Date l'ok anche agli avvertimenti (doverosi) successivi e la formattazione finalmente partirà... Quando la formattazione è terminata, l'icona dell'Hard Disk riporterà il nome che Voi gli avete dato: se volete, potete già aprire la finestra dell'hard disk (fate doppio clic sull'icona) per constatare la presenza dentro di esso del cestino:



    - OK, l'hard disk è pronto: è arrivata l'ora di installarci dentro il sistema operativo!
    Lasciate dunque perdere l'icona dell'Hard Disk e aprite quella del disco di installazione (icona "Install 3.1"): una volta aperto il disco, compariranno tre cassetti nominati "INSTALL", "HDTools" e "HDSetup": aprite quello "INSTALL" e nelle icone che appaiono cliccate su "ITALIANO": l'utility di installazione finalmente partirà!

    NOTA BENE: Da questo punto in poi, quando vi viene chiesto un particolare disco del workbench (cioè del sistema operativo Amiga) premete il tasto F12 per far apparire le opzioni di WinUAE, quindi andate nella sezione "FLOPPIES" ed inserite nel primo drive (cioè DF0) il disco desiderato: cliccate su OK, per tornare all'emulatore.

    Quando vi viene chiesto di scegliere il MODO DI INSTALLAZIONE (utente inesperto, intermedio od esperto), selezionate INTERMEDIO e procedete con l'installazione.
    Selezionate inoltre:
    - Modalità di installazione: EFFETTIVA
    - Riporta azioni eseguite su: NULL
    - Mappa della tastiera da installare: ITALIANA


    - Bene, quando l'installazione del Sistema Operativo è terminata e compare il relativo messaggio, togliete tutti i floppy dai drive Amiga (premete F12, FLOPPIES, EJECT, OK), cliccate sul pulsante "Procedi" e l'Amiga verrà riavviato automaticamente: Signore e Signori, avete finalmente un Amiga 4000 con Hard Disk direttamente sul vostro PC!




    Per questa lezione abbiamo finito: se volete potete divertirvi a smanettare sui programmi di configurazione del Sistema Operativo Amiga (senza eliminare file, please!!).

    Non lasciatevi impressionare negativamente dall'aspetto alquanto spartano del Sistema Operativo: vi prometto che in un paio di settimane trasformeremo questa triste schermata grigia in un moderno desktop che nulla avrà da invidiare a quello del vostro PC...

    ALLA PROXXIMA!
    Funziona grazie http://bozan.interfree.it/amicorso/c3.jpg[/img] vorrei mandarti ciò che ho fatto e ciò che sto scrivendo come manuale e ti dico che devo ancora capire chi usa picassa96 _ lha ed altri progammi strani sto usando 0823 e 0825 fast copper solo che ne ho una serie senza led HD e CD della gui questi sono da 0817 a 0822 .
    La v2.1 mi spieghi dove la trovo visto che li ho tutti da 0817 a 1500 con anche in vari zip a il win ace non è in italiano e non ho capito l'uso puoi rispiegarlo per favore per winuae.net li alcuni non caricavano e così sono andato a : UK Mirror Service sites-download_sourceforge_net-pub-sourceforge-w-wi-winuae .
    Qui ho completato tutto quello che non mi si apriva a ed attualmente credo sia chiuso e / o cambiato l'indirizzo , comunque mi mancano i worchbench precedenti dove li trovo e poi vorrei comunicare anche tramite posta se possibbile .
    P.S. So che sarà inutile questo messaggio perchè è chiuso e/ o altro da tempo , ma comunque è sempre meglio tentare o no ?

  2. #22

    Nintendo DS Sono tornato ...

    Sono tornato vi do l'ultima sul programma qui citato :
    Il programma può essere nocivo per il kaspersky e non vi si apre e quindi attenti a quello che scaricate :brani: da internet e da emule e da altri siti e controllate spesso tutta la macchina se no :leaf: muore .
    Se a qualcuno interessa sto di nuovo qui in giro .
    Saluti a tutti .

  3. #23
    Junior Member
    Data Registrazione
    Thu Jun 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Io non vedo il link per scaricare il workbench

  4. #24
    Junior Member
    Data Registrazione
    Thu Jun 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Bella guida ,però io non trovo il link del workbench.

  5. #25
    Senior Member
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Mar dei Sargassi
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Guida aggiornata :-)

  6. #26
    Junior Member
    Data Registrazione
    Wed May 2013
    Messaggi
    1

    Question E ora?

    Ciao a tutti e complimentissimi per la guida!!!! )
    sono riuscito a fare tutto e ora mi trovo di fronte la schermata grigia con le icone:
    RAM e HARDCORE.

    Ora come faccio per installare o far partire i giochi che ho scaricato?
    Ad esempio ho preso ChuckRock disk1 e disk2, sono in formato .adf, come faccio a farli partire??

    Grazie e ancora complimenti!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •