Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
Dragon ho capito benissimo, ma N-O-N S-O-N-O D-A-C-C-O-R-D-O.
Numero uno perchè le console passate non assomigliano a quelle attuali e quindi bisogna vedere quanto quelle future somiglieranno a quelle odierne. Viste le fortissime economie di scala potrebbero montare componenti molto potenti, magari realizzati all uopo, che a fronte di una grande ottimizzazione potrebbero portare tranquillamente ad un temporaneo sorpasso grafico. Oppure si ripiega su modelli economici come hanno fatto con successo nintendo o ps2. è tutto da vedere. io palla di vetro non ne ho.
Numero due perchè parlare di rallentamento tecnologico solo perchè rallenta la grafica è ridicolo. magari si battessero altre strade.
Numero 3 perchè ultimamente girano parecchie voci su nuovi occhiali, caschi 3d etc. Sono proprio curioso, e mi pare riduttivo parlare solo di numero poligoni e core con una certa quantità di mhz.
1) Nemmeno io posso predire il futuro, ma la storia insegna che raramente le console più performanti si sono rivelate vincenti. Questo non dà certezze, ma offre molti spunti di riflessione.
Checché se ne dica, i due mercati rimangono due entità separate e nel console gaming generalmente è il prezzo a fare la differenza, non l'hardware.
Poi oddio, se riusciranno a crearmi una console next generation capace di superare i traguardi odierni senza gonfiare troppo il prezzo oppure facendolo ma vendendo molto più del WiiU mi rimangerò le mie parole, ma mi sembra assai improbabile.

2-3) Su questo sono d'accordo, ma nota che la discussione è stata impuntata UNICAMENTE sulla grafica e quindi l'accezione tecnologica a quella era rivolta.
Poi io sono il primo a preferire l'originalità alla potenza, ritengo il Wii un buonissimo prodotto e il DS la miglior console portatile dai tempi del primo Game Boy, semplicemente non ho mai avuto l'intenzione di inserire Kinect, 3D, Motion plus e quant'altro in questa discussione. Ammetto comunque di non aver specificato e faccio mea culpa, anche se i binari del dilemma non li ho buttati io, come ho detto molte volte - e ormai vi verrà la nausea a leggerlo, ma meglio capirci - del progresso tecnologico grafico non me ne frega una cippa, anzi, se il bloccarlo servisse in qualche modo a far tornare in auge i contenuti, firmerei subito.
E su questo, spero, ci siamo chiariti, a meno che Ciccio (da lui è partita la diatriba, credo) non venga a dirmi che invece includeva gli elementi da te detti nel suo post.


Per me invece la grafica conta. giova all immersione. e avere un orchestra sinfonica piuttosto che 3 suoni midi è una buonissima novità. e pur avendo giocato tanto, non nutro alcuna venerazione per il passato. Anzi. Mi infastidisco piuttosto quando i giovini d oggi parlano di giochi che non hanno mai fatto con aria nostalgica come se fossero fasti che mai piu torneranno.
Non è il mio caso per fortuna, gioco spesso con prodotti vecchi e li valuto solo una volta testati con mano. Detto questo, non do molta importanza a sprites o poligoni che dir si voglia, elementi che ovviamente non schifo se sono presenti, ma principalmente rivolgo il mio sguardo alla direzione artistica e ad altri contenuti che prescindono i mezzi tecnologici a disposizione. Stesso discorso per il sonoro, un bel componimento rimane tale, che sia in 8-bit o suonato da un'orchestra.