Citazione Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
Si si infatti horus è stato crocefisso e Gesù ne è un plagio e Dioniso era figlio di una vergine o che la croce in realtà sia la croce del sud.
E la suddivisione della Bibbia in "ere" è un palese minchiata.
Poi si continua a parlare di plagio quando si sa da decenni che la cultura giudaica è stata influenzata da quelle mesopotamiche.
Parlare di plagio è una boiata fatta sicuramente pure in cattiva fede con uno stile degno di Dan Brown.
Non c'era di certo bisogno di un documentario per ricordarmi ciò che può fare un libro di epica di prima media.
Invece di premere sulle similitudini fra Cristo e Mitra preme su quelle ben più flebili con Horus.
Quando parla degli storici, beh si dimentica di Giuseppe Flavio e lo stesso discorso della quasi assenza di fonti lo si potrebbe fare per tantissimi personaggi della storia antica come Gaio Mario ad esempio.
Viene detto che la figura di Gesù è stata storicizzata per controllo politico ma lo sanno pure i muri che i cristiani sono stati per qualche secolo una ristretta minoranza e anzi quasi quasi formavano una società parallela rispetto a quella romana.
No, nel libro viene riportata la versione di Giuseppe Flavio ma viene ampiamente delegittimata. Quale altro personaggio dell'antichità avrebbe dovuto godere della stessa fama di Gesù? Ben pochi, eppure di Cristo abbiamo le testimonianze più scarne, mentre per gli altri personaggi, come appunto anche Gaio Mario, abbiamo testimonianze bastevoli per poter ammeno asserirne l'esistenza.

Sulle altre cose tu affermi l'ovvietà. Certo, saranno ovvie per te, ma l'80% dove lo metti?