oggi la mia prof di filosofia continuava a sbadigliare e come scusa non ammetteva di avere sonno,bensi si e' "salvata" con una perla del genere:ragazzi,non ho sonno,ma quando sto male sbadiglio!(simulando un raffreddore)
oggi la mia prof di filosofia continuava a sbadigliare e come scusa non ammetteva di avere sonno,bensi si e' "salvata" con una perla del genere:ragazzi,non ho sonno,ma quando sto male sbadiglio!(simulando un raffreddore)
Il mio professore di filosofia è il migliore che possa esistere sulla piazza, sarà pure severo e bassissimo di voti, ma è un genio della sua materia e riesce a rendere interessanti anche due ore di fila su argomenti pesantissimi.
Non sarà scuola scuola ma oggi c'è stata la presentazione dell'anno accademico (che però inizia l'undici) con tanto di grafici sullo stato disastroso dell'università in Italia e sul fatto che, a quanto pare, la mia facoltà è la più "virtuosa" dell'ateneo.
Ah, il mio professore di storia moderna è Sean Connery o, al massimo, suo fratello: è uguale.
Oggi ha iniziato italiano ad interrogare e non mi ha beccato. Comunque non sono toste le interrogazioni, almeno per ora...
Oggi primo giorno all'università: due ore di filosofia teoretica dedicate a Nietzsche e alla sua figura di primo filosofo mediatico della storia; abbastanza interessante, anche se essendo la prima lezione non ha aggiutno nulla di nuovo al discorso, tuttavia il docente è veramente bravo a parlare e come se non bastasse era anche l'autore di un libro che figurava nella bibliografia della mia tesina; dopo volevo seguire un corso sul teatro contemporaneo, ma dopo aver cercato e cercato senza trovare l'aula o desistito (se qualcuno conosce l'università di Torino potrà capire il perchè tornato a casa ho scoperto che detta aula si trova al sesto piano dell'edificio, domani riuscirò a seguire il corso
Ah, domani avrò pure storia contemporanea