-
[p, xi, N(xi)]
Listening Tree di Tim Exile: non sono un esperto di elettronica, ma è un album che ho trovato davvero molto interessante e godibile; l'ho preferito a quel poco ddi idm (almeno credo sia il genere adatto) che ho ascoltato, vale a dire solo a drukQs di Aphex Twin e Rossz Csillag Alatt Szuletett di Venetian Snares. Eccellenti la title-track e Family Galaxy, ma in ogni caso dal punto di vista compositivo non ho trovato punti deboli.
Skag Heaven degli Squirrel Bait: ero incuriosito dal fatto che Onda Rock li citi abbastanza spesso e sono rimasto decisamente soddisfatto anche in questo caso; credo che una buona parte dell'attuale musica indie e alternativa sia debitrice a questo lavoro che, sebbene non sia tra i miei preferiti, è sicuramente un ascolto interessante.
The Record dei Fear: nulla da dire. Album eccellente.
Half Mute dei Tuxedomoon: altro lavoro molto interessante; un po' anomalo magari, molto minimalista mi è parso (e ambientale, soprattutto ambientale), che non risulta monotono o noioso anche grazie a brani decisamente molto brevi (tranne l'ultimo che comunque rimane apprezzabile proprio perchè in coda, dopo che ci si è abituati). Consigliato ma solo se si è interessati ad approfondire certe sonorità.
Witch Hunter dei Grave Digger: che dire, meriterebbe di essere un classico dell'heavy metal alla pari con lavori di gruppi più famosi (Iron Maiden su tutti che per quanto importanti a me non sono mai piaciuti così tanto). Suono potente e un cantante con una bella voce aggressiva (forse un po' roca ma adatta al tipo di musica).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum