Il mercato Juve in effetti è un argomento molto contrastante fra i tifosi, da quanto leggo un po' dappertutto: ci sono quelli pessimisti, soprattutto memori dell'anno scorso, che non vedono in questi nomi sinonimo di qualità o salto di qualità, soprattutto non pensano che siano elementi da Juve; altri che invece, confidando nell'intelligenza da Marotta, sono più fiduciosi e attendono l'inizio del campionato per tirare le somme.
Sinceramente io mi sento più con quest'ultimi: è vero, non sono giunti fuoriclasse, ma la Juve, storicamente, ha sempre comprato giocatori precedentemente affermati e di blasone?
Un esempio su tutti, Camoranesi veniva dal Verona retrocesso nello stesso anno.
Invece l'anno scorso tutti erano ottimisti e spavaldi perchè erano venuti DIego e Melo...

Per me si è impostata una buona base, con buoni giocatori giovani e italiani, che magari non si adagieranno sugli allori, non faranno ragazzate e non si sentiranno prime dame come quelli dell'anno scorso, vecchi e senza più stimoli. Si deve ristabilire di nuova una mentalità di lavoro sodo e vincente, con gente motivata e professionale (qualcuno ha detto Krasic che prende un aereo privato per non arrivre tardi?).
Insomma, prima creare una entalità da Juventus, operaia come è nella sua tradizione.

I giocatori arriveranno, così come le vittorie, non in tempi brevi (e come potrebbe essere altrimenti, dopo gli scempi delle scorse gestioni?). Nel frattempo nel futuro prossimo si pensa alle necessità d'organico che sono per me imprescindibili, un jolly difensivo e un attaccante che la butta dentro. Stop.