a mio parere i videogiochi sono ancora in grado di arricchire l'immaginazione di tanti ragazzi (e anche di tanti non più ragazzi). certo.. sicuramente non quanto il tempo in cui giocavo da ragazzino a dungeons and dragons. ma poi questo qui sicuramente non avrà mai giocato ad un videogioco.. quindi ritengo che non abbia la competenza di affermare queste cose.
non mi sorprendono queste dichiarazioni, io che sono irlandese posso dirvi che in irlanda molte persone vedono i videogiochi come roba pericolosa per i ragazzini, infatti al negozio i giochi non ti vengono venduti se non hai l'età scritta sulla scatola.
Dipende, dopo tutto il suo era un esempio fra tanti
Per la serie, ai miei tempi nel 1925... Da quale sarcofago è uscito questo?!?
ma chi é hammurabi? via queste persone hanno vissuto in un altro mondo , diamo spazio ai giovani!
io non sono del tutto in disaccordo... io vedo i videogames come una forma d'arte e l'arte può solo che arrichire tanto l'animo quanto l'esperienza;
però c'è anche da dire che non è sempre così.
sono cresciuto giocando a D&D, ai Final Fantasy, Secret of Mana, Monkey Island, Broken Sword e potrei sfornare un lungo elenco che arriva fino ad oggi di titoli che mi hanno in qualche modo "arricchito"...
però diciamoci la verità: giocare a Super Mario non mi ha arricchito, Doom e Duke Nukem non mi hanno arricchito.. mi hanno divertito questo si, ma non ero una persona migliore dopo averci giocato, e di sicuro non è che abbiano stimolato la mia fantasia se non a livelli minimi.
perchè sono in parte d'accordo con lui? perchè diciamoci la verità: ci sono un sacco di ragazzini che, invece di andare al parco con un pallone e sbucciarsi le ginocchia, rimangono in casa con Pes/Fifa.
poi va beh, magari si è fatto di tutta l'erba un fascio, anzi sicuramente è così, ma un fondo di verità c'è.
sebbene credo che videogames come gli rpg siano formativi tanto quanto un libro di letteratura, e credo anche che punta e clicca e giochi strategici siano molto utili per aguzzare l'ingegno, allo stesso tempo penso che giochi anche molto belli come Gt5/Forza, Cod e fps vari possano essere catalogati come meri passatempi.
sarò anche ottuso, ma giocare 20 ore ad Okami e giocare 20 a CoD per me non è la stessa cosa.
"... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "
Ormai mi sono abituato alle sparate contro i videogame da perte di gente che neppure sa cosa siano, queste parole mi sembrano però piuttosto moderate lui ha detto solo che è possibile che i ragazzi non apprezzino più certe cose e che preferiscano videogiochi tv e"giocattoli pre-programmati" che non ho capito bene cosa siano. In effetti è possibile questo e in qualche caso sicuramente è vero, dicendo questo non ha generalizzato e secondo me ha detto qualcosa di giusto.