Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
Beh, ma in fin dei conti non è che si trovi spessissimo.
E poi, una volta utilizzato tante volte un verbo, ti viene in mente quasi per istinto solo guardando una sua forma verbale. O almeno così è per me.

Ovviamente ciò non vuol dire che mi trovi meglio col greco che col latino, anzi, i problemoni sono nel greco. Ogni lezione è una sfida.
Oddio, i participi in greco si trovano come le macchine in strada. Per il fatto di abituarsi ai verbi hai ragione, ma ce ne sono alcuni che trovi in casi più unici che rari che davvero ti fanno uscir matto.

Oggi comunque ho conosciuto il proff di filosofia & storia e quella di chimica & biologia. Il primo professore mi ha dato una buona impressione. Oltre ad essere un appassionato di cinema, è anche ateo (non so perchè, ma me lo aspettavo da un professore di filosofia). Mi piace anche il modo in cui parla e si relaziona agli alunni. Come primo giorno ha spiegato, ma non lo biasimo. Neanche io avrei saputo cosa fare in due ore di fila, mettendomi nei suoi panni.
La professoressa di chimica & biologia invece, non voglio dire che sia matta (perchè la capacità di fare discorsi logici l'ha dimostrata), ma è quantomeno bizzarra. Prima di iniziare la lezione ha passeggiato per la classe contando fino a dieci, e il tono di voce che ha è piuttosto... bizzarro! Mi ricorda uno di quei personaggi interpretati da Johnny Depp, quelli come Jack Sparrow o il Cappellaio Matto. Non ci ha spiegato nulla, ma si è limitata a farci parlare di noi.