Citazione Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza Messaggio


Confesso, la prima volta Jurassic Park il sottoscritto lo vide al cinema all'uscita, inutile dire l'effetto che ha un film del genere su un bambino di 8 anni
Emozioni personali a parte il film rappresenta un classico degli anni '90 e del cinema in generale, ispirato al celebre romanzo di Michael Crichton (che è diverso ma vi consiglio se vi piace leggere..) il film narra del tentativo del miliardario Hammond di ricreare un parco, il Jurassic Park dove grazie alla genetica sono stati ricreati i dinosauri.
Tecnicamente il film era sbalorditivo all'epoca, oggi è invecchiato ma si difende ancora bene, alcune scene come il T-Rex che attacca le jeep o i raptor a caccia nella cucina sono diventate classiche e più in generale Spielberg sa come dosare la tensione (che dire dell'arrivo dei dinosauri anticipato dall'acqua che trema) e tenere alta la concentrazione dello spettatore.
Ottimo anche Sam Neill, al suo apogeo storico, soltanto due sequel abbastanza scontati e prevedibili gli impedirà di diventare per gli anni '90 quello che Harrison Ford e Indiana Jones sono stati per gli '80, qui però è impeccabile.
Alla fine volendo trovare un difetto al film questo stà nel suo essere un film "per famiglie", mi riferisco ad esempio al modo in cui sono stati caratterizzati Hammond e Malcolm, o alla tensione che nel libro si avvertiva quando la dottoressa deve riavviare la tensione, parte molto più scorrevole nel film.
Insomma Spielberg non mantiene l'atmosfera da thriller del libro e un po' si sente, ma comunque stiamo parlando di un film da vedere, invecchiato, magari non proprio perfetto ma un pezzo di storia del cinema

Voto: 9,5
Il libro lo sto leggendo in questi giorni, e devo dire che sebbene non sia un appassionato del genere mi ha preso quasi subito; veramente bello. Il film è sicuramente bello, ma se c'è una cosa che ho sempre odiato è stato il design dei dilofosauri, insomma, che cazzo c'entrava il ventaglio a mo' di clamidosauro e quelle dimesioni ridicole? Se nel libro c'è scritto che sono alti 3 metri, perchè li si fa più piccoli dei Raptor? E perchè i Raptor vengono fatti grossi quasi il doppio del normale? Ma questo dipende dalla mia passione infantile per certe creature

Ieri ho visto Zatoichi di Takeshi Kitano: è il terzo film di Kitano che vedo, dopo Kikujiro (che ho trovato un capolavoro) e Hana-bi; abbandonate le atmosfere contemporanee in favore del giappone feudale, il tema della yakuza rimane con l'intrecciarsi delle vicende di un samurai cieco che si finge un massaggiatore (Kitano stesso, bravissimo quando deve fingersi massaggiatore, meno convincente e troppo "occidentale" nel ruolo del samurai), un fratello e una sorella sopravvissuti allo sterminio della loro famiglia che si guadagnano da vivere come geishe (più o meno), un ronin (la cui storia contiene numerosi punti oscuri) e una famiglia mafiosa. Al di là della recitazione dei singoli attori (tutti decisamente bravi), quello che ho trovato vermaente d'impatto sono state le scene prive di dialoghi in cui i rumori rodotti dai contadini o dai carpentieri sono perfettamente a ritmo con la musica e producono un'effetto impressionante (per capire cosa intendo, provate a guardare i primi 10-15 minuti del film). Consigliato a tutti, anche perchè il montaggio è decisamente più dinamico rispetto alla media estremo-orientale e questo lo rende un film decisamente più accessibile rispetto ad altri

Voto: 8.5, considerando che Kikujiro è tra il 9.5 e il 10