Pagina 29 di 276 PrimaPrima ... 1927282930313979129 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 2754

Discussione: Cronaca scolastica

  1. #281
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Non è che non la conosca, era un'iperbole. È che in 5 anni di scuola per noi il liceo era suddiviso in "primo anno", "secondo anno" e così via

  2. #282
    Senior Member L'avatar di Jojo10
    Data Registrazione
    Thu Jan 2010
    Messaggi
    3,977

    Predefinito

    Storia non è solo mnemonica ed è anche una delle materie che permette di spaziare di più
    Basta sentire le lezioni del mio nuovo professore per capirlo Gli ci vorrebbero una decina di ore settimanali per finire il programma probabilmente, ma perlomeno è interessante

  3. #283
    Senior Member L'avatar di generaleborio
    Data Registrazione
    Thu May 2009
    Messaggi
    2,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Normalissimo usare la parola "ginnasio", invece.

    Attenti ai presocratici, non sottovalutateli.
    I magnifici Talete, Eraclito, Anassimandro e famiglia...

  4. #284
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    I magnifici Talete, Eraclito, Anassimandro e famiglia...
    Immagino che più che altro si riferisse ad Archimede (perché la metempsicosi poi in un modo o nell'altro l'avrebbe trattata anche Platone), Parmenide ed Eraclito (perché sono quelli che bene o male sollevano i due problemi con cui i vari Socrate, Platone ed Aristotele si sarebbero frantumati e avrebbero frantumato le palle... cioè divenire e molteplicità).
    I naturalisti non li vedo molto in questo calderone, invece.

  5. #285
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza Messaggio
    Noi ci troviamo ai filosofi di Mileto, le origini.
    Esattamente dove mi trovo io. All'ultima lezione, è stato spiegato il concetto che Talete, Anassimandro e Anassimene hanno del principio. Secondo Talete risiede nell'acqua, secondo Anassimandro risiede nell'"apeiron" (credo si chiami così, la lezione è di un paio di giorni fa e devo ancora studiarmela), mentre Anassimene è orientato sull'aria, se non sbaglio.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  6. #286
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
    Parlo di 3-4 ore, non 9. Nelle ore di studio ho contato anche il tempo libero che mi viene sottratto stando a scuola.



    Occhio, non arrivo dalle medie. Sono al terzo anno di un liceo classico (quindi al primo Liceo), non al primo anno (ovvero al quarto Ginnasio). In filosofia ti dico che non ho incontrato problemi perchè l'ho imparata in un'ora-un'ora e mezza (facendo anche un riassunto del tutto che ci viene imposto dal professore).
    Pardon, stai parlando con uno uscito da un tecnico.
    Pure da me il triennio si è fatto più tosto, tant'è che il terzo anno fu durissimo. Dal quarto in poi ho praticamente smesso di studiare (sono ben conscio però che dovrò ricostruire da zero il mio metodo di studio per l'universit&#224.
    M'illumino d'immenso.
    Shepard

  7. #287
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby619 Visualizza Messaggio
    Esattamente dove mi trovo io. All'ultima lezione, è stato spiegato il concetto che Talete, Anassimandro e Anassimene hanno del principio. Secondo Talete risiede nell'acqua, secondo Anassimandro risiede nell'"apeiron" (credo si chiami così, la lezione è di un paio di giorni fa e devo ancora studiarmela), mentre Anassimene è orientato sull'aria, se non sbaglio.
    Principio? Voi non usate la parola greca Arché?
    (comunque sì, è l'Ápeiron quello di Anassimandro).

  8. #288
    Senior Member L'avatar di generaleborio
    Data Registrazione
    Thu May 2009
    Messaggi
    2,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blaze. Visualizza Messaggio
    Principio? Voi non usate la parola greca Arché?
    (comunque sì, è l'Ápeiron quello di Anassimandro).
    Io prima ho citato i primi filosofi che ho studiato quest'anno, escludendo Omero ed Esiodo, che sono più autori letterali, abbiamo fatto Talete, Anassimandro, Anassimene ed Eraclito da Efeso.
    Comunque sì utilizziamo la parola archè per definire il principio ed origine delle cose, forse alby se ne è un attimo dimenticato.

  9. #289
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Eh, ma tra un po' farai anche Parmenide xD
    Mamma mia, tra i primi è il più incasinato...

  10. #290

    Predefinito

    Che poi dire principio al posto di arché non mi sembra così sbagliato, visto che è la trasposizione italiana.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •