-
Divorced Member
Ormai di match tra Djokovic e Federer ne vediamo uno al mese, e mi sembra di vedere la solita storia: ha vinto quasi sempre quello più in forma, e l'andamento della partita è condizionata dai cali di ritmo e concentrazione di uno che si accompagnano alla crescita del gioco dell'altro (cosa che nel tennis è abbastanza frequente e che succede anche in tanti altri sport, giusto chi ne segue solo uno e male può far passare questo andamento come un'impresa epica da parte di chi alla fine vince
). Molto probabilmente il Federer pre-2008 avrebbe chiuso prima molti punti poi vinti dall'avversario, e il suo servizio avrebbe sofferto meno la risposta di Djokovic, ma è sempre lo stesso discorso...
Federer comunque è senza dubbio in crescita (mi pare anche rispetto agli Aus Open), mentre Djokovic chissà quanto durerà con questi ritmi... nel 2008, dopo aver vinto il primo Slam proseguì per qualche mese per poi scoppiare a Wimbledon, vedremo quest'anno.
Nadal l'ho visto meglio dei turni precedenti, ma ancora siamo lontani... ha vinto tutte le finali giocate contro Djokovic, ma credo che questa tendenza finira oggi. Delpo, pur perdendo, ha confermato le buone impressioni avute in questi giorni.
Federer poi ha giocato anche la finale di doppio insieme a Wawrinka, perdendo da Dolgopolov e Malisse. Tra l'altro Dolgopolov e Malisse avevano battuto i Bryan (che avevano resistito pure qualcosa in più degli svizzeri), altra indicazione che le inutili chiacchiere sul doppio lette dagli amichetti di Tommasi in questi giorni sono, appunto, nient'altro che inutili chiacchiere.
Ultima modifica di Red; 20-03-2011 alle 16:57
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum