Evidentemente non gli è proprio andata giù la sua messa in discussione.
Poi, all'uscita dal campo contro il Catania, era davvero infuriato, chissà se solo per la beffa finale.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Secondo me non è andato via dalla Juve perché pensava che rimaneva comunque una delle migliori opportunità per poter vincere la Champions, alla fine con tutte le rivendicazioni che la dirigenza ha fatto di voler tornare grandi, Buffon ci ha creduto.
Un po' come quest'estate in cui non si è operato subito perché credeva di poter giocare la finale del mondiale.
Quest'anno, che doveva essere quello della svolta, vedendo come si sta evolvendo la situazione, e capendo che nemmeno il prossimo anno non andrà in CL, ha deciso finalmente di andarsene.
Fa bene alla fine...tanto ormai non fa più la differenza, ci alleggeriamo di un grosso ingaggio e lui potrà andare in una squadra con cui giocare la CL.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Io non sono così convinto che alla Juve costi Buffon, anzi sono convinto che Buffon alla Juve sia un po' come Totti alla Roma; sono quei giocatori che lo stipendio se lo pagano da soli, e non con le prestazioni in campo. Quando lo sponsor viene a farti un'offerta, spesso e volentieri questa è vincolata alla presenza in rosa di certi giocatori, altrimenti le cifre scendono, quando si fanno amichevoli se non ci sono quei giocatori i cachet scendono. Mi ricordo un'amichevole della Roma in Romania, nella quale Totti non poteva giocare, la società ha dovuto comunque portarlo e farlo sedere in tribuna.
Stessi discorsi anche per i biglietti allo stadio e, soprattutto, per i diritti tv.
Se Buffon va via non è per l'aspetto economico, ma per scelte tecniche della società. In tal caso chi se lo prende ringrazierebbe, sperando che non vada all'estero, altrimenti impoveriamo ulteriormente il nostro calcio già mendicante.
Mancini (a me antipatico),viene a Torino,vince lo scudetto e si chiude un cerchio!
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Contemplare la possibilità che sia lui a volersene andare?
Per me Mancini è un tecnico sopravvalutato e soprattutto, visti i trascorsi, non è un tecnico che mediaticamente può venire alla Juve. I tifosi lo odiano, punto, e quando i tifosi ti odiano ci sono molte più possibilità di fallire se non sei un grande allenatore. Senza contare lo spogliatoio: se uno viene già alla Juve e viene etichettato come l'amico di Nedved non oso immaginare cosa potrebbe succedere nei momenti di difficoltà.
Alla Juve serve un allenatore che porti mentalità prima di tutto e poi gioco, mica Mancini. Col Catania abbiamo gestito un vantaggio da squadra che lotta per la salvezza sperando spudoratamente in un contropiede. Roba da licenziare tutti.
Ma scusate, Lippi a parte, prendere un Deschamps no? Finalista di Champions League col Monaco più una coppa, un campionato francese con coppa e supercoppa? Quest'anno altra coppa e possibilità di un altro campionato League 1?
Se ha chance Mancini che ha vinto due scudetti come sappiamo non vedo perché non dovrebbe averne Deschamps.
Ultima modifica di H Sakuragi; 26-04-2011 alle 12:04
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Deschamps dette le dimissioni perché la società voleva comprargli i Tiago e gli Almiron per la Serie A. Con questo non significa che Deschamps c'azzecca sempre (vedi Boumsong) ma fu lui ad andarsene.
Capello ha un passato juventino e, con tutto il rispetto per Mancini, aveva un curriculum alle spalle fatto di Milan e Real Madrid.