Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 215
  1. #61
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Io di DC ho letto poco, ma mio fratello ha deciso di iniziare Batman partendo dal ciclo di Grant Morrison, a partire dal volume Batman e Figlio. E' piuttosto interessante, e comunque di Batman abbiamo tutti un'idea piuttosto precisa, al contrario della maggior parte dei personaggi DC.
    Altrimenta leggiti da Batman: Anno Uno che va bene per tutti ed è anche troppo figo.

  2. #62
    Ombra di DBA L'avatar di Shadow
    Data Registrazione
    Sat Oct 2007
    Località
    Nuovo Mondo
    Messaggi
    5,545

    Predefinito

    Watchmen e V per vendetta sono due capolavori sotto l'etichetta DC,ma non c'entrano completamente con Batman e altri,sono mondi a se stanti.

  3. #63
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Lo so, ma io parlavo delle serie supereroistiche classiche (anche perchè il binomio DC-Marvel è su quello). Anche Sandman è DC, dopotutto (già che ci siamo, qualcuno sa dirmi se c'è possibilità di recuperarlo in Italia? Nella mia fumetteria mancano praticamente tutti i numeri dall'1 al 10)

  4. #64
    vs. the Universe L'avatar di Scott Pilgrim
    Data Registrazione
    Mon Aug 2011
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Non mi considero un esperto di fumetti Marvel e DC...ma nella mia libreria avrò un centinaio di volumi di raccolte tra ambo le parti.
    Non ho letto le decine di pagine precedenti ma voglio permettermi di darti dei consigli per ambo le parti.

    Marvel e DC differiscono profondamente per contenuti e prospettiva verso il personaggio.
    Un personaggio Marvel è fuso col mondo che lo circonda. Interagire con gli altri eroi è quotidianità. I supereroi con superproblemi si pongono verso il lettore mutando nel tempo e adattandosi ai cambiamenti dell'ambiente e della trama della seria. Se un evento sconvolge un eroe. Un altro ne subirà ugualmente l'influenza. Vedi Civil War,Secret Invasion e Dark Reign ad esempio.
    L'universo DC invece è più statico. E' sempre mutevole ma mantiene una drastica staticità che non influenza minimamente nè l'eroe nè il mondo. Ci son degli avvenimenti che toccano vari personaggi (vedi justice league) ma rimangono minori e chiusi in un ciclio autoconclusivo.
    La scelta tra i due rimane nel lettore. C'è chi leggendo di un avventura di Superman rimane ipnotizzato dal superuomo...chi invece vedendo Capitan America diventa partecipe del suo dolore da "uomo giusto nel tempo sbagliato".
    La differenza rimane nella sensazione alla lettura. Il tacito distacco che si sente in un Superman o Batman è assente in un fumetto Marvel. Lo stile è diverso, la mente è diversa.
    Quindi cosa scegliere?
    Da parte mia ti direi di provarli tutti e due.

    Se hai una fumetteria vicino casa ti consiglio di prendere dei volumi dalla raccolta che ultimamente sta facendo Il corriere della sera intitolata Supereroi Marvel.
    Tra quei volumi (son alla diciannovesima uscita mi pare) io ti consiglio Secret Invasion, Xmen, Hulk Rosso, DeadPool uno di noi!, Devil la cupola. Tutti quelli che ho citato anche se fanno parte dello stesso universo rappresentano grandi esponenti dei diversi stili del fumetto Marvel. In ordine: CrossStroy tra più supereroi, Supereroi con Superproblemi, Personaggi e storyline, Comic Comico, Noir.

    Sempre se hai una fumetteria o una libreria vicino casa dal lato DC è difficile consigliare ad occhi chiusi senza conoscere il soggetto. Quindi esporrò i miei gusti.
    Un volume su Superman va provato. Dopotutto è il portabandiera DC. Non mi voglio sbilanciare ma ti consiglio ugualmente la Morte di Superman. Da molti, me compreso, cosiderata una masterpiece.
    Preso e letto quello abbandoniamo quello stile e passiamo al cavaliere oscuro.
    Batman è un fumetto DC. Ma non ne incarna l'anima. Leggendo un suo volume qualsiasi si vede proprio che l'aria e l'ego che trasmette non è lo stesso di altri volumi.
    Ne avrei molti...anzi troppi da consigliare. Batman è il mio personaggio preferito. Però ti nominerò i più famosi e quindi più comuni da trovare.
    Batman anno uno
    Batman: il lungo halloween
    Batman: vittoria oscura
    Il cavaliere oscuro
    Ho messo questi volume in seguenza e ordine temporale per dare un chiaro quadro e immagine del personaggio per chi li leggerà.
    Chi vorrà altre dritte e info potrà contattarmi e sarò ben felice di dare aiuti e chiarimenti.

