Questo glossario contiene la spiegazione di molti termini tecnici comuni che non ho spiegato:
Glossario:
-BENCHMARK: Programma utilizzato per testare le prestazioni di un computer o di una singola componente, che esprime i risultati in numeri di vario tipo. La maggior parte dei benchmark sono i giochi stessi, e valutano il numero di fotogrammi per secondo che il computer riesce a generare.
-CROSSFIRE: modalità che permette di far funzionare contemporaneamente 2 schede video ATI uguali. Esiste il CROSSFIRE X che permette di mettere schede video ATI diverse, ma è presente solo su alcune schede madri.
-DEFRAMMENTAZIONE: Quando usate l'hard disk, copiando e cancellando dati, quest'ultimi vengono messi in posizioni sempre differenti, e è molto probabile che ci siano spazi vuoti tra un dato e l'altro e che alcuni frammenti di dato siano sparpagliati per l'hard disk. La deframmentazione serve semplicemente a ricompattare i dati e a riordinarli, migliorando notevolmente le prestazioni dell'hard disk.
-MULTITHREADING:
-OVERCLOCK: Ho usato più volte questo termine in questa guida, ma non ho spiegato precisamente cos'è. Semplicemente, come suggerisce il nome, significa andare "oltre il ciclo di clock" standard di una componente. Ciò porta ad un'aumento delle frequenze della componente (come abbandontemente spiegato nella sezione CPU). E' un'operazione che deve essere "forzata" dall'utilizzatore del PC, e nel caso venga effettuato un'overclock eccessivo, si rischia di bruciare la componente.
-SLI: modalità che permette di far funzionare contemporaneamente 2 schede video NVIDIA uguali. Esiste l'hybrid SLI che permette di mettere schede video NVIDIA diverse, ma è presente solo su alcune schede madri.
-RENDERING:
-TEXTURE: E' semplicemente un'immagine. Viene utilizzata per coprire le superfici e gli oggetti.