La morte di Ivan Ilic di Tolstoj: un capolavoro dalla tristezza infinita.
Terminato qualche giorno fa Non è un paese per vecchi, veramente un'ottima lettura, che mi ha chiarito alcuni punti del film (eh... ho fatto per l'ennesima volta l'errore di vedere prima il film e poi di leggere il libro), che tra l'altro non ho apprezzato più di tanto. McCarthy ha un modo di scrivere veramente eccezionale, soprattutto nei dialoghi.
Ora invece sto leggendo il classico Io sono leggenda di R. Matheson (che c'azzecca Will Smith con Robert Neville lo sanno sono i produttori del film, che fortunatamente non ho mai visto).
![]()
Ecco, ottima lettura, il film è un'interpretazione libera(ne han fatti altri 4 o 5 per dirti), comunque a breve mi leggerò la Coscienza di Zeno
tra l'altro, mi pare di ricordare, il romanzo descrive il protagonista come una specie di tedescone biondo .. come gli sia venuto in mente W.Smith lo sanno solo loro .. potenza dei manager delle Star di Hollywood, immagino. Sì, è sorprendente come siano riusciti a tirar fuori da una storia pronta per essere messa su pellicola una roba che non ci azzecca praticamente su nulla ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Sto leggendo "Vite che non possiamo permetterci" di Zygmunt Bauman : uno sguardo e una riflessione molto interessante su quello che siamo stati, che siamo e che dovremmo abituarci ad essere ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Tra le tante letture "aperte" ho aggiunto anche "Il regno dei lupi", prima parte del libro "Lo scontro dei re", cioè il secondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Fighissimo. E l'inverno sta arrivando, che tanto è vero![]()