  5. #65
    Siddharta L'avatar di Buddha94
    Data Registrazione
    Tue May 2008
    Località
    Nirvana
    Messaggi
    15,701

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    PS: Ho trovato questo: http://www.paninicomics.it/web/guest...iewItem=624062

    Ripropone le origini di Iron Man, realizzato poco prima dell'uscita del secondo film, quindi non è male
    Forse sono troppo simili a quelle del film, ma in fondo le stesse origini mostrate nel film sono piuttosto fedeli.
    Io l'ho letto, in pratica ripercorre tutto quello che è successo nel film. A questo punto tanto vale vedersi direttamenre il film se si vuole conoscere un minimo il personaggio.

  6. #66
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Scott Pilgrim Visualizza Messaggio
    Non mi considero un esperto di fumetti Marvel e DC...ma nella mia libreria avrò un centinaio di volumi di raccolte tra ambo le parti.
    Non ho letto le decine di pagine precedenti ma voglio permettermi di darti dei consigli per ambo le parti.

    Marvel e DC differiscono profondamente per contenuti e prospettiva verso il personaggio.
    Un personaggio Marvel è fuso col mondo che lo circonda. Interagire con gli altri eroi è quotidianità. I supereroi con superproblemi si pongono verso il lettore mutando nel tempo e adattandosi ai cambiamenti dell'ambiente e della trama della seria. Se un evento sconvolge un eroe. Un altro ne subirà ugualmente l'influenza. Vedi Civil War,Secret Invasion e Dark Reign ad esempio.
    L'universo DC invece è più statico. E' sempre mutevole ma mantiene una drastica staticità che non influenza minimamente nè l'eroe nè il mondo. Ci son degli avvenimenti che toccano vari personaggi (vedi justice league) ma rimangono minori e chiusi in un ciclio autoconclusivo.
    La scelta tra i due rimane nel lettore. C'è chi leggendo di un avventura di Superman rimane ipnotizzato dal superuomo...chi invece vedendo Capitan America diventa partecipe del suo dolore da "uomo giusto nel tempo sbagliato".
    La differenza rimane nella sensazione alla lettura. Il tacito distacco che si sente in un Superman o Batman è assente in un fumetto Marvel. Lo stile è diverso, la mente è diversa.
    Quindi cosa scegliere?
    Da parte mia ti direi di provarli tutti e due.

    Se hai una fumetteria vicino casa ti consiglio di prendere dei volumi dalla raccolta che ultimamente sta facendo Il corriere della sera intitolata Supereroi Marvel.
    Tra quei volumi (son alla diciannovesima uscita mi pare) io ti consiglio Secret Invasion, Xmen, Hulk Rosso, DeadPool uno di noi!, Devil la cupola. Tutti quelli che ho citato anche se fanno parte dello stesso universo rappresentano grandi esponenti dei diversi stili del fumetto Marvel. In ordine: CrossStroy tra più supereroi, Supereroi con Superproblemi, Personaggi e storyline, Comic Comico, Noir.

    Sempre se hai una fumetteria o una libreria vicino casa dal lato DC è difficile consigliare ad occhi chiusi senza conoscere il soggetto. Quindi esporrò i miei gusti.
    Un volume su Superman va provato. Dopotutto è il portabandiera DC. Non mi voglio sbilanciare ma ti consiglio ugualmente la Morte di Superman. Da molti, me compreso, cosiderata una masterpiece.
    Preso e letto quello abbandoniamo quello stile e passiamo al cavaliere oscuro.
    Batman è un fumetto DC. Ma non ne incarna l'anima. Leggendo un suo volume qualsiasi si vede proprio che l'aria e l'ego che trasmette non è lo stesso di altri volumi.
    Ne avrei molti...anzi troppi da consigliare. Batman è il mio personaggio preferito. Però ti nominerò i più famosi e quindi più comuni da trovare.
    Batman anno uno
    Batman: il lungo halloween
    Batman: vittoria oscura
    Il cavaliere oscuro
    Ho messo questi volume in seguenza e ordine temporale per dare un chiaro quadro e immagine del personaggio per chi li leggerà.
    Chi vorrà altre dritte e info potrà contattarmi e sarò ben felice di dare aiuti e chiarimenti.
    Oh, grazie Scott. A me personalmente (sempre basandomi sui film) è sempre sembrato che gli eroi DC fossero in qualche modo più maturi di quelli Marvel. Quello che però volevo sapere è: leggendo questi fumetti DC che mi hai consigliato, rischio di non capire qualcosa, non avendo letto i fumetti precedenti?
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  7. #67
    Bebop L'avatar di Axxell
    Data Registrazione
    Mon Mar 2010
    Messaggi
    7,819

