E' vero che Mexes l'ha fatta grossa ma quell'errore è figlio del pressing arcinoto del Barcellona, pressing di Messi tra l'altro. Quando una squadra ti pressa così e ti costringe a perdere il pallone facilmente subito dopo averlo riconquistato devi riuscire ad allargare il gioco ed offrire più soluzioni su cui scaricare altrimenti sei condannato ai lanci lunghi ovvero una soluzione favorevole agli avversari. Mexes ha voluto provare a giocare errando. A questo proposito ho scritto di infoltire il centrocampo e rinunciare ad una punta come faceva Ancelotti che infatti faceva meglio in europa che in Italia grazie ad un gioco meno verticale ma più a tutto campo adatto contro le squadre che non rinunciano a giocare. E' un peccato perché come si è visto anche all'andata, le poche volte che il Milan ha superato il pressing avversario (seppur in ripartenza), il Barcellona non è stato esattamente il top nella transizione difensiva.
Il problema aggiuntivo infine è che il Milan non è neanche attrezzato atleticamente per fare un lavoro del genere. Il Barcellona sì dato che corre e ti fa correre, pressa, recupera palloni e ribalta il gioco rapidamente. Il Milan alla fine era spompato, costretto ad una partita di sacrificio forzato.
Detto questo chiudo su Allegri, un tecnico per me non all'altezza del Milan. Ha costruito una squadra verticale che fa bene in Italia perché trova terreno fertile nella maggior parte dei casi ovvero quando 2/3 delle squadre avversarie rinunciano a giocare facendosi però schiacciare difensivamente con tutto ciò che ne consegue a favore del Milan. Non so come sarà la prossima stagione ma se rimane Allegri prevedo un mercato dove si concentreranno le forze ulteriormente sull'attacco.