Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51
  1. #41

    Predefinito

    Indubbiamente la divina commedia, l'epica non mi è mai piaciuta e poi la divina commedia chi l'ha letta e l'ha capita da cima a fondo può confermare quanto sia vicina ai giorni nostri un'opera scritta quasi 700anni fà .

  2. #42
    Sword arm of God L'avatar di Luca xs
    Data Registrazione
    Sat Aug 2009
    Località
    Battle of Lepanto
    Messaggi
    274

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vichingo83 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente la divina commedia, l'epica non mi è mai piaciuta e poi la divina commedia chi l'ha letta e l'ha capita da cima a fondo può confermare quanto sia vicina ai giorni nostri un'opera scritta quasi 700anni fà .
    indubbiamente,quoto in pieno,anche se dubito che esista un essere umano che l'abbia capita davvero a fondo,a parte lo stesso Dante,per il resto è tutto verissimo (accidenti ho usato anch'io indubbiamente)
    Ultima modifica di Luca xs; 01-03-2010 alle 16:03
    Nobiscum Deus est. Deus vult! Flectat genua homo,surgat eques. Non nobis,Domine,non nobis.Sed Nomini tuo da Gloriam.Libertas vera est Christo servire!
    http://www.youtube.com/watch?v=e6iezfdRLQU

  3. #43
    Mass effect 3 *_* L'avatar di Dante1992
    Data Registrazione
    Fri May 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Divina commedia ,notare il mio nome in forum
    Altair ricorda!!nulla è reale,tutto è lecito...

  4. #44
    Futtatinni™ L'avatar di Allen Collins
    Data Registrazione
    Sun Jan 2008
    Messaggi
    3,732

    Predefinito

    Essendo un amante della storia greca, non posso che amare l'Iliade.

  5. #45
    Senior Member L'avatar di Roscio360
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Messaggi
    20,647

    Predefinito

    tutte e 2 sono carine


  6. #46
    Senior Member
    Data Registrazione
    Sat Nov 2009
    Messaggi
    250

    Predefinito

    L'Iliade è qualcosa di talmente epico e pomposo che non posso non amarla.

    Cioè è spettacolare, ed oltretutto in modalità di narrazoine posso dire che è molto simile a quella odierna. (ci ho fatto anche un sacco di fumetti, ovviamente tutti cruenti al 100%)

    La Divina Commedia, L'odissea e L'eneide non mi sono mai piaciute, in quanto sono storie, come dire più... piccole... non riesco a dare il concetto che ho in testa (sarà che hai 40 di febbre e stai davanti al pc????? xD)

  7. #47
    Matador *_* L'avatar di KekkuzStyle
    Data Registrazione
    Wed Jul 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,699

    Predefinito

    L'Illiade assolutamente anche se non l'ho letta ma partendo dalle spiegazioni di school
    http://www.tirrenonews.it/Portale/images/resized/images/foto/cavani1_200_200.jpgVai Napoli VAI!
    MATADOR!!

  8. #48
    Senior Member
    Data Registrazione
    Sat Nov 2009
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KekkuzStyle Visualizza Messaggio
    L'Illiade assolutamente anche se non l'ho letta ma partendo dalle spiegazioni di school
    lol il nostro professore ci ha prestato l'Iliade per pigri o qualcosa del genere. Era tutto un: ''In pratica Achille fa questo e Pinco pallino gli risponde così'' xD

  9. #49
    GRAZIE NANDO!!! L'avatar di fiffi
    Data Registrazione
    Sun Sep 2008
    Località
    curva nord Matteo Bagnaresi
    Messaggi
    6,135

    Predefinito

    se proprio proprio devo scegliere direi la divina commedia per via dei molteplici livelli di lettura che presenta e di tutte le sue allegorie (a scoprire tutti i modi in cui può essere letta una sola frase ti vien da chiederti cosa si potesse fumare dante all'epoca per arrivarci) , ma credo e spero di non fare un torto a nessuno se dico che le considero tutte (chi più chi meno) una mattonata nelle balle!

  10. #50
    Siddharta L'avatar di Buddha94
    Data Registrazione
    Tue May 2008
    Località
    Nirvana
    Messaggi
    15,701

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fiffi Visualizza Messaggio
    se proprio proprio devo scegliere direi la divina commedia per via dei molteplici livelli di lettura che presenta e di tutte le sue allegorie (a scoprire tutti i modi in cui può essere letta una sola frase ti vien da chiederti cosa si potesse fumare dante all'epoca per arrivarci) , ma credo e spero di non fare un torto a nessuno se dico che le considero tutte (chi più chi meno) una mattonata nelle balle!
    Tutte le cose fatte a scuola sonno dissacranti per i propri maroni
    Diventano interessanti solo quando le si fanno per conto proprio e per vero interesse personale.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •