No, è che mi da' al cazzo l'idea di conoscere un artista solo per un paio di singoli, che mi piacciono, e non conoscere il resto. Quindi vado di discografia. Sia chiaro, spesso ascolto discografie che aggiungono poco o niente alla roba che già mi piaceva, come è capitato per Slipknot o Blink182. Altre volte capita il contrario, mi piacciono album interi, recentemente mi è successo con Muse e Sum41.
E' solo un modo di cercare musica, credo![]()
Io trovo il conoscere per discografie estremamente soddisfacente e molto più profondo che ascoltare solo uno-due dischi considerati generalmente come "i migliori".
Anche perché anche tra gli album meno considerati di un artista spesso si scoprono delle chicche niente male.
O al contrario, spesso ti sorge spontanea la domanda: "ma che è sta merda, sicuri sia dello stesso artista"?
Io invece non parto mai dall'idea "mi ascolto la discografia di x" ma preferisco approfondire i vari gruppi in seguito.
Anche questo mi è capitato, e pure con musicisti che amo
Neanch'io part(iv)o con questa forma mentis per conoscere un artista.
Però ultimamente do molto più spazio al conoscere meglio gli artisti che già conosco per pochi dischi piuttosto che conoscere superficialmente ventimila band diverse.
Solitamente le discografie le completo a sprazzi: due massimo tre album di un artista e poi passo ad altro, magari cercando di cambiare genere.
Finiti i due album dei La Dispute. Ho apprezzato lo stile di canto in scream anche in contrasto con parti più melodiche. Preferisco il primo album, Somewhere At the Bottom of the River Between Vega and Altair in cui li ho sentiti leggermente più aggressivi, anche se successivamente non varia di molto.
Iniziato anche Avaible for Propaganda dei Linea 77. L'equalizzazione un po' scazzata fa sì che la voce venga quasi sempre coperta, quindi dei testi non ho azzeccato molto. Strumentalmente buoni, batteria un particolar modo.
Va bene, vedrò di finirmelo. Effettivamente sei tracce non bastano per giudicarlo completamente, in ogni caso non mi ha lasciato l'impressione di essere un lavoro memorabile come il primo disco.
stupid sexy greedo butt
Finito Issues. Ok, non male nel complesso, ma distante comunque anni luce dall'aggressività del primo lavoro. Troppe parti lascive, la batteria lavora troppo sui piatti e la chitarra non è più così incisiva.
Finito Avaible for Propaganda e confermo quanto sopra, equalizzazione da sistemare, batteria particolarmente buona, basso aggressivo, a volte parti più melodiche che stonano. Non malaccio, non mi invoglia comunque a proseguire con gli ascolti.
Iniziato Liquid Tension Experiment 2, dell'omonimo gruppo. Tecnicamente bestiali, lasciano un po' a desiderare in quanto a sonorità che risulta abbastanza fredda, chitarra particolarmente. Bilanciano le tastiere, mentre Portnoy è troppo pulito. Oltre a questo però davvero ottimi anche dal lato compositivo.
stupid sexy greedo butt
Stavo per sentirmi per la prima volta the end of an ear di Wyatt quando mi è venuto in mente di sentirmi joy of a toy di Ayers.
Non me ne pento, quello che sto sentendo è un album solare che mi mette allegria.