Pagina 26 di 91 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 906
  1. #251
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Sinceramente tolti i Crimson che si sa che spaccano, ero interessato sia ai Nice sia agli Atomic Rooster. Come sono, se li hai provati?

  2. #252
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Ma quanto è bello Selling England by the Pound?
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  3. #253
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Sui Nice non so dirti niente, mentre degli atomic Rooster ho provato appunto quello sporacitato: sono più o meno a metà strada tra ELP e i Black Widow; insomma, atmosfere oscure e tastiere gestite con mano sapiente (io preferisco Crane a Emerson, ma è soggettivo) e riff molto accattivanti (Streets in questo senso è ottima). Comunque un ottimo gruppo di quel progressive un po' meno sinfonico e un po' più cattivo, ma senza rinunciare alla tastiera in primo pano. Più easy listening dei Black Widow ma non per questo meno validi; a me è piaciuto molto.

    Ah, visti i gruppi immagino che tu stia cercando i lavori degli ELP prima di fondare il gruppo. Palmer è presente solo nel primo album degli Atomic Rooster (il debutto omonimo); ti consiglio Death Walks Behind You in ogni caso.

  4. #254
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Sì, ma diciamo che il gruppo in sé mi attraeva xD

    Lo proverò, subito dopo Ars Longa Vita Brevis dei Nice (oh, a me Emerson fa letteralmente sbarellare, mi spiace )

  5. #255
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Faccio doppio post per spirito di condivisione.
    NON provate Ars Longa Vita Brevis dei Nice!
    È PESSIMO.
    Accolto da una tastiera decadente (NON AVREI MAI PENSATO DI DIRE CIÒ DI KEITH *ZOO) e spesso moscia, l'album si sviluppa tra rock 'n' roll a base di tastiere e cover classiche di Emerson... purtroppo non brillanti come quelle che avrebbe sviluppato negli ELP (come Toccata).
    Giusto nella suite omonima ci sono degli spunti interessanti, ma sinceramente la delusione mi ha fatto passare la voglia di dargli qualche altro ascolto.
    La prima vera delusione di Emerson.

  6. #256
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Dai, in fondo è un album del '68, se consideri che A Whiter Shade of Pale risale appena all'anno prima e che In the Court of the Crimson King all'anno successivo è prevedibile che suoni deludente

  7. #257
    HoldMe~ L'avatar di Meaningless
    Data Registrazione
    Fri Jun 2009
    Località
    Hymen
    Messaggi
    2,310

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Ma quanto è bello Selling England by the Pound?
    can you tell me where my country lies?

  8. #258

    Predefinito

    Finito di ascoltare Zarathustra dei Museo Rosenbach. Mi è piaciuto tantissimo, le loro atmosfere cupe unite a un cantato ottimo hanno dato vita a un disco molto vario e complesso, che ha saputo prendermi.

  9. #259
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Transcendence dei Crimson Glory.
    Avevo già provato l'omonimo debutto degli stessi, che si era rivelato un tranquillo lavoro heavy metal leggermente superiore alla norma e totalmente guidato dalla potentissima ed acutissima voce di Midnight.
    Devo dire che questo secondo album mi ha completamente spiazzato, in quanto in soli due anni a livello strumentale la band è cresciuta tantissimo. I riff sono molto più carichi di personalità e ragionati (ad esempio, l'inizio di Red Sharks **) e sono presenti ritmiche molto particolari ed inaspettati cambi di tempo che danno al disco un forte connotato progressivo (siamo nel 1986). Midnight resta distruttivo, anche se la sua voce occupa un ruolo meno essenziale, pur rimanendo centrale.
    Veramente una bella sorpresa.

    Turbo dei Judas Priest. Sinceramente il vinile che aveva deluso stuoli di fan dei Pretazzi nel 1986 mi aveva sempre incuriosito molto, quindi dopo un po' finalmente l'ho provato.
    Devo dire che è un album grossolanamente malgiudicato in quanto possiede pezzi, tutti piuttosto semplici e devoti al pop metal (anche se sinceramente il lavoro di Tipton e Downing resta tre spanne sopra), e dunque si è allontanato dal sound pesante che aveva avuto il culmine con il precedente Defenders of the Faith.
    A me sinceramente è piaciuto tutto, tolti alcuni filler veramente troppo evidenti (come Parental Guidance che comunque si fa ascoltare). Veramente bella Out in the Cold, che presenta un bell'intro di tastiere.

    Li consiglio entrambi.

  10. #260
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Non so perché ma ho messo la ripetizione continuata di Far Cry e sono contento...
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •