Di questo periodo sto ascoltando solo House e musica commerciale non mi so spiegare il perchè ma mi stanno piacendo parecchio, specialmente i vari David Guetta, Afrojack, FloRida e Pitbull...
Di questo periodo sto ascoltando solo House e musica commerciale non mi so spiegare il perchè ma mi stanno piacendo parecchio, specialmente i vari David Guetta, Afrojack, FloRida e Pitbull...
Ultimamente ho scovato il disco di un purtroppo defunto gruppetto padovano niente male; si chiama(va)no Disintegrate You Bastard (dalle prime parole pronunciate in Undisputed Attitude degli Slayer, pare). Le influenze sono appunto prepotentemente metalliche, ma c'è sicuramente dell'altro: non mi ricordano nessuno in particolare, se non quel territorio di confine tra trash e hardcore che parte dai Raw Power (comunque decisamente tendenti più al secondo che al primo), e questo è un bene a prescindere. Ci sono anche su Youtube, se vi viene voglia di provarli.
Mi preparo fisicamente e spiritualmente in vista del concerto dei Dillinger Escape Plan.
Sul versante punk ci sono: Sick of it all, Rancid, e Rise Against.
Per finire ho scoperto un gruppo niente male: i Red Fang, hanno pubblicato solo due album, se volete iniziare a sentirli ascoltatevi Wires e Prehistorical Dogs, ma non aspettatevi nulla di complesso...
Io, come Dio, non gioco a dadi e non credo alle coincidenze.
Non uccidetemi, ma alcune canzoni dei two door cinema club, che sto ascoltando in questi giorni, sono molto carine, sebbene siano abbastanza indie fasullo.
In questo periodo sto ascoltando solo delle gran colonne sonore di Film, telefilm, anime, giochi.
In particolar modo Shiro Sagisu, che ha curato le musiche di Fushigi no umi no Nadia e Evangelion.
Danny Elfman che segue Burton in quasi tutti i suoi film, tra cui Il mistero di Sleepy Hollow, che secondo me ha musiche fantastiche.
James Horner che ha curato la colonna sonora di Titanic, Casper ecc..
John Williams con Star Wars, Harry Potter, Jurassic Park, Hook ecc..
Dei vg mi è piaciuto molto il cd di Trine e di Alice Madness Returns.
Che belli i The Feelies*.*
Due CD che vi consiglio vivamente sono (UN) di Dan Black e Wolfgang Amadeus Phoenix dei Phoenix. Sono due album fantastici e credo che siano stati la doppietta fortunata della stagione musicale 2010-2011 del rock-alternativo. Per chi fosse interessato ai due titoli in questione qui trovate due dei brani più significativi di questi due capolavori.
Dan Black - Symphonies ft. Kid Cudi
http://www.youtube.com/watch?v=uWWG75lLemA
(e per chi avesse giocato a FIFA 11 tanto per intenderci)
Dan Black - Wonder
http://www.youtube.com/watch?v=M7XUhJ1TuU0
Phoenix - 1901
http://www.youtube.com/watch?v=kiQppszlXrg
Phoenix - Lisztomania
http://www.youtube.com/watch?v=4BJDN...eature=related
L'album di esordio è strepitoso e fatto come dio comanda. I suoni sono molto freschi. Comunque non c'è un modo di fare un genere (come l'indie). Prima si suona e poi si da un genere a ciò che si è prodotto. Uguale per l'ascolto, prima si ascolta e poi si cataloga.
Ultima modifica di Red; 01-08-2011 alle 16:19 Motivo: doppio
Andrea Sgarro
riscoperti per puro caso gli oasis, i dire straits e i pink floyd guardando tra i cd di mio padre xD. me ne sono innamorato, e pensare che fino a 5 ore fa li snobbavo tutti e tre. . .
Spoiler:
Gli Oasis no, please.