-
Senior Member
Che poi la risposta è abbastanza semplice. Si fa come fanno in tanti altri stati. Mantenere i diritti costa caro, pertanto le sh, dopo un tanto di anni perdono la possibilità di vendere a profitto un vecchio gioco. In Italia si hanno 100 anni di tutela per le canzoni. E giusto che un cantante guadagni per la sua canzone.. Certamente! è giusto che dopo per altri 50 anni ci guadagni gente che non ha alcun merito nella creazione... Direi proprio di no! Da sempre i brevetti industriali americani dopo 5 anni decadono. Ecco la soluzione. In anni chi inventa, guadagna e gli rimane pure, a seguire i brevetti (a meno di non voler pagare l ufficio, che è costosissimo, e si paga solo per brevetti significativi) decadono, e la conoscenza diventa patrimonio pubblico. In Italia la normativa è farraginosa e inutile.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum