Indubbiamente la divina commedia, l'epica non mi è mai piaciuta e poi la divina commedia chi l'ha letta e l'ha capita da cima a fondo può confermare quanto sia vicina ai giorni nostri un'opera scritta quasi 700anni fà .
Indubbiamente la divina commedia, l'epica non mi è mai piaciuta e poi la divina commedia chi l'ha letta e l'ha capita da cima a fondo può confermare quanto sia vicina ai giorni nostri un'opera scritta quasi 700anni fà .
Ultima modifica di Luca xs; 01-03-2010 alle 16:03
Nobiscum Deus est. Deus vult! Flectat genua homo,surgat eques. Non nobis,Domine,non nobis.Sed Nomini tuo da Gloriam.Libertas vera est Christo servire!
http://www.youtube.com/watch?v=e6iezfdRLQU
Divina commedia ,notare il mio nome in forum![]()
Altair ricorda!!nulla è reale,tutto è lecito...
Essendo un amante della storia greca, non posso che amare l'Iliade.
L'Iliade è qualcosa di talmente epico e pomposo che non posso non amarla.
Cioè è spettacolare, ed oltretutto in modalità di narrazoine posso dire che è molto simile a quella odierna. (ci ho fatto anche un sacco di fumetti, ovviamente tutti cruenti al 100%)
La Divina Commedia, L'odissea e L'eneide non mi sono mai piaciute, in quanto sono storie, come dire più... piccole... non riesco a dare il concetto che ho in testa (sarà che hai 40 di febbre e stai davanti al pc????? xD)
L'Illiade assolutamente anche se non l'ho letta ma partendo dalle spiegazioni di school
Vai Napoli VAI!
MATADOR!!
se proprio proprio devo scegliere direi la divina commedia per via dei molteplici livelli di lettura che presenta e di tutte le sue allegorie (a scoprire tutti i modi in cui può essere letta una sola frase ti vien da chiederti cosa si potesse fumare dante all'epoca per arrivarci), ma credo e spero di non fare un torto a nessuno se dico che le considero tutte (chi più chi meno) una mattonata nelle balle!
![]()