Pagina 30 di 91 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 906
  1. #291

    Predefinito

    A Love Supreme è una delle opere massime del jazz, dovresti ascoltarlo il prima possibile (in fondo sono solo quattro movimenti per un totale di 33 minuti senza dissonanze free-jazz in confronto ai lavori dell'ultimo periodo, non è nemmeno qualcosa di troppo complesso o lungo come un Ascension, per dirti).

  2. #292
    L'Anto del foro :D L'avatar di Anto98
    Data Registrazione
    Sat Apr 2009
    Località
    Uh, i'm lost.
    Messaggi
    8,636

    Predefinito

    Sentito Il Sogno Eretico, di Caparezza: leggermente diverso dagli altri ma pur sempre valido. Un 82 ci può stare.

  3. #293
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Ascoltati negli ultimi cinque giorni i primi cinque album dei Jefferson Airplane, da takes Off al live Bless Its Pointed Head: il primo non mi era piaciuto molto, mentre gli altri lavori sono decisamente validi; attualmente i miei preferiti sono After bathing at Baxter's e Crown of Creation. La voce di Grace Slick è bellissima.

    Ho provato poi anche Omnio degli In the Woods... e Alternative 4 degli Anathema: li ho trovati molto raffinati dal punto di vista del suono, ma in realtà non sono rimasto pienamente soddisfatto; comunque sono rimasto, contro tutte le aspettative, molto più soddisfattodal disco degli anathema, che ho trovato molto più espressivo

  4. #294

    Predefinito

    Concordo, After Bathing at Baxter's è probabilmente il loro migliore anche secondo me (ben più del sopravvalutato Surrealistic Pillow). La voce di Grace Slick oltre ad essere bellissima ha introdotto la voce femminile nel rock psichedelico praticamente, e certe band ne sono vistosamente influenzate (vedi i Coven).

    Per Omnio io continuo a non reputarlo un capolavoro come spesso si dice, lo trovo abbastanza freddo e nemmeno dopo vari ascolti ho cambiato idea riguardo a quest'aspetto; per Alternative 4 invece (seppur non sia il migliore degli Anathema imho) devo dire che si tratta di un album pieno di soluzioni interessanti quanto emozionanti. La title track trasmette un'angoscia incredibile (ma è nulla rispetto a un The Silent Enigma, che ti consiglierei).

  5. #295
    Jardins sous la pluie. L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    Fri Jun 2007
    Località
    Necrum
    Messaggi
    2,038

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
    Ascoltati negli ultimi cinque giorni i primi cinque album dei Jefferson Airplane, da takes Off al live Bless Its Pointed Head: il primo non mi era piaciuto molto, mentre gli altri lavori sono decisamente validi; attualmente i miei preferiti sono After bathing at Baxter's e Crown of Creation. La voce di Grace Slick è bellissima.
    Cazzo! Sono esattamente le mie stesse idee!
    Senza dubbio il mio preferito è After Bathing At Baxter's e subito dopo Crown of Creation, comunque amo tutta la discografia eh... Grace Slick non mi esprimo, dire che l'adoro è poco.
    Ho provato poi anche Omnio degli In the Woods... e Alternative 4 degli Anathema: li ho trovati molto raffinati dal punto di vista del suono, ma in realtà non sono rimasto pienamente soddisfatto; comunque sono rimasto, contro tutte le aspettative, molto più soddisfattodal disco degli anathema, che ho trovato molto più espressivo
    Devi assolutamente provare The Silent Enigma, un capolavoro del doom. E' di certo tra i miei preferiti in assoluto nel genere, insieme a Brave Murder Day dei Katatonia (a cui preferisco comunque The Silent Enigma perché più raffinato).
    The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.

  6. #296
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Consigliatissimi anche i Paradise Lost nel campo nel doom, i primi due album sono estremamente validi, poi pian piano hanno virato sul gothic, mantenendo comunque buonissimi standard per quello che ho sentito io.

    The Silent Enigma consigliatissimo (il mio disco doom preferito dopo Brave Murder Day), ma mi sento di aggiungere anche Eternity, inferiore al predecessore ma indubbiamente ottimo.

    Riguardo Omnio... più che freddo, lo trovo poco ispirato in certi passaggi, anche se complessivamente rimane un album molto bello.

  7. #297

    Predefinito

    I Paradise Lost hanno un'attitudine molto diversa comunque rispetto agli Anathema, puntano molto meno sulle atmosfere (almeno nel primo disco, che è forse il migliore) e molto più sull'oscurità e sulla violenza dei passaggi. In ogni caso i primi quattro sono davvero dei gran bei ascolti per gli amanti del doom e del gothic, anche se non vedo la stessa profondità degli Anathema.
    Quotone infinito per Brave Murder Day, semplicemente un disco immenso (anche se generalmente dei Katatonia si preferisce la svolta alternative, per quanto ho visto...).

  8. #298
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Sarò io ad essere la mosca bianca e ritenere BMD il loro masterpiece, pur adorando sia Last Fair Deal Gone Down, sia Viva Emptiness.
    Tra l'altro c'è uno dei miei cantanti preferiti, il che me lo fa adorare ancora di più.

  9. #299
    Jardins sous la pluie. L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    Fri Jun 2007
    Località
    Necrum
    Messaggi
    2,038

    Predefinito

    Beh, Brave Murder Day per me è CERTAMENTE il migliore dei Katatonia, nonostante adori infinitamente anche The Great Cold Distance. Però mi è più caro The Silent Enigma.
    The Treasures of Heaven are not Negations of Passion, but Realities of Intellect, from which all the Passions Emanate Uncurbed in their Eternal Glory.

  10. #300
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Avevo già in lista Draconian Times e The Silent Enigma, ma a questo punto aggiungo anche Brave Murder Day, specie perchè i Katatonia li conosco per il lato alternative

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •