Grande idea, sviluppata anche molto bene. È la storia di un giovane scienziato che ha scoperto come teletrasportare oggetti ed esseri viventi da una capsula a un'altra, fino a quando proverà l'esperimento su se stesso non accorgendosi della presenza di una mosca nella sua cabina. È questo l'inizio di una metamorfosi che lo renderà sempre più simile a un gigantesco insetto. Lo consiglio a tutti: 8,5



Visto anche il seguito. Il film ha ora come protagonista il figlio dello scienzato Brundle, che in sé ha i geni della mosca. Egli è costantemente visionato da un gruppo di scienzati e gli effetti del diverso DNA si fanno subito vedere: infatti il piccolo Martin si sviluppa molto velocemente e all'età di 5 anni è già adulto. Ben presto capirà la sua vera situazione e dovrà trovare un modo per guarire. In tutti e due i film (soprattutto in questo) c'è un'implicita denuncia al maltrattamento degli animali e alcune scene sono molto forti a riguardo. Voto: 8