
Originariamente Scritto da
Samvise
Guarda, ti porto la mia esperienza, nella notte dei tempi avevo Stream per vedere le partite della Roma, dopo un anno lo tolsi per mettere Tele+, non vedevo tutte le partite della Roma, ma in compenso avevo film, documentari e tutto quanto. L'anno successivo è arrivato Sky ed avevo tutto il pacchetto, pagavo circa 60 euro al mese, così lo tolsi dopo un paio d'anni per fare Mediaset Premium, che poi ho tolto e rimesso per usufruire delle offerte. A settembre 2009 mi sono preso Mediaset ancora una volta, la scheda che mi avevano dato non funzionava così ho perso un mese dietro il loro servizio incompetenti a pagamento fino alla rescissione del contratto con richiesta di rimborso, arrivato anche se non completo, ma vabbè. Così mi sono fatto prestare la scheda da un mio amico, ma dopo un po' me l'ha richiesta perché gli serviva, così ho fatto nuovamente una scheda a nome di mia madre, buono per le partite (anche se regia e commento sono da censura), ma poca roba per il resto. Arriva il primo luglio 2010 e non vedo più nulla, mi ricordo di un sms che mi diceva che mi avevano mandato la tessera sostitutiva perché la mia sarebbe scaduta il 30 giugno e quindi aspetto, dopo una decina di giorni chiamo, mi dicono che non mi avrebbero rimborsato, ma dato un pacchetto gratis (tipo motoGP) fino a novembre (il contratto scadeva ad ottobre) e che mi avevano rimandato la tessera, aspetto altri dieci giorni e niente. Nel frattempo facendo un giro per un centro commerciale vicino casa mia (RomaEst per chi è di qui) un ragazzo del desk di Sky mi ferma e mi presenta l'offerta a 29 euro per due pacchetti Mondo e Calcio, più se volevo una tantum di 59 euro per lo Sport fino al 31 maggio 2011, io gli dico che ero legato a mediaset fino ad ottobre e lui mi parla di un decreto che si conosce poco e male, ovvero il decreto Bersani, che mi permetteva di disdire subito con mediaset, pagando una decina di euro. A quel punto non mi faccio pregare mando la raccomandata a mediaset e attivo Sky (mentre mi faceva il contratto il ragazzo che lavorava anche per mediaset mi ha detto che molti avevano fatto la mia stessa cosa... e lì ho goduto). Nel frattempo ho dovuto aspettare un mese, leggasi UN MESE, per ricevere la ricevuta di ritorno della raccomandata a mediaset (spedita il 21 luglio, arrivata a cologno monzese il 26 luglio, e partita da cologno monzese il 23 agosto...), mese durante il quale mediaset mi ha chiesto il pagamento della fattura di luglio e agosto (non hanno potuto prelevare i soldi perché proprio a luglio era scaduta la carta di credito), io gli ho detto che non dovevo pagare perché, per colpa loro, non ho potuto usufruire del servizio ed ho mandato una nuova raccomandata chiedendo lo storno della fattura. A settembre mi chiamano e mi dicono che mi avrebbero rimborsato, ma che comunque avrei dovuto pagare fino all'8 settembre (questo l'ho scoperto dopo, io pensavo fino ad agosto), ovviamente solo comunicazione orale e niente di scritto come da me richiesto. A quel punto mi sono rotto ed ho messo tutto in mano ad Altroconsumo (associazione dei consumatori). Ovviamente tutte le ore al telefono con il servizio incompetenti tutte a spese mie (addirittura a settembre hanno tolto il numero verde per comunicare i dati della nuova carta di credito, e hanno portato tutto sull'199).
Nel frattempo sono 3 mesi che mi godo Sky in HD (non vedo più canali standard, a meno che non siano del digitale, per il quale mi hanno inviato gratis la Sky Digital Key), documentari, serie tv, sport e calcio, e all'inizio anche film ed altro.
E' vero che sono 29 euro in confronto a 19, ma rapporto tra i due servizi è 1:100 ad essere buoni con mediaset. E' come passare da un catorcio malandato, ad una macchina nuova fiammante, catorcio che ti ha lasciato per strada più volte tra l'altro.
P.S.: per la cronaca ancora non è finita la storia con mediaset.