Io parlo della partita di ieri, che ho visto: nel primo tempo la partita è stata equilibrata, anche se la Lazio ha avuto maggiori occasioni. Il gioco della Fiorentina si basava principalmente su le vrticalizzazioni di Zanetti e su le incursioni fra le linee di Liajic (si innamora del pallone 'sto tipo). I terzini e in generale le fasce venivano poco rifornite.
Nel secondo tempo, la squadra è sembrata più stanca, meno vogliosa, più imprecisa, è stata messa sotto a centrocampo da Ledesma, Matuzalem e Hernanes, e solo dopo aver subito il gol, più con i nervi che con un gioco ben definito, ha prodotto qualche buon cross facendo salire maggiormente gli esterni. Morale: vince la Lazio e con merito.

Io penso, ma non sono un esperto delle cose di casa viola e mi baso sulla partita di ieri, più che altro, che il problema fondamentale della Fiorentina sia la necessità di supportare il solitario Gila con qualcuno che finalizzi o supporti le sue sponde e il suo gioco di difesa della palla: ad esempio io ho visto una buonissima Fiorentina nella prima con il Napoli, e in quella partita c'era D'Agostino che svolgeva proprio questo lavoro di incursore/rifinitore.