Beh, il mio discorso effettivamente non è OT perchè si riferiva anche direttamente alla faccenda dei rettiliani, però comunque continuandolo si rischia di divagare. Concludiamolo in breve.
Beh, il fatto di dare colpe e meriti agli dei è comunque una conseguenza che non è in antitesi con quanto ho detto. Il bisogno di avere un punto di riferimento porta inevitabilmente anche a fare affermazioni di quel tipo.
Resta il fatto che l'uomo da sempre è portato per natura a crearsi un mondo di superstizioni: essere completamente atei si può, eppure le tentazioni su certe cose ci sono sempre. Basti pensare anche solo a chi è scaramantico quando guarda le partite di calcio: magari non crede assolutamente che fare certi riti porti alla vittora di una squadra, ma in quel momento ha bisogno di farlo. E questo secondo me perchè l'uomo in quel momento si sente impotente, e vorrebbe inconsciamente evocare qualcosa che abbia il potere di far vincere il match al team per cui tifa.






