[SIGPIC][/SIGPIC]last.fm
La Spagna è da prendere esempio sia come fiducia ai giovani ma soprattutto come educazione al calcio diversa dall'esasperazione del sacchismo a cui ormai siamo abituati noi.
Cosa intendi precisamente per "sacchismo"?
[SIGPIC][/SIGPIC]last.fm
E perchè bisognerebbe criticarla? Permette di seguire le partite più importanti in un periodo in cui stanno nascendo valanghe di programmi a pagamento, se non ci fosse la RAI il mondiale se lo sarebbero potuti guardare solo quei nababbi con Sky e Mediaset Premium.
Non capisco ma siete contenti di pagare? Se uno vuole fare il cultore del calcio allora paga il surplus e si guarda le mille mila partite che desidera sul satellite, le partite più importanti e soprattutto la finale devono essere disponibili a tutti, la RAI lo ha reso possibile.
Sbagli prospettiva. La Rai ha sempre fatto vedere un numero maggiore di partite, ora si è arresa all'arrembante aggressività economica delle pay-tv. Invece di investire i soldi del canone nella merda (vedi reality) avrebbe potuto garantire maggiore copertura del mondiale.
[SIGPIC][/SIGPIC]last.fm
Bhe, Sacchi diffuse come modello in italia quello che in sostanza era il "calcio totale" dell'Olanda degli anni '70. Un calcio quindi basato su giocatori che fossero importanti sia in fase difensiva che offensiva, un sistema dove ogni giocatore ha dei compiti precisi, un calcio fatto di aggressione, organizzazione, ripartenze e fisicità.
Il problema per me è che questo sistema lo applicchiamo purtroppo ai nostri giocatori sin da quando sono bambini castrandoli tecnicamente e obbligandoli a seguire sempre dei comportamenti e dettami di squadra da non infrangere. Perciò ci preoccupiamo di più che i ragazzi seguano degli schemi piuttosto che insegnargli prima di tutto i fondamentali, per esempio, in modo da permettergli di fare la cosa migliore a seconda delle diverse situazioni. Quindi paradossalmente pretendiamo la tattica ma i nostri giocatori non sono all'altezza tatticamente e con tatticamente intendo la capacità di fare la scelta migliore a seconda della situazione.
Con questo non voglio dire che vorrei dei dribblomani come prodotti del nostro calcio, per esempio, ma vorrei, detto banalmente, che ai nostri giovani non venisse impedito di dribblare fin dai settori giovanili. Permettiamogli di liberare il proprio talento fino a quando non sono ormai prossimi al professionismo.
Ultima modifica di H Sakuragi; 12-07-2010 alle 01:15
Sicuramente c'è stato un peggioramento della qualità del servizio, però comunque non me la sento di criticare la RAI perchè ha fatto vedere meno partite.
Con i tempi che corrono, dove la tv sta sempre più diventando a pagamento e l'arrivo del digitale terrestre, mi sono baciato i gomiti anche solo per aver avuto la possibilità di vedere le partite proposte.
I reality comunque sono la piaga di questi anni, purtroppo è un dato di fatto.
magari
finalmente concordo,produciamo tanti baggio,non obblighiamo i del piero i signori a fare i terzini!
ps
non ti sopporto (via pc è ovvio),però ogni tanto la vedo come te.
p.s
certo che dal tuo discorso non capisco come tu possa essere un estimatore dell'ex ct,ma comunque quoto in toto.
ps
chissà se uscirà un altro platini!
Ultima modifica di enzo680; 12-07-2010 alle 09:28
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Perchè la Rai non è a pagamento, scusa? Qualcuno, giustamente, ha detto che al posto di investire i NOSTRI soldi in boiate come l'isola dei minchioni e compagnia bella, avrebbero potuto puntare di più su una manifestazione come i Mondiali. Posso capire nella fase a gironi una partita al giorno ma almeno dai quarti in poi falle vedere tutte cavolo!
Tante emozioni ieri sera e alla fine ha vinto la squadra migliore. L'Olanda forse ha giocato la migliore partita del Mondiale, a tratti è riuscita a bloccare il gioco spagnolo, ma alla fine non è riuscita a reggere più e la Spagna è riuscita a trovare degli spazi nei tempi supplementari, che alla fine hanno portato al gol di Iniesta. Per quanto riguarda il Pallone d'Oro, io farei un pensierino anche per Robben; è vero che ieri si è mangiato un gol clamoroso, ma da solo è riuscito a mettere in difficoltà mezza Spagna, per non parlare della grandissima stagione con il Bayern...