    Predefinito

    Da qualche parte devo avere una collezione completa de "L'Uomo Ragno Gigante", dal n. 1 a "esimo", più svariati originali degli X-man, i vendicatori e molta roba tipo Devil, SilverSurfer, Hulk, Submariner, Licantropus, Dr. Strange .. mi sa a casa dei miei genitori in un baule. Mi avete fatto venir voglia di recuperarla, anche se non credo di avere spazio disponibile per collocarla tutta ..
    Senza musica la vita sarebbe un errore
    Friedrich Nietzsche

  8. #68
    Shakalaboom! L'avatar di El Blaze
    Data Registrazione
    Tue Feb 2009
    Località
    Mondo Emerso.
    Messaggi
    3,233

    Predefinito

    I fumetti Marvel non li seguo, però ho una buona scorta di fumetti grazie a mio zio che è un fan accanito. Premetto che il mio super eroe preferito è Spider-Man, possiedo Ultimate Spider-Man, e poi comprai in passato "La Sfida di Goblin" insieme alla ristampa del primo numero di Spider-Man americano. Poi ho vari fumetti sempre di Spidey, Fantastici 4, Capitan America, Iron Man, Civil War e DC.


    "La guerra è affascinante per chi non l'ha mai davvero provata" - Erasmo

  9. #69
    vs. the Universe L'avatar di Scott Pilgrim
    Data Registrazione
    Mon Aug 2011
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
    Oh, grazie Scott. A me personalmente (sempre basandomi sui film) è sempre sembrato che gli eroi DC fossero in qualche modo più maturi di quelli Marvel. Quello che però volevo sapere è: leggendo questi fumetti DC che mi hai consigliato, rischio di non capire qualcosa, non avendo letto i fumetti precedenti?

    Ti ho consigliato solo e soltanto storie autoconclusive in volume singolo. Tutti gli argomenti trattati hanno un prologo che spiegano i dubbi per i neofili e alla fine (almeno nella mia versione) anche un siparietto di "cosa porterà tutto ciò che hai letto nell'universo Marvel/DC".
    Per il resto tutti quelli che ti ho nominato della Marvel sono usciti meno di 4 mesi fa e hanno il costo budget di 10 euro e trattano storie e avventure avvenute negli ultimi 2 anni successivi a Civil War.
    Dei fumetti DC invece apparte Superman che se piace o non piace dipende dalle preferenze del lettore un Batman lo consiglierei a tutti.
    Anno uno tratta un Batman ai primi tempi. Appena tornato alla marcia Gotham sceglie di diventare un paladino oscuro della giustizia. Nello stesso periodo un giovane commissario Gordon arriva in città. Tutti e due capiscono che la città è malata...e con mezzi diversi ma con lo stesso obiettivo cercano di curarla.
    Lungo Halloween e Vittoria Oscura son da leggere in coppia. Oltre i bellissimi disegni. Lo stile noir da detective comics (Batman nasce come Detective comics) si assemblano ad una trama ed ad uno stile che poi ha creato la base degli ultimi due film di Batman.
    Il cavaliere Oscuro è uno spin off. E' slegato alla trama del fumetto moderno perchè ambientato in una Gotham del futuro. Dove un vecchio Bruce Wayne ha fame di azione...ma il fisico e la mancanza degli ultimi anni hanno arrugginito il suo corpo e spirito. Io lo considero la masterpiece. Dimenticavo è di Frank Miller; Per molti un assicurazione sulla vita.

  10. #70
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Va bene, grazie.
    Per ora penso proprio che ho un bel po' da leggere per quanto riguarda la Marvel. Quando mi faccio un quadro generale potrò anche passare a Batman.
    Ma se volessi leggermi, per esempio, Lanterna Verde o Flash?
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •