1)situazione di partenza:Jonas è un Undici che vive nella Comunità seguendo le numerose e rigide regole ogni giorno
2)rottura dell'equilibrio: Durante la cerimonia dei Dodici Jonas viene scelto come futuro Accoglitore di Memorie
3)svolgimento: ogni giorno che passa jonas riceve dall'attuale Accoglitore ricordi e sensazioni di cose che nella Comunità sono state completamente cancellate
4)spannung:beh,al massimo può essere quando la ragazzina che era stata scelta prima di Jonas come Accoglitrice era in realtà la figlia del Donatore (l'attuale Accoglitore)
5)scioglimento:con l'aiuto del Donatore Jonas fugge dalla Comunità lasciando lì gran parte dei ricordi appresi e la storia finisce con Jonas lontano dalla Comunità che sente la "musica" (anche essa proibita nella comunità)
PS:Ho omesso alcune parti della vicenda comunque il succo è questo
Non conoscevo questo libro, così mi sono informata un minimo e ho capito che dovrebbe essere interessante. Non avendolo letto non ti posso dare grandi risposte, comunque almeno i primi tre punti mi sembra che reggano.
Spoiler:
Non ho capito bene cosa dovrebbe succedere nello spannung. Il protagonista scopre la vera identità di una ragazza? Questo avviene nel finale ed è il momento che dà più emozioni?
Te lo chiedo perché a seconda del tipo di storia può darsi che nello spannung rientri anche la fuga del protagonista. Dipende appunto da come viene narrata nel romanzo. In generale comunque potrebbero anche esserci due spannung.