
Originariamente Scritto da
Samvise
A parte questo io penso ad una cosa di questi controller e non controller, allora Nintendo ci ha basato tutto il suo successo, se avesse fallito il controller, anche la wii avrebbe fallito, per ovvi motivi; Sony, invece, visto il successo del Wii ha cercato di crearne uno suo, consapevole del fatto di riproporre la stessa esperienza di gioco con tutte le miegliorie del caso, andando a rubacchiare quegli utenti un po' delusi dal wii, come avete detto giustamente voi; Microsoft dal canto suo ha cercato di creare un nuovo sistema sempre per l'utenza casual, ma l'ha fatto non tanto per questa generazione, o per l'Xbox, quanto per la prossima e per l'utilizzo PC e anche, eventualmente, altri apparecchi. Cioè se Wiimote e Move hanno successo è un bene per Nintendo e Sony in ambito videoludico, mentre a Microsoft interessa più usare l'Xbox come cavia, e questo lo dimostra anche il fatto che è già in lavorazione Natal 2.0. Attraverso i videogame farà in modo che le persone prendano dimestichezza con questo nuovo sistema, ci fa soldi per poter mandare avanti la ricerca, e poi ne sfrutterà al massimo le potenzialità sia per i videogame, che , soprattutto, per il PC.