Io domani entro in seconda ora causa(probabilmente) lutto. E penso sarà leggero, visto che abbiamo un'ora di Latino in cui faremo lettura, e due di scienze.
Io invece uscirò tre ore prima dato che mancano 3 prof. Ed è venuto l'ingegnere a dircelo. (un uomo un perchè.
![]()
Ah, Master, ieri ho fatto come te, battaglia navale![]()
Vi faccio notare una particolarità del mio liceo: i professori posseggono un netbook di ultima generazione a testa, da utilizzare come registro personale, mentre la mia classe non ha i banchi e siamo costretti a stare in un ex laboratorio con banchi a gradoni stile università, i quali sono assai scomodi.
La risposta comunque la conosco già purtroppo, i pc vengono pagati dalla regione piemonte, mentre i banchi dalla provincia di asti, che sfortunatamente non ha abbastanza soldi.
Oggi la proff di greco ha chiesto alla classe se ci fossero problemi in primo Liceo. C'è stato un malcontento generale che ha portato la classe a discutere con la proff per un'intera ora del tempo che manca, dei compiti che son troppi, e dei voti troppo ristretti. L'opinione della proff è che noi dovremmo perdere meno tempo a stare davanti al PC per poterci dedicare allo studio e allo stesso tempo coltivare degli interessi senza che lo studio ci mangi il tempo. Fermo restando che discutere di determinati argomenti in un forum non mi sembra una perdita di tempo, ma un'occasione di crescita culturale, io credo che quel "tempo perso" davanti al PC sia necessario a chiunque per avere un'occasione, seppur breve, di svagarsi.
Don't you think if I were wrong I'd know it?
Mamma mia, prima settimana e già vi lamentate, che barba.
Piuttosto mamma mia che palle la prof. il suo discorso mi sa molto da "ai miei tempi non si facevano quelle cose ecc.". Perchè l'unico modo di "perdere tempo" è stare davanti al pc, ovvio![]()